Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Nascere e mettere al mondo. Sguardi sociali e filosofico politici Nascere e mettere al mondo. Sguardi sociali e filosofico politici La maternità nei tempi moderni Details   PDF
Mariam Irene Tazi-Preve
 
Palaver Volume 12 n.s., Issue 1 (2023) La memoria dimenticata: l'opera missionaria e le ricerche inedite di p. Camillo Libardi da Levico O.F.M. Abstract
Donato Martucci
 
Eunomia Anno IX n.s., n. 2, 2020 La memoria non si archivia. I profughi giuliano-dalmati a Brindisi e a Lecce Abstract
Giovanna Bino
 
H-ermes. Journal of Communication Volume 1, Issue 1 (2013) - Mitologie La metafora dei Proci. Esperienza del limite ed etica della jouissance = The metaphor of the suitors of Penelope. Experience of limits and ethics of jouissance Abstract
Mimmo Pesare
 
Le metafore della Umbildung.Trasmissioni del sapere e trasformazioni epistemologiche nella contemporaneità - vol. 1 Le metafore della Umbildung. Trasmissioni del sapere e trasformazioni epistemologiche nella contemporaneità - vol.1 La metafora epistemologica del sapere postmoderno (Lyotard) Details   PDF
Mimmo Pesare
 
Le metafore della Umbildung.Trasmissioni del sapere e trasformazioni epistemologiche nella contemporaneità - vol. 1 Le metafore della Umbildung. Trasmissioni del sapere e trasformazioni epistemologiche nella contemporaneità - vol.1 La metafora etica del desiderio (Lacan) Details   PDF
Mimmo Pesare
 
Le metafore della Umbildung.Trasmissioni del sapere e trasformazioni epistemologiche nella contemporaneità - vol. 1 Le metafore della Umbildung. Trasmissioni del sapere e trasformazioni epistemologiche nella contemporaneità - vol.1 La metafora ontologica dell’Evento (Heidegger) Details   PDF
Mimmo Pesare
 
Rudiae. Ricerche sul mondo classico N. 3 n.s. (2017) La mise-en-page dei testi pubblici nel Salento medievale Abstract   PDF
Linda Safran
 
L'Idomeneo N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi La Misericordia che si fa prassi educativa. San Filippo Smaldone Abstract   PDF
Hervé A. Cavallera
 
Segni e comprensione a. XXX n.s., n. 89 (2016) La misericordia come 'principio pedagogico'. la poiesi di una nuova forma comunicativa Details   PDF
Gaspare Pitarresi
 
Papyrologica Lupiensia n. 24 (2015) La Missione Archeologica del Centro di Studi Papirologici a Soknopaiou Nesos (Fayyum, Egitto): le Campagne 2010 e 2012 Abstract   PDF
Mario Capasso
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 5^ ed. Giornate di studio sul razzismo. Atti della 5ᵃ edizione La mobilità del lavoro nel lungo periodo: alcune cifre e idee Details   PDF
Maciel Santos
 
Thalassia Salentina Volume 26, suppl. (2003) La morfologia carsica della provincia di Lecce e la sua influenza sulla idrografia superficiale e profonda (studio preliminare) Abstract   PDF
Maria Teresa Carrozzo, Stefano Margiotta, Sergio Negri, Giustino Ricchetti
 
Papyrologica Lupiensia n. 26 (2017) La mort de l'esclave dans la documentation papyrologique et épigraphique grecque de l'Égypte romaine Abstract   PDF
Jean A. Straus
 
H-ermes. Journal of Communication N. 4 (2015) - Icone La morte dietro l’angolo. Tupac Shakur, icona afroamericana tra hip hop e cinema = Death around the corner: Tupac Shakur as afroamerican icon between hip-hop and cinema Abstract
Luca Bandirali
 
L'Idomeneo N. 32 (2021) - Dalla peste al Covid-19. Le epidemie in Europa e in Terra d'Otranto (secc. XV-XXI) La morva: da castigo divino ad arma biologica Abstract   PDF
Benedetta Campanile
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 5^ ed. Giornate di studio sul razzismo. Atti della 5ᵃ edizione La "Mosè degli afroamericani". La storia di Harriet Tubman Details   PDF
Anna Mazza
 
Quaderni del MUSA Non solo l’Oriente. Art crimes in the 21st century La mostra Details   PDF
 
Perspectives on rural development Despoblación y transformaciones sociodemográficas de los territorios rurales: los casos de España, Italia y Francia La mujer como eje vertebrador de la nueva ruralidad. Un estado de la cuestión Details
Mireia Baylina Ferrè
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Interviste musicali in tempo di Pandemia. Formazione, produzione e fruizione La Musica è coinvolgimento Details   PDF
Maddalena Latorre
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Interviste musicali in tempo di Pandemia. Formazione, produzione e fruizione La musica fa vivere bene, per una nuova declinazione del vivere 3.0 Details   PDF
Antonio Amenduni
 
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia Studi - Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. Atti del Convegno Internazionale di studi La musica, "folle amore che soffia il vento". Pier Paolo Pasolini e la musica: da Bach alle canzoni Details   PDF
Maria Antonietta Epifani
 
Rudiae. Ricerche sul mondo classico N. 8 n.s. (2022) La musica liturgica bizantina: libri, esecuzione e generi Abstract   PDF
Stefano Parenti
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Apprendimento trasformativo, Arti performative e Cambiamento sociale La musicoterapia come pratica trasformativa. Details   PDF
Antonio Esperti
 
H-ermes. Journal of Communication N. 14 (2019) - Narrazioni La narrazione interattiva di Detroit: Become Human™ e la definizione etico-politica dell’individuo contemporaneo = The Detroit: Become Human ™ interactive narrative and the ethical-political definition of the contemporary individual Abstract
Francesco D'Ambrosio
 
6351 - 6375 of 16825 Items << < 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.