|
Publication | Issue |
Title |
|
Idee | Volume 26/27 (1994) |
La tesi dell'incommensurabilità nel dibattito su razionalità e relativismo |
Details
PDF
|
Francesca R. Recchia Luciani |
|
Thalassia Salentina | Volume 6 (1972) |
La Tolema Amaliae (Kobelt) |
Details
PDF
|
Ant Maldonado Quiles |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 30 (2019) |
La traducción del dialecto: La viuda descalza, de Salvatore Niffoi |
Abstract
pdf
|
Rosaria Minervini |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 62 (2024) - Special Issue |
La traduction automatique neuronale (TAN) et ses discours. Réflexions sur les implications discursives et sociétales des usages actuels de la TAN |
Abstract
PDF
|
Caroline Rossi |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 52 (2022) - Special Issue |
La traduzione dell’onomastica personale e il suo apporto alla teoria del nome proprio |
Abstract
PDF
|
Marta Muscariello |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 52 (2022) - Special Issue |
La traduzione scientifica dei testi letterari: verso il rigore e la retroversibilità. Anna Karenina prima e dopo il modello teorico |
Abstract
PDF
|
Laura Salmon |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 27 (2018) - Special Issue |
La tragedia delle ambizioni. Julius Caesar di Shakespeare |
Abstract
pdf
|
Stefano Bronzini |
|
Segni e comprensione | a. XIX n.s., n. 56 (2005) |
La transazione della cultura italiana nella comunicazione globale |
Details
PDF
|
Augusto Ponzio |
|
Quaderni di Matematica | Scattering per l'equazione delle onde negli spazi simmetrici di rango 1 e di tipo non-compatto |
La trasformata di Fourier |
Abstract
PDF
|
Giuliana Gigante |
|
Quaderni di Matematica | Scattering per l'equazione delle onde negli spazi simmetrici di rango 1 e di tipo non-compatto |
La trasformata di Radon |
Abstract
PDF
|
Giuliana Gigante |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 43 (2021) Special Issue |
La valutazione dell’esperienza del pubblico. Accessibilità e studi di ricezione al Macerata Opera Festival |
Abstract
pdf
|
Francesca Raffi |
|
Thalassia Salentina | Volume 18 (1988) |
La vegetazione acquatica del basso corso del fiume Sile (Veneto - Italia) in relazione alle caratteristiche ecologiche delle acque |
Abstract
PDF
|
Alberto Zanaboni, Pascoli Susanna |
|
Thalassia Salentina | Volume 18 (1988) |
La vegetazione lichenica epifita, indice ambientale in Valle Isarco (Bolzano) |
Abstract
PDF
|
Giovanni Caniglia, Mauro De Benedetti, Annamaria Busnardo, Elisabetta Lucheschi |
|
Segni e comprensione | a. XXI n.s., n. 61 (2007) |
La via "napoletana" alla filosofia nella ricostruzione di Aniello Montano |
Details
PDF
|
Enzo Rega |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 20 - Gennaio-Giugno 2024 |
La violenza contro le donne. La coscientizzazione e i processi di emancipazione femminile. |
Abstract
pdf
|
Rossella Marzullo |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 8 (2012) |
La visión de la literatura italiana en la España del siglo XIX: Salvatore Costanzo |
Abstract
PDF
|
Ana Tobio Sala |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume I, Issue 2 (1998) |
La vitalità della dicotomia corporea fenomenologica: sviluppi antropologici e psicologici |
Details
PDF
|
Maria Michela Marzano Parisoli |
|
Segni e comprensione | a. XXI n.s., n. 61 (2007) |
La vivacità del ricordo e la vivacità del sentire. Un'analisi della sfera della "vitalità" in E. Stein |
Details
PDF
|
Nicoletta Ghigi |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 48 (2022) |
La voce “Économie politique” nei dizionari francesi del Settecento e dell’Ottocento |
Abstract
PDF
|
Sabrina Aulitto |
|
Idee | Volume 55 (2004) |
La "voce dell'amico" e il suo silenzio verso la dimensione etica di essere e tempo |
Details
PDF
|
Holger Zaborowski |
|
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce | Mezzogiorno di radio 100 anni di storia/e; Comunicare le infanzie |
La voce dell'Italia libera |
Details
PDF
|
Michele Campione |
|
Idee | Volume 62/63 (2006) |
La "Weltanschauliche Dimension" nel dibattito sul metodo delle scienze dello spirito e della cultura (Geist-kulturwissenschaften) |
Details
PDF
|
Mario Signore |
|
Esplorare un confine. Spunti e proposte di attività didattiche per lo studio delle zone umide e degli ambienti acquatici di transizione | Esplorare un confine. Spunti e proposte di attività didattiche per lo studio delle zone umide e degli ambienti acquatici di transizione |
La zona umida è come... |
Details
PDF
|
|
|
Quaderni di Matematica | Matematica senza Frontiere. L'innovazione tecnologica nella didattica e nella ricerca della matematica e della fisica: Sperimentare, Capire ed Apprendere |
Laboratorio Cosmico: viaggio virtuale nello spazio e nel tempo |
Abstract
PDF
PS
PS
|
Domenico Licchelli |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 43 (2021) Special Issue |
Laboratorio di traduzione audiovisiva e accessibilità. L’esperienza degli studenti |
Abstract
pdf
|
Silvio De Toma, Fabio Di Bari, Dalila Monachino, Simona Specchio, Roberta Valenzano |
|
14326 - 14350 of 16825 Items |
<< < 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 > >> |