|
Publication | Issue |
Title |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. |
Dalla Pedagogia degli oppressi alla Pedagogia degli uomini: krisis ed ethos della democrazia. |
Abstract
PDF
|
Silvia Annamaria Scandurra |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. |
Dalla pedagogia del dialogo alla philosophy for children. Suggestioni freireiane e ricadute del metodo di Paulo Freire nella prima età |
Abstract
PDF
|
Barbara De Serio |
|
Eunomia | Anno V n.s., n. 2, 2016 |
Dalla radio a Facebook. 100 anni di comunicazione presidenziale americana |
Abstract
|
Francesca Salvatore |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Scuole rurali tra Otto e Novecento. Dalla ricerca alla scena |
Dalla ricerca di archivio alla rappresentazione scenica |
Details
PDF
|
Carla Arconte, Silvia Imperi |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 10 - Gennaio/Giugno 2019 |
Dalla Ritmica dalcroziana alla Musicoterapia come intervento educativo. |
Abstract
PDF
|
Rosa Sgambelluri |
|
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce | Quaderno di comunicazione - vol. 1 - 2000 |
Dalla routine alla flessibilità nel nuovo mercato del lavoro |
Details
PDF
|
Antonella Epifanio |
|
Segni e comprensione | a. XXVI n.s., n. 76 (2012) |
Dalla sacra icona all' "icona del nostro tempo" |
Abstract
PDF
|
Luciano Ponzio |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXVII - 2023, numero 1 n.s. |
Dalla sesta all'undicesima legislatura. Indagine elettorale e sociale sulla classe politica pugliese in parlamento |
Abstract
PDF
|
Giacomo Giuseppe Colaprice |
|
Segni e comprensione | a. XIII n. s., n. 37 (1999) |
Dalla solitudine ontologica al patto sociale: saggio sul pensiero politico di Spinoza |
Details
PDF
|
Fabio Costantino |
|
Segni e comprensione | a. XVI n. s., n. 45 (2002) |
Dalla storia dei comportamenti collettivi alla biografia storica. Storiografia e psicanalisi |
Details
PDF
|
Anne Levallois |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 18 (2020), Special Issue - E-comics |
Dalla tavola al touch (e ritorno). Rimediazioni tra fumetto cartaceo e digitale in Leo Ortolani = From paper page to touchscreen (and back). Remediations between printed and digital comics in Leo Ortolani |
Abstract
|
Alessio Aletta |
|
Segni e comprensione | a. XXIV n.s., n. 71 (2010) |
Dalla volontà di potenza alla volontà di chance: la messa in questione della sovranità del soggetto e della bella forma da nietzsche a bataille |
Details
PDF
|
Giuseppe
Bornino
|
|
L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina |
Dalle ‘Cene in Emmaus’ di Caravaggio alle ‘cose mangiative’ di Jacopo da Empoli. I nutrimenti del Mediterraneo nelle nature morte in età moderna |
Abstract
PDF
|
Maria Antonia Nocco |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXVI - 2022, numero 1 n.s. |
Dalle Mascarene alla Louisiana: società e codificazione schiavista nell'impero francese d'oltremare (1723-1724) |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Patisso |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume XVI, Issue 28 (2013) |
Dalle prime relazioni dell’infante allo sviluppo psicobiologico |
Abstract
PDF
|
M. Terranova, L. Cena, A. Imbasciati |
|
Eunomia | Anno XI n.s., n. 1, 2022 |
Dalle sanzioni generali alle smart sanctions: evoluzione e impatto del fenomeno sanzionatorio nel diritto internazionale e la natura delle misure restrittive europee |
Abstract
|
Francesco Spera |
|
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni | Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso |
Dalle tessere marginali al mosaico progettuale in rete: le proposte di sviluppo locale dell’Associazione ‘Borghi Autentici d’Italia’ |
Abstract
PDF
|
Antonella Rinella, Francesca Rinella |
|
Palaver | Volume 4 n.s., Issue 2 (2015) |
Dalle tradizioni popolari al patrimonio culturale immateriale. Un processo globale, una sfida alle frontiere |
Abstract
|
Valentina Lapiccirella Zingari |
|
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni | Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Dances with Despots: exploring the current representation of monumental statues and visitor engagement with these 'ghosts' of past regimes within Eastern Europe |
Details
PDF
|
Elizabeth Carnegie, Jerzy Kociatkiewicz |
|
L'Idomeneo | N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici |
DANIELE CAPONE, I fiori di Althusser |
Details
PDF
|
Anna Stomeo |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 11 - Luglio/Dicembre 2019 |
DANILO BRESCHI, Mussolini e la città. Il fascismo tra antiurbanesimo e modernità, Luni, Milano 2018, pp. 576. |
Details
PDF
|
Hervé A. Cavallera |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume XVI, Issue 28 (2013) |
Dans le contexte socio-économique actuel, la posture du psychosociologue est-elle adaptée aux problématiques du monde du travail ? |
Abstract
PDF
|
M. Blotin |
|
L'Idomeneo | N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi |
Dante e i due Guidi. Con Marti fra sodalitas, antagonismo e ideologia |
Abstract
PDF
|
Emilio Filieri |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 17 B, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (B) |
Dante e l'ipersfera |
Details
PDF
|
Giuseppe De Cecco |
|
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" | Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era |
Dante e la poetica del «pan de li angeli»: da ermeneutica a maieutica |
Details
PDF
|
Carmen Costanza |
|
2451 - 2475 of 16825 Items |
<< < 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 > >> |