
e-ISBN: 978-88-8305-174-6
ISSN: 2610-8968
DOI Code: 10.1285/i26108968n7
Table of Contents
| Frontespizio e pagine iniziali |
PDF
|
|
|
1-2 |
| Epistemologie musicali e Ricerca Educativa |
PDF
|
|
Demetrio Ria |
9-26 |
| Parte B - Clelia Sguera intervista… |
PDF
|
|
|
27-28 |
| A mo' di anteprima |
PDF
|
|
Danilo Rea |
29-36 |
| Università e ricerca per una ripartenza ragionata |
PDF
|
|
Salvatore Colazzo |
37-46 |
| Senza musica non si vive |
PDF
|
|
Saverio Vizziello |
47-56 |
| La responsabilità politica e la gestione culturale in tempi di pandemia |
PDF
|
|
Sara Allegretta |
57-72 |
| La musica fa vivere bene, per una nuova declinazione del vivere 3.0 |
PDF
|
|
Antonio Amenduni |
73-84 |
| La progettazione come strategia di resilienza |
PDF
|
|
Piero Romano |
85-94 |
| La Musica è coinvolgimento |
PDF
|
|
Maddalena Latorre |
95-106 |
| Parte C - Raccolta di testimonianze a cura di Clelia Sguera |
PDF
|
|
Clelia Sguera |
107-110 |
| Testimonianze Docenti |
PDF
|
|
|
111-120 |
| Testimonianze Studenti |
PDF
|
|
|
121-155 |
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.
e-ISSN: 2610-8968