Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Perspectives on rural development Despoblación y transformaciones sociodemográficas de los territorios rurales: los casos de España, Italia y Francia La mujer como eje vertebrador de la nueva ruralidad. Un estado de la cuestión Details
Mireia Baylina Ferrè
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Interviste musicali in tempo di Pandemia. Formazione, produzione e fruizione La Musica è coinvolgimento Details   PDF
Maddalena Latorre
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Interviste musicali in tempo di Pandemia. Formazione, produzione e fruizione La musica fa vivere bene, per una nuova declinazione del vivere 3.0 Details   PDF
Antonio Amenduni
 
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia Studi - Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. Atti del Convegno Internazionale di studi La musica, "folle amore che soffia il vento". Pier Paolo Pasolini e la musica: da Bach alle canzoni Details   PDF
Maria Antonietta Epifani
 
Rudiae. Ricerche sul mondo classico N. 8 n.s. (2022) La musica liturgica bizantina: libri, esecuzione e generi Abstract   PDF
Stefano Parenti
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Apprendimento trasformativo, Arti performative e Cambiamento sociale La musicoterapia come pratica trasformativa. Details   PDF
Antonio Esperti
 
H-ermes. Journal of Communication N. 14 (2019) - Narrazioni La narrazione interattiva di Detroit: Become Human™ e la definizione etico-politica dell’individuo contemporaneo = The Detroit: Become Human ™ interactive narrative and the ethical-political definition of the contemporary individual Abstract
Francesco D'Ambrosio
 
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale La narrazione mediale del mito ai tempi della pandemia: il medico eroe e la ristrutturazione simbolica dell'identitá collettiva Abstract   PDF
Luigi Spedicato, Maria Chiara Spagnolo
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 12, anno 2018 - Gravità La nascita dell'astronomia delle onde gravitazionali: Virgo e LIGO The birth of gravitational wave astronomy: Virgo and LIGO Details   PDF
Matteo Lorenzini, Shane L. Larson, Riccardo De Salvo
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 12, anno 2018 - Gravità La Natura è naturale? Details   PDF
Paolo Ciafaloni
 
Palaver Volume 7 n.s., Issue 2 (2018) La nausea e la fine del mondo. Figure della condizione schizoide in Jean-Paul Sartre e in Ernesto de Martino Abstract
Francesco Della Costa
 
Rudiae. Ricerche sul mondo classico N. 5 n.s. (2019) La nave dello Stato. Storia corsara di una metafora e di alcune parole Abstract   PDF
Carmine Catenacci
 
Perspectives on rural development Perspectivas de desarrollo rural en América Latina La necesidad de una nueva visión de desarrollo rural en el Ecuador Details
Luciano Martínez Valle
 
Re-directing. La regia nello spettacolo del XXI secolo Re-directing. La regia nello spettacolo del XXI secolo La negoziazione tra regia e coreografia nelle opere di videodanza. Uno studio condotto presso l'archivio del Festival Il Coreografo Elettronico Details   PDF
Letizia Gioia Monda
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XVIII, Issue 31 (2015) La nevrosi d'ansia nell'età evolutiva Details   PDF
Federica Mancarella
 
Papyrologica Lupiensia n. 20-21 (2011-2012) La noia di Jacqueline Abstract   PDF
Mario Capasso
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno V, 2015 La norma decemvirale «partis secanto»: una nuova ipotesi di studio Abstract   PDF
Giacomo Conte
 
H-ermes. Journal of Communication N. 8 (2016) - Nostalgie La nostalgia come leitmotiv del Bildungsroman tondelliano = Nostalgia as a leitmotif of the tondelliano Bildungsroman Abstract
Livio Romano
 
H-ermes. Journal of Communication N. 8 (2016) - Nostalgie La nostalgia della politica nella satira in Facebook = The nostalgia of politics through satire in Facebook Abstract
Lorenzo Fattori
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 15, anno 2020 - Cambiamenti climatici La nostra specie, le leggi della natura e le priorità scientifiche Abstract   PDF
Ferdinando Boero
 
H-ermes. Journal of Communication N. 5 (2015) - Merci La Notte della taranta tra ricerca-spettacolo e merce-spettacolo=“La Notte della taranta”: from investigation to perfomance, from music to show-biz Abstract
Eugenio Imbriani
 
Segni e comprensione a. XXXVIII n.s., n. 106 (2024) La nozione di Dio in Jean Paul Sartre = The Notion of God in Jean Paul Sartre Abstract   PDF
Francesca Romana De Paola
 
H-ermes. Journal of Communication N. 17 (2020) - Ridefinizioni La nuove trame del calcio. I big data tra racconto, performance, previsione e valutazione in ambito calcistico = The redefinition of soccer plots. Big data application in football's narratives, performance, prediction, and evaluation Abstract
Luca Bifulco, Stefano Bory
 
Itinerari di ricerca storica a. XXVII - 2013, numero 2 n.s. La pace di Bisceglie (21 settembre 1462). Il fatto, i protagonisti, il contesto, le implicazioni. Giornata di Studio (8 ottobre 2013) Details   PDF
Francesco Filotico
 
Eunomia Anno IV n.s., n. 1, 2015 La pace, le colonie, il mondo. Le relazioni internazionali nella propaganda elettorale inglese degli anni Venti-Trenta Abstract
Giulia Guazzaloca
 
6501 - 6525 of 17062 Items << < 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.