|
Publication | Issue |
Title |
|
Il ruolo delle relazioni interaziendali nella creazione dell'immagine di una destinazione turistica: il caso Salento | Il ruolo delle relazioni interaziendali nella creazione dell'immagine di una destinazione turistica: il caso Salento |
L'azienda e le sue relazioni |
Details
PDF
|
Alessandra
Pede
|
|
Il trattato che adotta una Costituzione per l'Europa : Iniziativa di comunicazione e divulgazione | Il trattato che adotta una Costituzione per l'Europa : Iniziativa di comunicazione e divulgazione |
L'azione Jean Monnet |
Details
PDF
|
|
|
Lingue e Linguaggi | Volume 6 (2011) |
L'ebraismo universale di Mauricio Rosencof |
Details
PDF
|
Diego Sìmini |
|
L'Idomeneo | N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX) |
L'eccidio della colonna Gamucci (Giuseppe Caramuscio) |
Details
PDF
|
Antonio Magagnino |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 14 - Gennaio/Giugno 2021 |
L'ecologia torna a casa. |
Abstract
PDF
|
Flavia Antico, Cecilia Paglia, Luigi Maria Romano, Carmine Taddeo |
|
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia | De Viti de Marco - storico del pensiero economico |
L'economia in Italia prima della rivoluzione marginalista |
Details
|
Manuela
Mosca
|
|
Eunomia | Anno IX n.s., n. 2, 2020 |
L'economia nei mari di Taranto nell'età moderna |
Abstract
|
Vittorio De Marco |
|
Storia del Pensiero Economico | Il liberalismo economico di Luigi Einaudi e Attilio Cabiati |
L'economia politica e la politica economica |
Details
PDF
|
Attilio Cabiati |
|
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni | Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
L'economia salentina nella crisi. Un'analisi del mercato del lavoro locale |
Details
PDF
|
Guglielmo Forges Davanzati, Nicolò Giangrande |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Scuole rurali tra Otto e Novecento. Dalla ricerca alla scena |
L'edilizia per le scuole rurali: un percorso per immagini dai fondi documentari e bibliografici del MuSEd |
Details
PDF
|
Francesca Gagliardo |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 23 A, anno 2024 - Comunicare la scienza, parte A |
L'editoria scientifica: un labirinto senza uscita? |
Abstract
PDF
|
Marta Anguiano, Antonio M. Lallena |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Scuola, lavoro e complessità sociale. Processi educativi per una cittadinanza attiva |
L'educazione alla cittadinanza: il ruolo dei servizi educativi zero-sei |
Abstract
PDF
|
Bianca Briceag |
|
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" | Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era |
L'educazione civica nell'ora d'italiano. Svevo e l'articolo 11 della Costituzione |
Details
PDF
|
Luca Mendrino |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Educazione, Formazione e trasmissione dei Saperi. Nel Medioevo ed oltre |
L'educazione femminile nel periodo medievale secondo il "De eruditione filiorum nobilium" di Vincent De Beauvais |
Details
PDF
|
Federica Gualdaroni |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 10, anno 2017 - Il vuoto |
L'effetto Casimir, una forza dal vuoto |
Abstract
PDF
|
Piergiorgio Antonini |
|
Palaver | Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) |
L'efficienza di un Regno: giustizia, controllo sociale e religiosità in Federico II di Svevia (1194-1250) |
Abstract
|
Attilio Vaccaro |
|
L'Idomeneo | N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi |
L'eidolon di Dante sulla strada del Caporale Obrus |
Abstract
PDF
|
Vincenzo Bianco |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale |
L'elaborazione d'informazione nelle reti neurali |
Details
PDF
|
Elena Agliari, Adriano Barra |
|
Palaver | Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) |
L'elemento latino della lingua albanese - un impatto della Via Egnatia? |
Abstract
|
Joachim Matzinger |
|
Quaderni del PENS | Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia |
L'eloquenza e il mutismo: strategie narrative e intertestualità nell'episodio di Ugolino |
Details
PDF
|
Anna Ronga |
|
L'Idomeneo | N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici |
L'emarginazione della classe dirigente liberale. Il fascismo a Lecce nel carteggio Pellegrino-Starace (1923-1931) |
Abstract
PDF
|
Daria De Donno |
|
Segni e comprensione | a. XXVI n.s., n. 76 (2012) |
L'emozione sessuale. Aspetto somatico e psichico |
Details
PDF
|
Luigi Longhin, Maurizio Zani |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXI - 2017, numero 3 n.s. - special issue |
L'ente provincia tra abolizionisti e revisionisti |
Details
PDF
|
Michele Romano |
|
L'Idomeneo | N. 32 (2021) - Dalla peste al Covid-19. Le epidemie in Europa e in Terra d'Otranto (secc. XV-XXI) |
L'epidemia "spagnola" in Terra d'Otranto (1918-1919) |
Abstract
PDF
|
Franco Antonio Mastrolia |
|
Papyrologica Lupiensia | n. 24 supplemento (2015) |
L'epigrafe sepolcrale di un Leone vescovo in Frigia (AN. 1059: MAMA XI 153) |
Abstract
PDF
|
Francesco D'Aiuto |
|
6026 - 6050 of 16825 Items |
<< < 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 > >> |