Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. La parola che emancipa, l'apprendimento che trasforma. Le parole generative di Paulo Freire Abstract   PDF
Ada Manfreda
 
Segni e comprensione a. XXIV n.s., n. 70 (2010) La passione del presente nella filosofia di Giacomo Marramao Details   PDF
Francesca Brezzi
 
Le emozioni. Atti del Workshop 2019 Le emozioni. Atti del Workshop 2019 La paura nel discorso politico come strategia per la costruzione del consenso Abstract   PDF
Domenico Gigliotti
 
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era La pazienza dell'artigianato e l'autorità della forma. Su La natura è innocente di Walter Siti Details   PDF
Davide Dobjani
 
Segni e comprensione a. XXVII n.s., n. 79 (2013) La percezione di sé attraverso la struttura del comportamento Details   PDF
Cristina Manzo
 
H-ermes. Journal of Communication N. 19 (2021) - Immaginario La persistenza di Sherlock Holmes nell'immaginario tardomoderno = The persistence of Sherlock Holmes in the late modern imagination Abstract
Alessio Ceccherelli
 
Segni e comprensione a. XXXVIII n.s., n. 108 (2024) La persona-scienziato e la fenomenologia del soggettivismo epistemologico = The person-science and the phenomenology of epistemological subjectivism Abstract   PDF
Simone Santamato
 
Rivista storica delle terre adriatiche N. 2 La personificazione di Scutari in Palazzo Ducale a Venezia Abstract   PDF
Lucia Nadin
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 10, anno 2017 - Il vuoto La più grande cantonata di Einstein Abstract   PDF
Paolo Ciafaloni
 
L'Idomeneo N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi La Pietà illustrata. Simboli musicali e figure allegoriche nella Puglia vicereale Abstract   PDF
Francesca Cannella
 
Thalassia Salentina Volume 37, suppl. (2015) - Balene e Barocco La pietra leccese Details   PDF
Livio Ruggiero
 
Quaderni del PENS L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini La pittura di Giorgio Morandi nella poesia contemporanea Details   PDF
Filippo Milani
 
H-ermes. Journal of Communication N. 11 (2017), Special Issue - Beni Comuni La plusdotazione a servizio del bene comune. Riflessioni pedagogiche sul modello WICS di Sternberg = Giftedness for common goods. Pedagogical reflectionon the WISC model of Sternberg Abstract
Clarissa Sorrentino
 
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia Studi - Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. Atti del Convegno Internazionale di studi La poesia civile di Pier Paolo Pasolini, tra elegia e invettiva Details   PDF
Sonia Schilardi
 
Palaver Volume 2 (2005-2006) La poesia degli afroitaliani (con una selezione di testi poetici) Details
Mia Lecomte
 
Segni e comprensione a. XXVIII n.s., n. 84 (2014) La poetica del fanciullino di Pascoli e la filosofia della rêverie di Bachelard Details   PDF
Alessandro Montagna
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione La politica antiebraica del fascismo: origini e sviluppi Details   PDF
Amedeo Osti Guerrazzi
 
Segni e comprensione a. XXIII n.s., n. 68 (2009) La politica dell'"Europa" nella fenomenologia di Edmund Husserl Details   PDF
Sara Pasetto
 
Eunomia Anno II n.s., n. 1, 2013 La politica estera dell’Italia nell’estate del 1948: la scelta atlantica Abstract
Teodolinda Pascali
 
Itinerari di ricerca storica a. XXVII - 2013, numero 2 n.s. La politica fiscale nel principato di Taranto alla metà del XV secolo Abstract   PDF
Simona Pizzuto
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. La politica jugoslava nei confronti dell'Albania alla fine della Prima guerra mondiale: dalle ultime operazioni di guerra alla normalizzazione dei rapporti politici (1918-1922) Details   PDF
Saša Mišić
 
H-ermes. Journal of Communication N. 15 (2019) - Schermi La politica si fa immagine: la narrazione visual del leader politico = Politics becomes an image: the visual narrative of the political leader Abstract
Chiara Moroni
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione La possibilità occulta insita nella nostra era: l'Olocausto per Zygmunt Bauman Details   PDF
Stefano Cristante
 
L'Idomeneo N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo La pratica della vaiolizzazione e della vaccinazione a Bologna fra Settecento e Ottocento Details   PDF
S. Arieti
 
Eunomia Anno II n.s., n. 2, 2013 La presidenza Johnson e il trattato di non-proliferazione nucleare Abstract
Elisabetta Giordano
 
6401 - 6425 of 16825 Items << < 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.