| Issue | Title | |
| Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) | La malattia degli oggetti | Abstract PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 12 n.s., Issue 1 (2023) | La memoria dimenticata: l'opera missionaria e le ricerche inedite di p. Camillo Libardi da Levico O.F.M. | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 7 n.s., Issue 2 (2018) | La nausea e la fine del mondo. Figure della condizione schizoide in Jean-Paul Sartre e in Ernesto de Martino | Abstract PDF |
| Francesco Della Costa | ||
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | La parabola del valutatore | Details PDF |
| Enrico Mauro | ||
| Volume 2 (2005-2006) | La poesia degli afroitaliani (con una selezione di testi poetici) | Details PDF |
| Mia Lecomte | ||
| Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) | La questione irrisolta della Çamëria nella complessità dei rapporti greco-albanesi | Abstract PDF |
| Genc Lafe | ||
| Volume 5 n.s., Issue 1 (2016) | La religione de Le parole. Una lettura antropologica dell’autobiografia di Jean- Paul Sartre | Abstract PDF |
| Francesco Della Costa | ||
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | La spedizione in Puglia di Giorgio Castriota Scanderbeg e i feudi pugliesi suoi della vedova e del figlio | Details PDF |
| Gennaro Maria Monti | ||
| Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) | La tradizione della cartapesta e la "bottega temporanea" del Carro Trionfale di Maria SS. della Bruna | Abstract PDF |
| Ciriaca Coretti | ||
| Volume 1 (1990) | La Tyamaba: mito Peul | Details PDF |
| Dieng Amadou Harouna | ||
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | La valorizzazione del dialetto e della cultura regionale, inclusa la tradizione alimentare, nell'educazione dei bambini negli anni Venti | Abstract PDF |
| Fabiana Fusco | ||
| Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) | La via filosofica italiana al concetto di presenza n Ernesto de Martino: una teoria del valore oltre la negatività dell'esistenza | Abstract PDF |
| Francesco Clemente | ||
| Volume 9 n.s., Issue 1 (2020) | Land.com. The art of becoming | Abstract PDF |
| Sarah Siciliano | ||
| Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) | Lanzarote, “l’isola differente”. Turismo, place branding e la creazione della "Marca Lanzarote” | Abstract PDF |
| Maria Giulia Pezzi | ||
| Volume 12 n.s., Issue 2 (2023) | Lavoratrici ucraine a Napoli e provincia: esperienze lavorative, contesto abitativo e problematiche inclusive | Abstract PDF |
| Tamara Mykhaylyak | ||
| Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) | L’abolitionnisme britannique dans les relations anglo–portugaises: le cas de la colonie portugaise du Cap-Vert | Abstract PDF |
| Maria Rosaria Turano | ||
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | L’acquisto e l'occupazione del litorale meridionale dell’Albania da parte di re Carlo I d’Angiò (1279–1283) | Abstract PDF |
| Andreas Kiesewetter | ||
| Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) | L’Albania delle donne. Immagini e studi albanesi nella letteratura di viaggio femminile (1864-1953) | Abstract PDF |
| Olimpia Gargano | ||
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Le conseguenze della «razza»: la costruzione dell'immaginario andino in Perù | Abstract PDF |
| Domenico Branca | ||
| Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) | Le consuetudini giuridiche albanesi tra oralità e scrittura | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) | Le "coppie miste" e il cinema. Casi di studio in Europa e negli U.S.A. | Abstract PDF |
| Bekala Marwan | ||
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | Le fiabe come "antidoto" alla "crisi della presenza". Ipotesi sulla funzione delle fiabe | Abstract PDF |
| Alberto Nutricati | ||
| Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) | Le implicazioni dell’uso globale della lingua inglese. Premessa al saggio di R. Nagar e D. Faust | Abstract PDF |
| Giovanna Gallo | ||
| Volume 9 n.s., Issue 1 (2020) | Le nuove esperienze intellettuali nel XVI secolo in Terra d'Otranto: filosofie, antropologia e centri di cultura | Abstract PDF |
| Luana Rizzo | ||
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | Le storie di due grandi albanologi impegnati nella compilazione di un dizionario etimologico albanese: Henrik Barić e Norbert Jokl | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 12 n.s., Issue 2 (2023) | Le stratificazioni immateriali in tre luoghi di culto delle comunità immigrate a Roma: a proposito della collana MusicheMigranti (Neoclassica) | Abstract PDF |
| Luciana Manca | ||
| Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) | Le tradizioni al tempo di facebook: rifacimenti realisti e problemi di copyright | Abstract PDF |
| Lia Giancristofaro | ||
| Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) | Le traduzioni scientifiche dall’arabo al latino in, area mediterranea. Uomini, luoghi e tracciati europei a partire dal secolo XI | Abstract PDF |
| Giancarlo Rizzo | ||
| Volume 5 n.s., Issue 2 (2016) | Lecce 2019, una città immaginaria | Abstract PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 14 n.s., Issue 1 (2025) | Leggende e pratiche religiose tradizionali nel Salento di fine Seicento: "Antichità di Leuca" di Luigi Tasselli | Abstract PDF |
| Alessio Stefàno | ||
| Volume 2 (2005-2006) | Letteratura "migrante" | Details PDF |
| Serge Vanvolsem | ||
| Volume 11 n.s., Issue 1 (2022) | Liminalità rituale in Albania nel XIV secolo. Simboli e culti in un affresco perduto a Derven | Abstract PDF |
| Andrea Di Giuseppe | ||
| Volume 14 n.s., Issue 1 (2025) | Living Archives. Case-study del fondo fotografico di Annabella Rossi | Abstract PDF |
| Ornella Ricchiuto | ||
| Volume 1 (1990) | Lo scrittore e le sue frontiere | Details PDF |
| Wole Soyinka | ||
| Volume 5 n.s., Issue 2 (2016) | Luoghi di affezione | Abstract PDF |
| Gabriele Arnesano | ||
| Volume 12 n.s., Issue 2 (2023) | Luoghi e culti per il santuario della Madonna del Buon Consiglio a Scutari | Abstract PDF |
| Andrea Di Giuseppe | ||
| Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) | Mapping narrative space and character psychology in Literature and Film: the cases of Arnold Bennett's The Old Wives' Tale and Vittorio De Sica's Ladri di Biciclette and Umberto D. | Abstract PDF |
| James Kendall | ||
| Volume 12 n.s., Issue 2 (2023) | Margaret Mead e l'Antropologia dell'educazione tra conservazione e innovazione | Abstract PDF |
| Loredana Bellantonio | ||
| Volume 5 n.s., Issue 1 (2016) | Maria R. Turano et Paul Vandepitte (sous la direction de), Pour une histoire de l'Afrique. Douze parcours, Argo, Lecce, 2003 | Details PDF |
| Gauthier de Villers | ||
| Volume 13 n.s., Issue 2 (2024) | Mario De Matteis: tra Italia, Germania e Albania | Details PDF |
| Immacolata Tempesta | ||
| Volume 1 n.s. (2012) | Marisa Turano, liberare mani, scucire bocche! | Details PDF |
| Giuliano Capani | ||
| Volume 5 n.s., Issue 2 (2016) | Massimiano Bucchi, Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita, Bompiani, Milano, 2016. | Details PDF |
| Massimiano Bucchi | ||
| Volume 5 n.s., Issue 2 (2016) | Maurizio Bettini, Radici. Tradizione, identità, memoria, il Mulino, Bologna, 2016. | Details PDF |
| Maurizio Bettini | ||
| Volume 12 n.s., Issue 2 (2023) | Medicina, filosofia e antropologia nell'Antrum magico-medicum | Abstract PDF |
| Luana Rizzo | ||
| Volume 2 (2005-2006) | Migrazione capoverdiana verso l'Italia: storia, memoria e racconto | Details PDF |
| Maria R. Turano | ||
| Volume 6 n.s., Issue 1 (2017) | Misura del senso e senso della misura | Abstract PDF |
| Enrico Mauro | ||
| Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) | Monteruga: quale futuro? | Details PDF |
| Antonio Cosma | ||
| Volume 4 n.s., Issue 2 (2015) | Morsi: rave e taranta, un’estetica della corporeità ebbra | Abstract PDF |
| Claudia Attimonelli | ||
| Volume 2 n.s. (2013) | Mozambique: The Ministry of Health advocating for People with Disabilities | Abstract PDF |
| Cristian Talesco | ||
| Volume 2 (2005-2006) | M.R.Turano et P.Vandepitte, Pour une histoire de l'Afrique | Details PDF |
| Gauthier De Villers | ||
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Nel Centenario di istituzione dell'Eparchia di Lungro (1919-2019). Aspetti storici di una presenza neo-bizantina nell'Occidente cattolico (Secc. XV-XX) | Abstract PDF |
| Attilio Vaccaro | ||
| Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) | Neorealismo e antropologia: Visconti e De Martino in Lucania | Abstract PDF |
| Ugo Vuoso | ||
| Volume 6 n.s., Issue 1 (2017) | Neorealismo, Ernesto de Martino, Arturo Zavattini | Abstract PDF |
| Francesco Marano | ||
| Volume 5 n.s., Issue 1 (2016) | Nicola Martelli, Contadini a Tricarico terra del Sud, Prefazione di P. Apolito, Postfazione di F. Mirizzi, Lacaita, Manduria-Bari-Roma, 2013 | Details PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 0 (1990) | Noah and Cam in East African Mythology | Details PDF |
| Antonio L. Palmisano | ||
| Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) | Nomenclature dialettali delle specie dei generi Epinephelus, Mycteroperca, Polyprion nel mare del Salento | Abstract PDF |
| Igor Agostini | ||
| Volume 14 n.s., Issue 2 (2025) | Non ci sono più bambini a Gaza | Details PDF |
| Enrico Mauro | ||
| Volume 7 n.s., Issue 2 (2018) | Nonostante le differenze | Abstract PDF |
| Vincenzo Ampolo | ||
| Volume 1 (1990) | Notiziario | Details PDF |
| Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) | Notizie | Details PDF |
| 241 - 300 of 425 Items | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> | |
e-ISSN: 2280-4250

