Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Segni e comprensione a. XXXVIII n.s., n. 107 (2024) L'image ou le réel sans profondeur. Considérations phénoménologiques sur la superficialité de l'imagination (Husserl, Sartre, Henry) = The image or the film without depth. Phenomenological considerations on the superficiality of the imagination (Husserl, Sartre, Henry) Abstract   PDF
Benjamin Busquet
 
Palaver Volume 6 n.s., Issue 1 (2017) L'immaginario del made in Italy: la biografia culturale del cappello di paglia fiorentino Abstract
Pietro Meloni
 
H-ermes. Journal of Communication N. 19 (2021) - Immaginario L'immaginario della prestazione.Percorsi di ricerca sulle nuove forme di soggettività = The imagery of performance. Research paths on new forms of subjectivity Abstract
Valentina Cremonesini
 
Segni e comprensione a. XXXIV n.s., n. 98 (2020) L'immaginario:prospettive fenomenologiche = Imaginary and imagination: theoretical foundations Details   PDF
Daniela De Leo
 
Le risorse immateriali nelle dinamiche d'impresa: profili costitutivi e valutativi Le risorse immateriali nelle dinamiche d'impresa: profili costitutivi e valutativi L'immaterialità nell'economia dell'impresa Details   PDF
Marina Dell'Atti
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno IX, 2019 L'impatto delle attività umane sull'ambiente. Una riflessione storico-giuridica Abstract   PDF
Mario Fiorentini
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio L'impegno didattico di Cosimo De Giorgi Abstract   PDF
Salvatore Colazzo
 
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia Studi - «FU CHIAMATO ANALFABETO, COME QUASI NON HAVESSE IMPARATO NÈ PUR L'ALFABETO» L'imperatore analfabeto Details   PDF
Rocco Luigi Nichil
 
Papyrologica Lupiensia n. 30-31 (2021-22) L'importanza dei contesti archeologici nell'interpretazione di testi e reperti. L'attività archeologica del Centro di Studi Papirologici: 1992-2022. Abstract   PDF
Paola Davoli
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 19, anno 2022 - Raggi Cosmici L'importanza dei neutrini cosmici di altissima energia Abstract   PDF
Carla Distefano, Francesco Vissani
 
Rudiae. Ricerche sul mondo classico N. 6-7 n.s. (2020-2021) L'importanza dello studio del latino, oggi Abstract   PDF
Giovanni Salanitro
 
L'Idomeneo N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici L'impresa di Fiume vista dal Salento: società civile, legionari e fascisti di fronte alla prova generale della marcia su Roma Abstract   PDF
Alessio Palumbo
 
L'Idomeneo N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX) L'improvvisatore in genre scenes by foreign and Italian artists in the 19th Century Abstract   PDF
Cristina Ghirardini
 
H-ermes. Journal of Communication N. 27 (2024) - Giornalismi L'inciviltà politica "nell'occhio" del giornalista: percezioni, attori responsabili e pratiche d'uso = Political incivility "in the eye" of the journalist: perceptions, responsible actors and usage practices Abstract
Rossella Rega, Maria Giorgia Corolini
 
L'Idomeneo N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi L'indagine naturalistica nel De situ Japygiae. Considerazioni epistemologiche Abstract   PDF
Arcangelo Rossi, Livio Ruggiero, Ennio De Simone
 
H-ermes. Journal of Communication Volume 1, Issue 1 (2013) - Mitologie L'industria culturale di Adorno e Horkheimer: una proposta di rilettura = The cultural industry of Adorno and Horkheimer: a reinterpretation Abstract
Alberto Abruzzese
 
L'Idomeneo N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) L'inesprimibile. Sul Cenacolo di Leonardo, Antonio Galateo e il pittore Antonio Brivio Abstract   PDF
Vittorio Zacchino
 
H-ermes. Journal of Communication N. 27 (2024) - Giornalismi L'influencing come nuovo frame del giornalismo sportivo = Influencing as a new frame in sports journalism Abstract
Ivo Stefano Germano, Giovanna Russo
 
Eunomia Anno V n.s., n. 2, 2016 L'iniziativa internazionale HIPC ( Heavily Indebted Poor Countries) come esempio virtuoso di giustizia distributiva Abstract
Maurizia Pierri
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 L'innovazione nelle scuole salentine Details   PDF
Salvatore Colazzo
 
I paesaggi aperti agropastorali del Mediterraneo: genesi, economie, governo del territorio. Atti del 4° Convegno CRIAT I paesaggi aperti agropastorali del Mediterraneo: genesi, economie, governo del territorio. Atti del 4° Convegno CRIAT L'insediamento degli spazi aperti agro-pastorali nella lunga età moderna: il caso del Mezzogiorno d'Italia Abstract   PDF
Lorena Calculli, Giovanna Patruno, Rosanna Rizzi, Biagio Salvemini
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 9, anno 2017 - Scienza e pseudoscienza L'insostenibile leggerezza della pseudoscienza. Abstract   PDF
Paolo Ciafaloni
 
L'Idomeneo N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto L'intarsiatore alla ricerca della felicità, Copertina di M. Marti Details   PDF
 
L'Idomeneo N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto L'intarsio ligneo, Enzo Fasano Details   PDF
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XX, Issue 35-36 (2017) L'intelligenza emotiva al lavoro. Assessment e training per valutare e potenziare lo stile di leadership e le abilità emotive dei manager nelle professioni socio-sanitarie Abstract   PDF
Amelia Manuti, Maria Luisa Giancaspro, Tiziana Lanciano, Fabiana Bruno
 
6076 - 6100 of 16825 Items << < 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.