|
Publication | Issue |
Title |
|
Rivista storica delle terre adriatiche | N. 3 |
L'interfaccia tra morfologia e fonologia nella derivazione nominale in albanese, con particolare attenzione alla prosodia del parlato |
Abstract
PDF
|
Antonio Romano |
|
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers | I marcatori discorsivi nel portoghese europeo. Un approccio pragmatico e interazionale |
L'interiezione come marcatore internazionale |
Details
PDF
|
Francesco Morleo |
|
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3^ e 4^ edizione | Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3ᵃ e 4ᵃ edizione |
L'intersezionalità prospettica della discriminazione razziale |
Details
PDF
|
Silvia Saraceno |
|
Eunomia | Anno XI n.s., n. 2, 2022 |
L'intreccio infinito tra sport, guerra e pace |
Details
|
Antonio Di Maglie |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume XIX, Issue 34 (2016) |
L'invenzione della metapsicologia come strumento per spiegare l'inconscio ai contemporanei: quelli di Freud o i nostri? (Per una "immagine" della psicoanalisi) |
Abstract
PDF
|
Antonio Imbasciati |
|
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia | Dai mercati efficienti alla finanza comportamentale |
L'ipotesi dei mercati efficienti |
Details
|
Raffaella
Barone
|
|
Eunomia | Anno V n.s., n. 2, 2016 |
L'Iran di Rohani. Come cambia il volto della Repubblica islamica dalle elezioni del 2013 e la crescente rivalità saudita nella regione mediorientale |
Abstract
|
Federica Fanuli |
|
Rudiae. Ricerche sul mondo classico | N. 6-7 n.s. (2020-2021) |
L'iscrizione greca e alcuni motivi iconografici nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina. Fra greci e latini. Multiculturalismo nel Salento medievale |
Abstract
PDF
|
Pietro Giannini, Biagio Virgilio |
|
Eunomia | Anno XIII n.s., n. 2, 2024 |
L'istruzione superiore di studenti richiedenti asilo e rifugiati: un impegno per costruire futuro |
Abstract
|
Donata Borgonovo Re |
|
Eunomia | Anno XIII n.s., n. 2, 2024 |
L'Italia dall'inverno demografico a quello democratico. La riforma dell'accesso alla cittadinanza per la popolazione immigrata come policy costitutiva |
Abstract
|
Armando Vittoria |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. |
L'Italia e la neutralità greca (1914-1917) |
Abstract
PDF
|
Alessandro Vagnini |
|
Eunomia | Anno V n.s., n. 2, 2016 |
L'Italia nel sangue altrui. Dall'antichità all'attualità internazionale |
Abstract
|
Ennio Di Nolfo |
|
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia | Studi - L'italiano delle nuove minoranze in Puglia. Un'indagine sociale e linguistica |
L'italiano delle nuove minoranze in Puglia. Un'indagine sociale e linguistica |
Abstract
PDF
|
Beatrice Perrone |
|
L'Idomeneo | N. 19 (2015) - Le lingue del Salento |
L'italiano regionale. Il Salento |
Details
PDF
|
Immacolata Tempesta |
|
Rudiae. Ricerche sul mondo classico | N. 6-7 n.s. (2020-2021) |
L'itinerarium cuiusdam anglici 1344-1345 |
Abstract
PDF
|
P. Benedetto (Giulio) Colucci |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXV - 2021, numero 1 n.s. |
L'onore e le gabelle di Barletta. Spunti su negoziazione fiscale e gerarchie urbane in Puglia fra i secoli XIII e XVI |
Abstract
PDF
|
Davide Morra |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno XII, 2022 |
L'orazione di Adriano sugli Italicenses: fra storia, retorica e diritti dei municipi |
Abstract
PDF
|
Annarosa Gallo |
|
MEDIETAS. Collana del Centro Studi Medievali Unisalento | Germania et Italia. Liber amicorum Hubert Houben |
L'organizzazione dei cantieri pubblici nel Mezzogiorno tardomedievale. «La fabrica del castello de Horya» (1472-1473) |
Details
PDF
|
Lorenza Vantaggiato |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Orientarsi al futuro. Educare la scelta nella scuola del III° millennio |
L'orientamento: bussola nello scenario della transizione |
Details
PDF
|
Stefania De Santis |
|
Segni e comprensione | a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo |
L'origine della filosofia (1939-1949) a cura di Sergio Franzese |
Details
PDF
|
Georg Misch |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 12 - Gennaio/Giugno 2020 |
L'orizzonte euristico nella didattica ambientale |
Abstract
PDF
|
Alessandro Barca |
|
La Puglia nel Mediterraneo. Nuove prospettive per la cooperazione euro-mediterranea | La Puglia nel Mediterraneo. Nuove prospettive per la cooperazione euro-mediterranea |
L'Unione per il mediterraneo: storia di una stratificazione normativa |
Details
PDF
|
S. Cafaro |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno IX, 2019 |
L'Università di Bari e le leggi antiebraiche: le storie interrotte dei docenti perseguitati |
Details
PDF
|
Annarosa Gallo |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 21 B, anno 2023 - Sfide, parte B |
L'Universo è un laboratorio di gravità quantistica |
Details
PDF
|
Giovanni Amelino-Camelia |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 12, anno 2018 - Gravità |
L'universo emergente della gravità quantistica |
Details
PDF
|
Daniele Oriti |
|
6101 - 6125 of 16825 Items |
<< < 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 > >> |