Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno VI, 2016 La lezione di un maestro. In ricordo di Aldo Mazzacane Details   PDF
Luigi Nuzzo
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 2, anno 2013 - Il calcolo delle variazioni La lezione mancata - L’equazione di Eulero–Lagrange Abstract   PDF
R. Chirivì
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 3, anno 2014 - Arte e Scienza La lezione mancata. Breve storia dei numeri primi Abstract   PDF
A. Zaccagnini
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 4, anno 2014 - Arte e Scienza La lezione mancata. L’analisi armonica e le serie di Dirichlet Abstract   PDF
R. Chirivì
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 16 suppl., anno 2020 - Ithaca Educational II La lezione mancata: Diverse concezioni dell'entropia Details   PDF
Gaia Sacquegna
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 13, anno 2019 - Probabilità La lezione mancata: Il Teorema di Liouville sull'integrabilità Details   PDF
Luigi Martina
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 12, anno 2018 - Gravità La lezione mancata: La formula di de Moivre - Stirling Details   PDF
Carlo Sempi
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale La lezione mancata: La meccanica statistica dei sistemi complessi Details   PDF
Elena Agliari, Adriano Barra
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 8, anno 2016 - Convezione La lezione mancata: Le equazioni dell’onda, del calore e di Laplace Details   PDF
Stefano De Leo
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 10, anno 2017 - Il vuoto La lezione mancata: Sfere e gruppi topologici Abstract   PDF
Francesco Esposito
 
Eunomia Anno VI n.s., n. 2, 2017 La liberté de l’esprit contre la domination totalitaire. Raymond Aron, critique du communisme réel et imaginaire Abstract
S. Launay
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3^ e 4^ edizione Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3ᵃ e 4ᵃ edizione La linea abissale: confini tra convivialità metropolitana e colonialità Details   PDF
Cleidiane Pinheiro de Freitas
 
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia Studi - Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. Atti del Convegno Internazionale di studi La lingua corsara e luterana di Pier Paolo Pasolini nel giornalismo italiano: dai «genocidi della civiltà dei consumi» al «nuovo linguaggio pedagogico» Details   PDF
Annibale Gagliani
 
Quaderni del PENS Con testo a fronte La lingua e la colpa. Il tempo materiale di Giorgio Vasta; «Non detto ma più esattamente indicibile»: intervista a Giorgio Vasta Details   PDF
Simone Giorgio
 
Palaver Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) La lingua nello stato di Arbanon Abstract
Anila Omari
 
L'Idomeneo N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi La lingua parlata del Galateo Abstract   PDF
Antonio Romano
 
Segni e comprensione a. XXV n.s., n. 74 (2011) La lingua perfetta e la lingua universale nel progetto utopico di Samuel Hartlib Abstract   PDF
Giancarlo Rizzo
 
L'Idomeneo N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto La lingua serpa Abstract   PDF
Luca Giannoccolo
 
Rudiae. Ricerche sul mondo classico N. 2 n.s. (2016) La litote in Callimaco Abstract   PDF
Vincenzo Fai
 
Center of Studies on Politics and Society - Working Paper Series Le lotte di riconoscimento giovanili durante il periodo pandemico: il caso del movimento La Lupa La lotta al silenzio: riconoscimento, etichettamento e giustizia sociale Details
Galiano Angelo
 
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era La lucciola nella crepa: verità e letteratura nell'opera di Sciascia Details   PDF
Anna Ronga
 
Palaver Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) La luna nelle tradizioni di Lama dei Peligni Abstract
Amelio Pezzetta
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale La macchina di Boltzmann: quando il modello di Ising incontra il Machine Learning Details   PDF
Aurélien Decelle
 
Palaver Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) La Madonna della Valle di Taranta Peligna: chiesa, devozione, festa, leggende e tradizioni Abstract
Amelio Pezzetta
 
Segni e comprensione a. XXXIV n.s., n. 98 (2020) La magica orditura: dalla Prisca Sapientia ad Albus Silente = The magical warp: from the Prisca Sapientia to Albus Silente Abstract   PDF
Antonella Cagnolati
 
6451 - 6475 of 17062 Items << < 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.