Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Atti dell'8° Convegno Nazionale di Archeozoologia Atti dell'8° Convegno Nazionale di Archeozoologia La fauna del sito di Elvas - Kreuzwiese presso Brixen-Bressanone (Bolzano) tra l'età del Bronzo e il Tardoantico Abstract   PDF
Francesco Boschin, Umberto Tecchiati
 
Idee Volume 70 (2009) La fenomenologia dell'uomo capace in Paul Ricoeur Details   PDF
Angelo Bruno
 
Segni e comprensione a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo La "fenomenologia dello spirito" e il suo contenuto reale (1948) a cura di Maria Rosaria Fasano Details   PDF
Tran-Duc-Thao
 
Segni e comprensione a. XXIV n.s., n. 72 (2010) La fenomenologia tra i paradossi della psicologia e la metafisica della presenza Details   PDF
Maurizio Candiotto
 
L'Idomeneo N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX) La Figlia di Iorio di Gabriele D'Annunzio e Francesco Paolo Michetti: la rappresentazione letteraria e visiva come "pre-testo" per una lettura musicale Abstract   PDF
Annamaria Iannoni Fiore
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Orientarsi al futuro. Educare la scelta nella scuola del III° millennio La figura del Tutor dell'orientamento: ovvero competenze per la fiducia Details   PDF
Demetrio Ria
 
L'Idomeneo N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli La filologia interpretativa di Mario Marti Abstract   PDF
Marco Leone
 
Segni e comprensione a. XXIII n.s., n. 68 (2009) La filosofia da fare Details   PDF
Daniela De Leo
 
Segni e comprensione a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo La filosofia del XIX secolo. Appunti inediti di E. Cotton delle lezioni del giovane Bergson (1887-1888) a cura di Santo Arcoleo Details   PDF
Henry Bergson
 
Segni e comprensione a. XXVII n.s., n. 80 (2013) La filosofia di Samuel Hartlib tra eredità alchemiche e forme di sperimantalismo Abstract   PDF
G. Rizzo
 
Segni e comprensione a. XXV n.s., n. 75 (2011) La Filosofia si interroga sulla semantica del nulla Abstract   PDF
Aurelio Rizzacasa
 
L'Idomeneo N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) La Filosofia: degna alleata della quotidianità o mero sogno lucido? Abstract   PDF
Lorenzo Barone
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 2, anno 2013 - Il calcolo delle variazioni La fine del ghiaccio artico ed il futuro del clima Abstract   PDF
F. Paparella
 
Eunomia Anno VI n.s., n. 1, 2017 La fine della (in)sostenibile corsa. Gli stati europei tra rigido neoliberismo e salvaguardia del welfare (2007-2017) Abstract
Beatrice Benocci
 
L'Idomeneo N. 14 (2012) - Federalismo culturale: il ruolo del Salento La finestra e il libro nel carcere: sull’identità come ‘risorgere’ di un altro ‘voler dire’. Riflessioni dalle Memorie del duca Sigismondo Castromediano Details   PDF
Carlo A. Augieri
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 21 A, anno 2023 - Sfide, parte A La fisica della materia: alcune sfide e prospettive dei prossimi anni Abstract   PDF
Lucio Claudio Andreani
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 3, anno 2014 - Arte e Scienza La fisica della musica Abstract   PDF
G. Cò
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 17 A, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (A) La Fisica e la Matematica negli Studi di Chopin Abstract   PDF
Massimo Blasone
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 21 B, anno 2023 - Sfide, parte B La Fisica Nucleare Teorica nell'Era dell'Astronomia Multimessaggera Abstract   PDF
Omar Benhar
 
L'Idomeneo N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) La fisiologia del sonno e l'interpretazione dei sogni nel De admirandis di Giulio Cesare Vanini Abstract   PDF
Gabriella Sava
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XXIII, Issue 41-42 (2020) La fissazione dell'immaginazione: un effetto meraviglioso del tarantismo in Wolferd Senguerd Details   PDF
Manuel De Carli
 
Thalassia Salentina Volume 38, suppl. (2016) - Piante da Museo La Flora fossile di Surbo (Lecce) alberi del Salento di tanto tempo fa Details   PDF
Livio Ruggiero
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXVII - 2023, numero 2 n.s. La flotta del Sultano: da Küçük Kaynarca alla battaglia di Navarino (1774-1827). La prospettiva britannica Abstract   PDF
Rosa Maria Delli Quadri
 
Rivista storica delle terre adriatiche N. 1 La flotta dell'Orsini e guerre in Adriatico Abstract   PDF
Maria Rosaria Vassallo
 
Dis-sentire. Spazi, linguaggi, forme, espressioni. Atti del Workshop Dis-sentire. Spazi, linguaggi, forme, espressioni. Atti del Workshop La folla pandemica: i disordini leccesi del 26 ottobre 2020 Abstract   PDF
Angelo Galiano
 
6251 - 6275 of 16825 Items << < 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.