
ISSN: 2611-903X
ISBN: 978-88-8305-199-9
DOI: 10.1285/i2611903xn6
Table of Contents
| Frontespizio e pagine iniziali |
PDF
|
|
|
i-ii |
| Premessa |
PDF
|
|
Fabio Moliterni |
iii-vi |
| Perché la poesia visiva è sperimentale di suo |
PDF
|
|
Francesco Muzzioli |
1-14 |
| La vanga di Velazquéz: utopia e immagini pittoriche |
PDF
|
|
Andrea Inglese |
15-20 |
| Felicita e Aldonza. Una prefigura cervantina tra Gozzano e Soffici |
PDF
|
|
Marco Maggi |
21-28 |
| La pittura di Giorgio Morandi nella poesia contemporanea |
PDF
|
|
Filippo Milani |
29-48 |
| Immergersi nella fucina creativa dell'artista Doppelbegabt. Il Buch Einer Nacht di Friedrich Dürrenmatt |
PDF
|
|
Margherita Boffano |
49-72 |
| Un poemetto «rubato al cinema»: Nel bosco di Alessandro Parronchi |
PDF
|
|
Giuseppe Marrone |
73-84 |
| Immagini del senso perso. La poesia visiva di Edward Lear e Toti Scialoja |
PDF
|
|
Luigi Marfè |
85-102 |
| Quando la poesia diventa immagine: i Poèmes Industriels di Marcel Broodthaers |
PDF
|
|
Marcello Ciccuto |
103-108 |
| Verso un «grado zero» dell'immagine? De-figurazione e ri-figurazione in alcune scritture contemporanee |
PDF
|
|
Marilina Ciaco |
109-124 |
| «Un vuoto senza fine, pieno di significato». L'ecfrasi delle opere astratte dagli anni Cinquanta alla contemporaneità |
PDF
|
|
Chiara Portesine |
125-152 |
| Codici verbali e visuali in Pennati, Guatteri, Egger |
PDF
|
|
Antonio Devicienti |
153-168 |
| «La luce in tempo, il tempo in movimento». Performance ed esposizione in alcuni iconotesti poetici contemporanei |
PDF
|
|
Lavinia Torti |
169-184 |
| Ékphrasis pandemica. Luigi Socci in visita alla Fondazione Querini Stampalia |
PDF
|
|
Riccardo Donati |
185-198 |
| Il quadro della relazione. Per una sinossi del Commiato da Andromeda di Andrea Inglese |
PDF
|
|
Ugo Fracassa |
199-208 |
| «Lo sguardo / della cernia / nel buio di un fondale». Fotografia e poesia in Autoritratto automatico di Umberto Fiori |
PDF
|
|
Giulia Pellegrino |
209-220 |
| Pasolini e Panagulis. Appunti per immagini |
PDF
|
|
Davide Dobjani |
223-230 |
| Su Tuta blu. Ire, ricordi e sogni di un operaio del sud di Tommaso Di Ciaula |
PDF
|
|
Luca Nigro, Sofia Mazzotta, Marianna Pendinelli |
231-248 |
| Farsi viaggiatori: la letteratura globale di Alessandro Leogrande |
PDF
|
|
Marco Montanaro |
249-252 |
| Cresciuti «lenti» nella «sottovita». Su L'erba di nessuno di Enrico Testa |
PDF
|
|
Luigi Liaci |
253-256 |
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 2611-903X