|
Publication | Issue |
Title |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXIV - 2020, numero 2 n.s. |
La crisi del Trecento e la Peste Nera. Il dibattito storiografico |
Details
PDF
|
Luciana Petracca |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno XIV, 2024 |
La crisi della certezza del diritto tra sfide e prospettive future. |
Details
PDF
|
Lea Bolognese |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. |
La crisi di luglio e la neutralità italiana: l'impossibile conciliazione tra alleanza con l'Austria e interessi balcanici |
Abstract
PDF
|
Giordano Merlicco |
|
L'Idomeneo | N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli |
La critica militante di Donato Valli |
Abstract
PDF
|
Patrizia Guida |
|
L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina |
La cucina salentina: fra i piatti della tradizione |
Abstract
PDF
|
Maria Felicita Cordella |
|
Palaver | Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) |
La cultura come bene comune |
Abstract
|
Sarah Siciliano |
|
L'Idomeneo | N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA |
La cultura della scrittura nel riminese e la colonizzazione romana |
Abstract
PDF
|
Giovanni Assorati, Daniela Rigato |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 25 (2023) - Forme estetiche e società digitale |
La cultura di massa nell'era digitale = Mass culture in the digital era |
Abstract
|
Vanni Codeluppi |
|
Rudiae. Ricerche sul mondo classico | N. 4 n.s. (2018) |
La cultura umanistica nella società del 2000 |
Abstract
PDF
|
Valerio Ugenti |
|
Quaderni di Matematica | Un'introduzione alla Geometria Riemanniana - Seconda Edizione |
La curvatura riemanniana |
Details
PDF
|
Domenico Perrone |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 9 (2017) - Ipocrisie |
La de-industrializzazione, il sottofinanziamento delle Università e le migrazioni intellettuali: il caso italiano= De-industrialization, Universities underfinancing and intellectual migration: the Italian case |
Abstract
|
Guglielmo Forges Davanzati, Paola De Pascali |
|
Palaver | Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) |
La delega del potere nel Mezzogiorno normanno: feudalità, giuramento e simbologia (secc. XI-XII) |
Abstract
|
Gianfranco Castiglia |
|
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3^ e 4^ edizione | Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3ᵃ e 4ᵃ edizione |
La deportazione degli Acadiens durante la guerra dei Sette Anni (1755-1763) |
Details
PDF
|
Giuseppe Patisso |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno VIII, 2018 |
La deposizione testimoniale scritta nel processo per formulas. Note sui testimonia provenienti dalla prassi campana d'età flavia (TH. 16-28) |
Abstract
PDF
|
Nunzia Donadio |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno XI, 2021 |
La deroga al divieto di manomissione in frode ai creditori ex lege Aelia Sentia. Una breve nota su status libertorum e interpretatio giurisprudenziale |
Abstract
PDF
|
Emanuele Bisio |
|
L'Idomeneo | N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
La Descrizione geologica e idrografica della Provincia di Lecce. Cosimo De Giorgi e Antonio Vallone |
Abstract
PDF
|
Giancarlo Vallone |
|
Perspectives on rural development | Despoblación y transformaciones sociodemográficas de los territorios rurales: los casos de España, Italia y Francia |
La despoblación rural como reto social. Algunos apuntes |
Details
|
Eugenio Cejudo García, Francisco Navarro Valverde |
|
Eunomia | Anno VII n.s., n. 1, 2018 |
La destra radicale in Italia. Note di riflessione sulle radici ideologiche, culturali e sociali di una persistenza politica |
Abstract
|
Claudio Vercelli |
|
Eunomia | Anno V n.s., n. 2, 2016 |
La deterrenza nucleare israeliana: Il "Critical Technological Assessment in Israel and NATO Nations" del 1987 |
Abstract
|
Adriano Cicerone |
|
Eunomia | Anno VI n.s., n. 2, 2017 |
La dichiarazione Balfour alle origini dello stato di Israele e del moderno Medio Oriente |
Abstract
|
F. Biagini |
|
Imparare a insegnare. Formazione e didattica per la scuola. Atti del Convegno GEO 2017 | Imparare a insegnare. Formazione e didattica per la scuola. Atti del Convegno GEO 2017 |
La didattica come oggetto di ricerca |
Abstract
PDF
|
Luigi Berlinguer |
|
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" | Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era |
La didattica del Fanciullino: proposta di un poeta-professore |
Details
PDF
|
Martina Ianne |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 4 - Settembre/ Dicembre 2016 |
La didattica inclusiva per studenti con disabilità sensoriali: fra multisensorialità, tecnologie e vicarianza |
Abstract
PDF
|
Viviana Vinci |
|
La differenza come risorsa. Atti del Workshop 2018 | La differenza come risorsa. Atti del Workshop 2018 |
La differenza come leva di trasformazione emancipatrice del singolo e delle comunità: modelli teorici e dispositivi di intervento |
Abstract
PDF
|
Stefania Anna De Santis |
|
La differenza come risorsa. Atti del Workshop 2018 | La differenza come risorsa. Atti del Workshop 2018 |
La differenza come risorsa nel modello di accoglienza ed inclusione sociale di Riace. Il paradigma costituzionale della solidarietà come strumento di riconoscimento e valorizzazione della diversità culturale |
Abstract
PDF
|
Roberto Franco Greco |
|
6201 - 6225 of 16825 Items |
<< < 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 > >> |