|
Publication | Issue |
Title |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 20 (2021) - Communication History |
La pagina bianca e il mare. Il conflitto tra oralità e scrittura ne La guerra del Peloponneso di Tucidide = The blank page and the sea. The conflict between orality and writing in Thucydides's History of the Peloponnesian War |
Abstract
|
Emiliano Ilardi |
|
L'Idomeneo | N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
La paideia di Cosimo De Giorgi. Una forte spinta verso un insieme di valori, precetti e pratiche |
Abstract
PDF
|
Maria Occhinegro |
|
Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology | Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology |
La paleografia del P.Herc. 989 (Epicuro, Sulla natura, libro incerto) |
Abstract
|
Angelica De Gianni |
|
Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) | Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) |
La pandemia alla finestra. Linee riflessive per una prefazione |
Details
PDF
|
Fabio Pollice |
|
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento | Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale |
La pandemia COVID-19 e la tutela dei diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Gioffredi |
|
Palaver | Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) |
La parabola del valutatore |
Details
|
Enrico Mauro |
|
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia | Studi - «FU CHIAMATO ANALFABETO, COME QUASI NON HAVESSE IMPARATO NÈ PUR L'ALFABETO» |
La parola ai dizionari |
Details
PDF
|
Rocco Luigi Nichil |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. |
La parola che emancipa, l'apprendimento che trasforma. Le parole generative di Paulo Freire |
Abstract
PDF
|
Ada Manfreda |
|
Segni e comprensione | a. XXIV n.s., n. 70 (2010) |
La passione del presente nella filosofia di Giacomo Marramao |
Details
PDF
|
Francesca
Brezzi
|
|
Le emozioni. Atti del Workshop 2019 | Le emozioni. Atti del Workshop 2019 |
La paura nel discorso politico come strategia per la costruzione del consenso |
Abstract
PDF
|
Domenico Gigliotti |
|
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" | Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era |
La pazienza dell'artigianato e l'autorità della forma. Su La natura è innocente di Walter Siti |
Details
PDF
|
Davide Dobjani |
|
Segni e comprensione | a. XXVII n.s., n. 79 (2013) |
La percezione di sé attraverso la struttura del comportamento |
Details
PDF
|
Cristina Manzo |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 19 (2021) - Immaginario |
La persistenza di Sherlock Holmes nell'immaginario tardomoderno = The persistence of Sherlock Holmes in the late modern imagination |
Abstract
|
Alessio Ceccherelli |
|
Segni e comprensione | a. XXXVIII n.s., n. 108 (2024) |
La persona-scienziato e la fenomenologia del soggettivismo epistemologico = The person-science and the phenomenology of epistemological subjectivism |
Abstract
PDF
|
Simone Santamato |
|
Rivista storica delle terre adriatiche | N. 2 |
La personificazione di Scutari in Palazzo Ducale a Venezia |
Abstract
PDF
|
Lucia Nadin |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 10, anno 2017 - Il vuoto |
La più grande cantonata di Einstein |
Abstract
PDF
|
Paolo Ciafaloni |
|
L'Idomeneo | N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi |
La Pietà illustrata. Simboli musicali e figure allegoriche nella Puglia vicereale |
Abstract
PDF
|
Francesca Cannella |
|
Thalassia Salentina | Volume 37, suppl. (2015) - Balene e Barocco |
La pietra leccese |
Details
PDF
|
Livio Ruggiero |
|
Quaderni del PENS | L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini |
La pittura di Giorgio Morandi nella poesia contemporanea |
Details
PDF
|
Filippo Milani |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 11 (2017), Special Issue - Beni Comuni |
La plusdotazione a servizio del bene comune. Riflessioni pedagogiche sul modello WICS di Sternberg = Giftedness for common goods. Pedagogical reflectionon the WISC model of Sternberg |
Abstract
|
Clarissa Sorrentino |
|
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia | Studi - Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. Atti del Convegno Internazionale di studi |
La poesia civile di Pier Paolo Pasolini, tra elegia e invettiva |
Details
PDF
|
Sonia Schilardi |
|
Palaver | Volume 2 (2005-2006) |
La poesia degli afroitaliani (con una selezione di testi poetici) |
Details
|
Mia Lecomte |
|
Segni e comprensione | a. XXVIII n.s., n. 84 (2014) |
La poetica del fanciullino di Pascoli e la filosofia della rêverie di Bachelard |
Details
PDF
|
Alessandro Montagna |
|
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione | Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione |
La politica antiebraica del fascismo: origini e sviluppi |
Details
PDF
|
Amedeo Osti Guerrazzi |
|
Segni e comprensione | a. XXIII n.s., n. 68 (2009) |
La politica dell'"Europa" nella fenomenologia di Edmund Husserl |
Details
PDF
|
Sara Pasetto |
|
6526 - 6550 of 17062 Items |
<< < 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 > >> |