|
Publication | Issue |
Title |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 17 - Luglio-Dicembre 2022 |
Il cammino dell’inclusione e la sfida del digitale |
Abstract
pdf
|
Francesca Finestrone, Alessia Scarinci, Valentina Berardinetti, Francesco Pio Savino |
|
Thalassia Salentina | Volume 29, suppl. (2006) |
Il carsismo a Sonnino (Lt-Lazio): esplorazioni ipogee e prime valutazioni del sistema idrogeologico profondo |
Abstract
PDF
|
Alberta Felici, Giulio Cappa, Emanuele Cappa |
|
Idee | Volume 13/15 (1990) |
Il carteggio Rossi-Landi-Morris |
Details
PDF
|
Susan Petrilli |
|
Idee | Volume 52/53 (2003) |
Il carteggio tra Rosenzweig e Buber (1915-1929). Due percorsi che si incrociano per separarsi, si separano per incrociarsi |
Details
PDF
|
Nunzio Bombaci |
|
Idee | Volume 46/47 (2001) |
Il caso Emmanuel: struttura e organizzazione dell'impresa non profit |
Details
PDF
|
Mario S. J. Marafioti |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume X, Issue 16 (2007) |
Il cavallo e il suo addestramento dalle origini ai giorni nostri |
Details
PDF
|
Serena Cappello |
|
Idee | Volume 37/38 (1998) |
Il ciclo maieutico: alterità, estraneità, persona |
Details
PDF
|
Armando Rigobello |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 3 (2014) - Conflitti |
Il ciclostile, strumento novecentesco del conflitto dal basso = The mimeograph, tool of the grassroots conflict in the XX century |
Abstract
|
Sergio Carpinello |
|
Segni e comprensione | a. XX n.s., n. 57 (2006) |
Il cinema che resta, da qualche parte, dentro di noi |
Details
PDF
|
Luisa Ruggio |
|
Segni e comprensione | a. XVIII n. s., n. 53 (2004) |
Il cinema, via di fuga |
Details
PDF
|
Luisa Ruggio |
|
Segni e comprensione | a. XIX n.s., n. 54 (2005) |
Il classicista e la scienza. Nota sul Dilettantismo filosofico di Sebastiano Timpanaro |
Details
PDF
|
Girolamo De Liguori |
|
Idee | Volume 40/41 (1999) |
Il concetto di «forza vitale»: tra antropologia e filosofia |
Details
PDF
|
Grazia Spedicato |
|
Idee | Volume 40/41 (1999) |
Il concetto di hyle nella fenomenologia della percezione di Husserl |
Details
PDF
|
Anselmo Caputo |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 55 (2023) - Special Issue |
Il concetto di identità nei Paesi di lingua tedesca |
Abstract
PDF
|
Isabella Ferron, Eriberto Russo, Valentina Schettino |
|
Quaderni di Matematica | Modello di strategia finanziaria ottimale per un'impresa assicurativa |
Il Concetto di "processo "nella matematica finanziaria |
Abstract
PDF
|
M. Giordano |
|
Segni e comprensione | a. XXXVI n.s., n. 103 (2022) |
Il concetto di provvidenza nella filosofia ellenistica e la sua ricezione in ambito biblico-cristiano = The Concept of Providence in Hellenistic Philosophy and its reception in the Biblical-Christian context |
Abstract
PDF
|
Aldo Magris |
|
Quaderni di Matematica | Un'introduzione ai metodi non-standard attraverso le misure semplicemente additive |
Il concetto di $\eta$-potenza |
Abstract
PDF
|
Alberto Giannone |
|
Idee | Volume 55 (2004) |
Il con-essere dell'esser-ci |
Details
PDF
|
Jean Luc Nancy |
|
Thalassia Salentina | Volume 29, suppl. (2006) |
Il contibuto di Antonio Lazzari in campo carsico-speleologico |
Abstract
PDF
|
Paolo Forti |
|
Quaderni di Matematica | La teoria alternativa degli insiemi sue ragioni e confronto con teorie classiche |
Il Continuo |
Details
PDF
|
Carlo
Marchini
|
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume X, Issue 17 (2007) |
Il contributo di R. L. Fetz allo studio e all'integrazione filosofica del modello epistemologico piagetiano: il problema di fondo della teoria della conoscenza |
Details
PDF
|
Alessandro Mazzotta |
|
Segni e comprensione | a. XVIII n. s., n. 51 (2004) |
Il corpo guardato: autenticità e immagine |
Details
PDF
|
Maria Teresa Russo |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | Vol 22, No 2 (2025) |
Il corpo in gioco: l’esperienza drammatica e teatrale come possibilità formativa |
Abstract
Pdf
|
Antonio Cuccaro, Chiara Gentilozzi, Davide Brancato |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | Vol 22, No 1 (2025) |
Il corpo in gioco: verso un modello educativo integrato per lo sviluppo dell’espressività e dell’autodeterminazione |
Abstract
Pdf
|
Maria Virginia Marchesano, Lucia Pallonetto, Valeria Minghelli, Carmen Palumbo |
|
Il problema della demarcazione. Verificabilità, falsificabilità e confermabilità bayesiana a confronto | Il problema della demarcazione. Verificabilità, falsificabilità e confermabilità bayesiana a confronto |
Il criterio di confermabilità bayesiana |
Details
PDF
|
carlo
Dalla Pozza
|
|
13601 - 13625 of 17059 Items |
<< < 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 > >> |