|
Publication | Issue |
Title |
|
Segni e comprensione | a. XXII n.s., n. 64 (2008) |
Le problematiche del rischio tra etica e sociologia della comunicazione |
Details
PDF
|
Gabriele De Angelis |
|
Idee | Volume 21 (1992) |
Le prospettive della scuola italiana per la libertà di educazione |
Details
PDF
|
Adalberto Wojtek Pankiewicz |
|
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia | Teoria e pratica economica nelle carte pugliesi tra Settecento ed Ottocento |
Le questioni generali |
Details
|
Maria Angela
Caffio
|
|
Idee | Volume 40/41 (1999) |
Le ragioni del nascituro |
Details
PDF
|
Fernando Fiorentino |
|
Idee | Volume 12 (1989) |
Le ragioni dell'agire morale |
Details
PDF
|
Silvano Allasia |
|
Idee | Volume 45 (2000) |
Le ragioni dell'eros e quelle dell'ethos e la loro tensione dialettica |
Details
PDF
|
Paolo Pellegrino |
|
Idee | Volume 65/66 (2007) |
Le religioni monoteistiche contro il terrorismo |
Details
PDF
|
Shaykh Abdal, Wahid Pallavicini |
|
Le risorse immateriali nelle dinamiche d'impresa: profili costitutivi e valutativi | Le risorse immateriali nelle dinamiche d'impresa: profili costitutivi e valutativi |
Le risorse immateriali nelle dinamiche d'impresa: profili costitutivi e valutativi |
Details
PDF
|
Marina
Dell'Atti
|
|
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento | Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale |
Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale |
Details
PDF
|
a cura di Piergiuseppe Ellerani, Stefano Cristante |
|
Idee | Volume 68/69 (2008) |
Le seduzioni del banale. Marcel Duchamp e Robert Rauschenberg |
Details
PDF
|
Giacomo Fronzi |
|
Quaderni di Matematica | Le speranze condizionate e le loro caratterizzazioni |
Le speranze condizionate e le loro caratterizzazioni |
Details
PDF
|
Carlo
Sempi
|
|
Quaderni di Matematica | Le speranze condizionate e le loro caratterizzazioni |
Le speranze condizionate: caratterizzazioni |
Details
PDF
|
Carlo
Sempi
|
|
Quaderni di Matematica | Le speranze condizionate e le loro caratterizzazioni |
Le speranze condizionate: proprietà |
Abstract
PDF
|
Carlo Sempi |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 19 - Luglio-Dicembre 2023 |
Le STEAM nell’istruzione degli adulti: tra sperimentazione e divulgazione |
Abstract
Pdf
|
Philipp Botes, Nerattini Francesca, Elia Ambrosio |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 20 (2017) - Special Issue |
Le strategie di comunicazione delle masserie di lusso “Made in Puglia”: l’impatto dell’inglese ‘lingua franca’ sulle emozioni dei turisti |
Abstract
pdf
|
Virginia Barbarossa, Cristian Rizzo |
|
Segni e comprensione | a. XX n.s., n. 57 (2006) |
Le (terribili) conseguenze dell'amore. Declinazioni cinematografiche recenti dei paradossi dell'amore e del desiderio |
Details
PDF
|
Chiara Piazzesi |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 68 (2025) - Special Issue |
Le traduzioni italiane dei romanzi di Arkadij e Boris Strugackij. Il difficile destino editoriale di due scrittori non dissidenti |
Abstract
PDF
|
Giulia Baselica |
|
Thalassia Salentina | Volume 26, suppl. (2003) |
Le vore di Barbarano: note descrittive e speleogenesi |
Abstract
PDF
|
Leonardo Beccarisi, Gianni Cacciatore, Leonardo Chiriacò, Marco Delle Rose, Francesco Giuri, Vittorio Marras, Gianfranco Quarta, Fernando Resta, Paolo Solombrino |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 11 (2014) |
Lear and the learned Theban |
Abstract
pdf
|
David Ian Clive Lucking |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 26 (2018) |
Learners' awareness and attitude towards ELF. A pilot study in an Italian University context |
Abstract
PDF
|
Anna Maria De Bartolo |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 9 (2013) |
Learning to converse through dialogic speech acts. An approach to the development of interactional skills |
Abstract
PDF
|
Sara Gesuato |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 64 (2024) - Special Issue |
Learning to Unlearn. Koleka Putuma’s Poetry and Performances |
Abstract
PDF
|
Maria Paola Guarducci |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 9 (2013) |
Lecture, intertextualité et comique: Des Esseintes voyage |
Abstract
PDF
|
Simon-Renaud Monsegu |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 49 (2022) - Special Issue |
Legal translation and terminological resources. How to deal with stipulative correspondence |
Abstract
PDF
|
Katia Peruzzo |
|
Quaderni di Matematica | Algebre booleane e misure finitamente additive |
Legame con gli anelli algebrici |
Abstract
PDF
|
E. Barone |
|
14451 - 14475 of 16825 Items |
<< < 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 > >> |