L'istruzione superiore di studenti richiedenti asilo e rifugiati: un impegno per costruire futuro
Abstract
It
Il diritto all'istruzione rappresenta un diritto fondamentale di carattere universale che gli stati sono chiamati a garantire non solo ai propri cittadini, ma anche alle persone che, come i richiedenti asilo ed i titolari di protezione internazionale, risiedono sul loro territorio. Le esperienze maturate negli atenei italiani, con un focus sull'Università di Trento, dimostrano che, nonostante le innegabili difficoltà, è possibile garantire agli studenti in fuga dai propri paesi di origine l'accesso alla formazione superiore e la conseguente realizzazione di progetti di vita preziosi per l'intera società.
En
The right to education represents a fundamental right of a universal nature that states are called upon to guarantee not only to their own citizens, but also to people who, such as asylum seekers and holders of international protection, reside on their territory. The experiences gained in Italian universities, with a focus on the University of Trento, demonstrate that, despite the undeniable difficulties, it is possible to guarantee students fleeing from their countries of origin access to higher education and the consequent realization of life plans valuable for the whole society.
Il diritto all'istruzione rappresenta un diritto fondamentale di carattere universale che gli stati sono chiamati a garantire non solo ai propri cittadini, ma anche alle persone che, come i richiedenti asilo ed i titolari di protezione internazionale, risiedono sul loro territorio. Le esperienze maturate negli atenei italiani, con un focus sull'Università di Trento, dimostrano che, nonostante le innegabili difficoltà, è possibile garantire agli studenti in fuga dai propri paesi di origine l'accesso alla formazione superiore e la conseguente realizzazione di progetti di vita preziosi per l'intera società.
En
The right to education represents a fundamental right of a universal nature that states are called upon to guarantee not only to their own citizens, but also to people who, such as asylum seekers and holders of international protection, reside on their territory. The experiences gained in Italian universities, with a focus on the University of Trento, demonstrate that, despite the undeniable difficulties, it is possible to guarantee students fleeing from their countries of origin access to higher education and the consequent realization of life plans valuable for the whole society.
DOI Code:
10.1285/i22808949a13n2p153
Keywords:
Diritti umani; Istruzione superiore; Rifugiati; Human Rights; Higher education; Refugees
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.