|
Publication | Issue |
Title |
|
L'Idomeneo | N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) |
Dall'Homo sapiens all'Homo deus. Vanini alla ricerca del sapere universale |
Abstract
PDF
|
Ilaria Altamura |
|
Segni e comprensione | a. XVI n. s., n. 45 (2002) |
Dall'impresa dell'essere alla sorpresa del volto |
Details
PDF
|
Paolo Miccoli |
|
L'Idomeneo | N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) |
Dall'oblìo alla memoria. I ritratti di Giulio Cesare Vanini |
Abstract
PDF
|
Paolo Agostino Vetrugno |
|
Eunomia | Anno XIII n.s., n. 2, 2024 |
Dall'offerta formativa all'offerta di lavoro: il diritto all'istruzione e formazione per la promozione di canali di immigrazione legale dall'Africa |
Abstract
|
Elena Girasella |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Public History tra didattica e comunicazione |
Dalla biblioteca scolastica alla social library Leggere per sapere chi sono, leggere per sapere chi sarò, leggere per non essere solo |
Abstract
PDF
|
Giovanna Bino |
|
Segni e comprensione | a. XVI n. s., n. 47 (2002) |
Dalla città alla cosmopoli un cammino possibile |
Details
PDF
|
Carmela Stella |
|
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce | Fiducia sicurezza |
Dalla compliance all'empowerment: due approcci alla malattia |
Details
PDF
|
Ernesto Mola |
|
La differenza come risorsa. Atti del Workshop 2018 | La differenza come risorsa. Atti del Workshop 2018 |
Dalla concezione di Altro come nemico a quella di Altro come risorsa. Il caso studio della comunità di Alezio |
Abstract
PDF
|
Gloria Lagetto |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume X, Issue 16 (2007) |
Dalla credibilità offline alla web-credibility: dimensioni psicologiche del costrutto |
Abstract
PDF
|
Giuseppina Lombardo, Barbara Caci, Maurizio Cardaci |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume XIX, Issue 33 (2016) |
Dalla dementia praecox alla schizofrenia: Jung tra organicismo e psicogenesi |
Abstract
PDF
|
E. Forcignanò |
|
Eunomia | Anno V n.s., n. 2, 2016 |
Dalla Dichiarazione universale al diritto globale. Progressi e aporie nel cammino dei diritti umani verso l'universalità |
Abstract
|
Attilio Pisanò |
|
Papyrologica Lupiensia | n. 33 (2024) |
Dalla filosofia dell'amore all'etica della malattia: fortuna di una sententia platonica |
Abstract
PDF
|
Sondra Dall'Oco |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 2-3 - Gennaio/Agosto 2016 |
Dalla filosofia dell'incognita a una nuova filosofia per la scuola. |
Abstract
PDF
|
Manuela Pulimeno, Prisco Piscitelli, Elena Mosa |
|
Segni e comprensione | a. XVIII n. s., n. 51 (2004) |
Dalla filosofia della vita alla logica ermeneutica |
Details
PDF
|
Giorgio Bonacina |
|
Segni e comprensione | a. XVI n. s., n. 46 (2002) |
Dalla filosofia monosoggettiva al pensiero della differenza sessuale |
Details
PDF
|
Maria Lucia Colì |
|
Segni e comprensione | a. XXX n.s., n. 90 (2016) |
Dalla lingua materna alla seconda lingua |
Details
PDF
|
Maria Manganaro |
|
Segni e comprensione | a. XVI n. s., n. 46 (2002) |
Dalla morte: il silenzio e la parola |
Details
PDF
|
Giacomo Bonagiuso |
|
L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi |
Dalla natura del museo al museo della Natura |
Abstract
PDF
|
Paolo Agostino Vetrugno |
|
Eunomia | Anno II n.s., n. 1, 2013 |
Dalla normalizzazione alla normalità. La partnership Russia-Cina tra realtà e percezione (1986-2008) |
Abstract
|
Andrea Francioni |
|
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce | Mezzogiorno di radio 100 anni di storia/e; Comunicare le infanzie |
Dalla parte dell'ascoltatore |
Details
PDF
|
Alberto Abruzzese |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. |
Dalla Pedagogia degli oppressi alla Pedagogia degli uomini: krisis ed ethos della democrazia. |
Abstract
PDF
|
Silvia Annamaria Scandurra |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. |
Dalla pedagogia del dialogo alla philosophy for children. Suggestioni freireiane e ricadute del metodo di Paulo Freire nella prima età |
Abstract
PDF
|
Barbara De Serio |
|
Eunomia | Anno V n.s., n. 2, 2016 |
Dalla radio a Facebook. 100 anni di comunicazione presidenziale americana |
Abstract
|
Francesca Salvatore |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Scuole rurali tra Otto e Novecento. Dalla ricerca alla scena |
Dalla ricerca di archivio alla rappresentazione scenica |
Details
PDF
|
Carla Arconte, Silvia Imperi |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 10 - Gennaio/Giugno 2019 |
Dalla Ritmica dalcroziana alla Musicoterapia come intervento educativo. |
Abstract
PDF
|
Rosa Sgambelluri |
|
2501 - 2525 of 17062 Items |
<< < 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 > >> |