|
Publication | Issue |
Title |
|
Quaderni di Matematica | Equazioni ellittiche del secondo ordine parte seconda: Teoria Lp |
L'equazione di Poisson |
Details
PDF
|
V.
Manco
,
G.
Metafune
,
C.
Spina
|
|
Quaderni di Matematica | René Thom: prevedere non è spiegare |
L'eredità del pensiero di Thom |
Details
PDF
|
Arcangelo Rossi |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno IX, 2019 |
L'eredità di Salvatore Riccobono |
Details
PDF
|
Raffaele D'Alessio |
|
Segni e comprensione | a. XXXII n.s., n. 94 (2018) |
L'eredità di una "filosofia vivente" |
Details
PDF
|
Daniela De Leo |
|
L'Idomeneo | N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli |
L'eredità di Valli studioso dell'ermetismo |
Abstract
PDF
|
Beatrice Stasi |
|
L'Idomeneo | N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
L'Eremita, l'uomo del Galateo |
Abstract
PDF
|
Luigi Montonato |
|
Eunomia | Anno XIII n.s., n. 2, 2024 |
L'esercizio e il riesercizio del potere amministrativo: le criticità legate al tema migratorio |
Abstract
|
Salvatore Amato |
|
Excavations and Researches at Shahr-i Sokhta | Scavi e Ricerche a Shahr-i Sokhta |
L'espansione urbanistica durante Shahr-i Sokhta IV (fas) |
Details
|
Hossein Moradi |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 11 - Luglio/Dicembre 2019 |
L'esperienza dei lungosopravviventi. Elementi per una riflessione pedagogica. |
Abstract
PDF
|
Lucia D'Errico |
|
Segni e comprensione | a. XXXVIII n.s., n. 106 (2024) |
L'esperienza di Dio secondo la fenomenologia di Edmund Husserl = The Experience of God According to the Phenomenology of Edmund Husserl |
Abstract
PDF
|
Michele Marchetto |
|
Perspectives on rural development | Povertà educativa. Punti di riflessione e traiettorie di intervento |
L'esperienza e le pratiche dei Cantieri educativi di "Con i Bambini" |
Details
|
Simona Rotondi |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 21 (2022) - Youth Subcultures |
L'espressione e il cangiamento. Tentativi di ricomposizione dello specchio = Expression and change. Attempts to recompose the mirror |
Abstract
|
Gabriele Schimmenti |
|
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia | Imitazione e affollamento: un differente approccio al paradosso di Bertrand |
L'esternalità |
Details
|
Marco
Di Cintio
|
|
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" | Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era |
L'etica della fictio nel canto XII dell'Orlando Furioso attraverso i manuali scolastici |
Details
PDF
|
Donato Stragapede |
|
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" | Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era |
L'etica della testimonianza: il "caso" Gomorra |
Details
PDF
|
Giuliana Benvenuti, Filippo Milani |
|
Eunomia | Anno XII n.s., n. 2, 2023 |
L'Evoluzione dei Contenziosi Climatici nei Report UNEP (2017-2023) |
Abstract
|
Attilio Pisanò |
|
Eunomia | Anno V n.s., n. 2, 2016 |
L'evoluzione della libertà religiosa nel diritto internazionale |
Abstract
|
Claudia Morini |
|
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni | Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
L'evoluzione delle politiche europee nella realtà salentina |
Details
PDF
|
Anna Rita Gabellone |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno V, 2015 |
L'Hirpinia fra III e I sec. a.C.: agro pubblico, assegnatari viritani, giurisdizione delegata, assetto istituzionale |
Abstract
PDF
|
Annarosa Gallo |
|
Segni e comprensione | a. XXVIII n.s., n. 84 (2014) |
L'Homme révolté: hier et aujourd'hui |
Details
PDF
|
Pierre Taminiaux |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno X, 2020 |
L'identità come ruolo. Lucrezia e la fondazione dell'ordo matronarum |
Abstract
PDF
|
Mario Lentano |
|
L'Idomeneo | N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
L'identità patriottica di Cosimo De Giorgi: una cultura universale per il progresso civile dell'Italia |
Abstract
PDF
|
Francesco Bonatesta, Salvatore Tafuro |
|
Palaver | Volume 10 n.s., Issue 1 (2021) |
L'identità rinnovata in Va e non torna e M di Ron Kubati |
Abstract
|
Fiorella De Rosa |
|
La Puglia nel Mediterraneo. Nuove prospettive per la cooperazione euro-mediterranea | La Puglia nel Mediterraneo. Nuove prospettive per la cooperazione euro-mediterranea |
L'identità territoriale nella cooperazione decentrata |
Details
PDF
|
G. Gatti |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXI - 2017, numero 3 n.s. - special issue |
L'illusione: la provincia ente intermedio di programmazione? |
Details
PDF
|
Michele Romano |
|
6051 - 6075 of 16825 Items |
<< < 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 > >> |