Articles
| Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
| 1-2 |
| Sommario | Details PDF |
| 3-4 |
| Presentazione | Details PDF |
| Mario Spedicato | 5-8 |
| Fascismo e Mezzogiorno: gli studi sulla Terra d'Otranto | Details PDF |
| Antonio Bonatesta | 9-20 |
| L'emarginazione della classe dirigente liberale. Il fascismo a Lecce nel carteggio Pellegrino-Starace (1923-1931) | Details PDF |
| Daria De Donno | 21-34 |
| L'impresa di Fiume vista dal Salento: società civile, legionari e fascisti di fronte alla prova generale della marcia su Roma | Details PDF |
| Alessio Palumbo | 35-60 |
| Il fascismo delle periferie. I prefetti in Terra d'Otranto (1922-24) | Details PDF |
| Daniela De Lorentiis | 61-72 |
| Fascismo e stampa nel Salento: il caso de L'Ordine e de La Provincia di Lecce (1921-1926) | Details PDF |
| Salvatore Coppola | 73-110 |
| La vicenda de «L'Italia meridionale». Le battaglie di un giornale repubblicano nel Salento fascista | Details PDF |
| Ettore Bambi | 111-124 |
| Noi estranei a discussioni d'indole politica. Pietro Marti e il fascismo (Editoriale, Auguri e promesse, in "Fede", a. III, n. 1, 1 gennaio 1925) | Details PDF |
| Ermanno Inguscio | 125-148 |
| Quando gli squadristi assalirono Taviano. Cronaca della conquista fascista del primo comune in Italia | Details PDF |
| Remigio Morelli | 149-166 |
| Pro Deo et Patria: forward Sons of Italy! "Congedo Giuseppe di Galatina, sacerdote in New York" tra emigrazione e fascismo | Details PDF |
| Francesco Frisullo, Maria Antonietta Bondanese | 167-198 |
| Borghi e Scuole rurali nell'Italia fascista: uno sguardo al Salento | Details PDF |
| Giovanna Bino, Salvatore Colazzo | 199-240 |
| Le origini del fascismo nel basso Salento tra public history e ricerca scolastica | Details PDF |
| Luigi Montonato | 241-262 |
| Un poeta di retroguardia negli anni dell'avanguardia futurista | Details PDF |
| Vito Luigi Castrignanò | 263-286 |
| Note e Recensioni | Details PDF |
| 287-288 |
| SILVIO VACCA, Poeta creativo e culturale del suo tempo | Details PDF |
| Paolo Silvio Vacca | 289-292 |
| Il futuro. Storia di un'idea, "I Robinson/Letture" | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 293-301 |
| ALFREDO DI NAPOLI (a cura di), Dalle crociate al dialogo. S. Francesco e Federico II sulle vie della Pace | Details PDF |
| Pasquale Infante | 302-304 |
| FEDERICA CALABRESE, Il sito di Glastonbury. Fonti letterarie e indagini archeologiche sul 'primo' contesto cristiano di Britannia | Details PDF |
| Luca Cucurachi | 305-307 |
| LANFRANCO BINNI e ANTONIO RESTA (a cura di), Luigi Russo-Aldo Capitini, Carteggio 1936-1959 | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 308-312 |
| MARIO SPEDICATO, La via stretta della santità. Studi sui processi di canonizzazione (secc. XVII-XIX) | Details PDF |
| Pino Mariano | 313-314 |
| LUIGI MARRELLA, Il movimento femminile di Azione Cattolica nella comunità di S. Domenico in Casarano (1929-1969) | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 315-321 |
| GAETANO DANIELI - MARIO SPEDICATO, Et Deo et Hominibus. Fra Serafino Marinosci compositore francescano (1869-1919) | Details PDF |
| Antonio Farì | 322-324 |
| ENNIO DE SIMONE - MARIO VIGNERI, Giuseppe Vigneri. «Medico di valore, cittadino intemerato». La sua vita, la sua famiglia nella società leccese | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 325-328 |
| LAURA SILVIA BATTAGLIA, Lettere da Guantánamo | Details PDF |
| G. Patrizia Morciano | 329-331 |
| DANIELE CAPONE, I fiori di Althusser | Details PDF |
| Anna Stomeo | 332-335 |
| FRANCO MELISSANO, In quest'adusta terra. Poesie | Details PDF |
| Pino Mariano | 336-339 |
| Colophon | Details PDF |
| 340 |
e-ISSN: 2465-082X

