|
Publication | Issue |
Title |
|
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento | Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale |
La narrazione mediale del mito ai tempi della pandemia: il medico eroe e la ristrutturazione simbolica dell'identitá collettiva |
Abstract
PDF
|
Luigi Spedicato, Maria Chiara Spagnolo |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 12, anno 2018 - Gravità |
La nascita dell'astronomia delle onde gravitazionali: Virgo e LIGO The birth of gravitational wave astronomy: Virgo and LIGO |
Details
PDF
|
Matteo Lorenzini, Shane L. Larson, Riccardo De Salvo |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 12, anno 2018 - Gravità |
La Natura è naturale? |
Details
PDF
|
Paolo Ciafaloni |
|
Palaver | Volume 7 n.s., Issue 2 (2018) |
La nausea e la fine del mondo. Figure della condizione schizoide in Jean-Paul Sartre e in Ernesto de Martino |
Abstract
|
Francesco Della Costa |
|
Rudiae. Ricerche sul mondo classico | N. 5 n.s. (2019) |
La nave dello Stato. Storia corsara di una metafora e di alcune parole |
Abstract
PDF
|
Carmine Catenacci |
|
Perspectives on rural development | Perspectivas de desarrollo rural en América Latina |
La necesidad de una nueva visión de desarrollo rural en el Ecuador |
Details
|
Luciano Martínez Valle |
|
Re-directing. La regia nello spettacolo del XXI secolo | Re-directing. La regia nello spettacolo del XXI secolo |
La negoziazione tra regia e coreografia nelle opere di videodanza. Uno studio condotto presso l'archivio del Festival Il Coreografo Elettronico |
Details
PDF
|
Letizia Gioia Monda |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume XVIII, Issue 31 (2015) |
La nevrosi d'ansia nell'età evolutiva |
Details
PDF
|
Federica Mancarella |
|
Papyrologica Lupiensia | n. 20-21 (2011-2012) |
La noia di Jacqueline |
Abstract
PDF
|
Mario Capasso |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno V, 2015 |
La norma decemvirale «partis secanto»: una nuova ipotesi di studio |
Abstract
PDF
|
Giacomo Conte |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 8 (2016) - Nostalgie |
La nostalgia come leitmotiv del Bildungsroman tondelliano = Nostalgia as a leitmotif of the tondelliano Bildungsroman |
Abstract
|
Livio Romano |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 8 (2016) - Nostalgie |
La nostalgia della politica nella satira in Facebook = The nostalgia of politics through satire in Facebook |
Abstract
|
Lorenzo Fattori |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 15, anno 2020 - Cambiamenti climatici |
La nostra specie, le leggi della natura e le priorità scientifiche |
Abstract
PDF
|
Ferdinando Boero |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 5 (2015) - Merci |
La Notte della taranta tra ricerca-spettacolo e merce-spettacolo=“La Notte della taranta”: from investigation to perfomance, from music to show-biz |
Abstract
|
Eugenio Imbriani |
|
Segni e comprensione | a. XXXVIII n.s., n. 106 (2024) |
La nozione di Dio in Jean Paul Sartre = The Notion of God in Jean Paul Sartre |
Abstract
PDF
|
Francesca Romana De Paola |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 17 (2020) - Ridefinizioni |
La nuove trame del calcio. I big data tra racconto, performance, previsione e valutazione in ambito calcistico = The redefinition of soccer plots. Big data application in football's narratives, performance, prediction, and evaluation |
Abstract
|
Luca Bifulco, Stefano Bory |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXVII - 2013, numero 2 n.s. |
La pace di Bisceglie (21 settembre 1462). Il fatto, i protagonisti, il contesto, le implicazioni. Giornata di Studio (8 ottobre 2013) |
Details
PDF
|
Francesco Filotico |
|
Eunomia | Anno IV n.s., n. 1, 2015 |
La pace, le colonie, il mondo. Le relazioni internazionali nella propaganda elettorale inglese degli anni Venti-Trenta |
Abstract
|
Giulia Guazzaloca |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 20 (2021) - Communication History |
La pagina bianca e il mare. Il conflitto tra oralità e scrittura ne La guerra del Peloponneso di Tucidide = The blank page and the sea. The conflict between orality and writing in Thucydides's History of the Peloponnesian War |
Abstract
|
Emiliano Ilardi |
|
L'Idomeneo | N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
La paideia di Cosimo De Giorgi. Una forte spinta verso un insieme di valori, precetti e pratiche |
Abstract
PDF
|
Maria Occhinegro |
|
Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology | Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology |
La paleografia del P.Herc. 989 (Epicuro, Sulla natura, libro incerto) |
Abstract
|
Angelica De Gianni |
|
Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) | Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) |
La pandemia alla finestra. Linee riflessive per una prefazione |
Details
PDF
|
Fabio Pollice |
|
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento | Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale |
La pandemia COVID-19 e la tutela dei diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Gioffredi |
|
Palaver | Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) |
La parabola del valutatore |
Details
|
Enrico Mauro |
|
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia | Studi - «FU CHIAMATO ANALFABETO, COME QUASI NON HAVESSE IMPARATO NÈ PUR L'ALFABETO» |
La parola ai dizionari |
Details
PDF
|
Rocco Luigi Nichil |
|
6376 - 6400 of 16825 Items |
<< < 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 > >> |