| Issue | Title | |
| Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) | Roberta Paltrinieri, Felicità responsabile. Il consumo oltre la società dei consumi, Franco Angeli, Milano, 2012 | Details PDF |
| Gabriele Arnesano | ||
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice | Abstract PDF |
| Ornella Ricchiuto | ||
| Volume 11 n.s., Issue 2 (2022) | Santa pazzia francescana nell'Albania del secolo XVII | Abstract PDF |
| Lucia Nadin | ||
| Volume 11 n.s., Issue 1 (2022) | Saperi delle montagne. Le guide storiche e il patrimonio del territorio | Abstract PDF |
| Edoardo Tortarolo, Daniela Piemontino, Davide Porporato, Gianpaolo Fassino | ||
| Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) | Sartre, De Martino e la magia | Abstract PDF |
| Francesco Della Costa | ||
| Volume 2 (2005-2006) | Scrittori africani della creolizzazione europea | Details PDF |
| Armando Gnisci | ||
| Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) | Scritture in filigrana. Note a margine della prima traduzione italiana di Mary Edith Durham, High Albania, Londra, 1909 (Nella Terra del Passato Vivente. La scoperta dell'Albania nell'Europa del primo Novecento, Lecce, 2016) | Abstract PDF |
| Olimpia Gargano | ||
| Volume 13 n.s., Issue 2 (2024) | Se venisse un turista a Gela. Fantasie di turismo e senso del luogo in un contesto tardo-industriale | Abstract PDF |
| Lorenzo D'Orsi | ||
| Volume 1 (1990) | Segnalazioni | Details PDF |
| Volume 13 n.s., Issue 2 (2024) | Sezione prima | Details PDF |
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | Sezione Prima - Il patrimonio alimentare nell'area di contatto fra le Alpi e l'Adriatico | Details PDF |
| a cura di Roberto Dapit | ||
| Volume 13 n.s., Issue 2 (2024) | Sezione seconda | Details PDF |
| Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) | Si spinse a caccia nel largo bosco… La leggenda di fondazione dell'Abbazia di Santa Maria a Cerrate | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 14 n.s., Issue 1 (2025) | Simbolismo e valori rituali. Il marchio da pane come espressione della cultura agropastorale lucana | Abstract PDF |
| Ciriaca Coretti | ||
| Volume 12 n.s., Issue 1 (2023) | Singing Black Pride in the Renaissance. Agency and communitarian feelings of enslaved people, from poetry and theatre to the song cycle of 'canzoni moresche' (16th century) | Abstract PDF |
| Gianfranco Salvatore | ||
| Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) | Solidarity economies in the age of Brexit and Trump | Abstract PDF |
| Giovanni Orlando | ||
| Volume 0 (1990) | Some questions about method | Details PDF |
| Anthony Kendall | ||
| Volume 1 (1990) | Sommario | Details PDF |
| Volume 2 (2005-2006) | Sommario | Details PDF |
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Sostituti eufemistici nella lingua albanese: i nomi di alcune malattie | Abstract PDF |
| Monica Genesin | ||
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | Spunti dall'isola di Cherso/Cres per una ricerca dedicata alla cultura alimentare dalle Alpi all'Adriatico | Abstract PDF |
| Roberto Dapit | ||
| Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) | Stazioni di sosta (mutationes) lungo la via Egnazia | Abstract PDF |
| Mario de Matteis | ||
| Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) | Storia degli studi antropologici, memoria e oblio. Lamberto Loria e l'Istituzionalizzazione della demologia in Italia | Abstract PDF |
| Enzo V. Alliegro | ||
| Volume 4 n.s., Issue 2 (2015) | Strategia del ragno. La Taranta nella scena musicale contemporanea | Abstract PDF |
| Fabrizio Versienti | ||
| Volume 4 n.s., Issue 2 (2015) | Sua Eccellenza Giorgio Fishta, Accademico d'Italia, e l'edizione italiana del Kanun | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) | Sul surrealismo "riflessivo" di Michel Leiris. Appunti dal Cahier Dakar-Djibouti (1931-33) | Abstract PDF |
| Rosario Perricone | ||
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | Sull'ironia antropologica. | Details PDF |
| Gabriele Arnesano | ||
| Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) | Sulla diaspora (Africana). Alcune note. | Abstract PDF |
| Maria Rosaria Turano | ||
| Volume 4 n.s., Issue 2 (2015) | Sulle origini del progetto La Notte della Taranta. Un possibile modello: la terza edizione, quella del 2000. | Abstract PDF |
| Maurizio Agamennone | ||
| Volume 12 n.s., Issue 2 (2023) | Tarantate in manicomio. Storie di donne ricoverate all'Ospedale Psichiatrico Interprovinciale Salentino (Lecce,1900-1950) | Abstract PDF |
| Roberto Lupo | ||
| Volume 11 n.s., Issue 2 (2022) | Tendere l'orecchio. L'attenzione nel processo uditivo: neuroscienze e antropologia in dialogo | Abstract PDF |
| Elia Gonnella | ||
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Testimonianze manoscritte sull'Armatura e le armi di Scanderbeg a Venezia | Abstract PDF |
| Lucia Nadin | ||
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | The Jihadist Discourse of the Islamic Community of Kosovo: the Case of Syria | Abstract PDF |
| Qëndresa Jakupi, Abdulla Rexhepi | ||
| Volume 1 (1990) | "The Living and the Dead" di Ezekiel Mphahlele | Details PDF |
| Bernard Hickey | ||
| Volume 9 n.s., Issue 1 (2020) | The socioeconomic role in linguistic and cultural identity preservation – the Albanian case in Italy | Abstract PDF |
| Majlinda Bregasi | ||
| Volume 1 (1990) | The Writers and his Frontiers | Details PDF |
| Wole Soyinka | ||
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | Tolminc Cheese Scuffles behind Closed Doors | Abstract PDF |
| Špela Ledinek Lozej | ||
| Volume 12 n.s., Issue 1 (2023) | Un barbiere violinista e suonatore di tarantella nel Seicento: Matteo Allegretto di Gallipoli | Abstract PDF |
| Andrea Torsello | ||
| Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) | Un oscuro 'perché' della conservazione dei boschi, risultanza da alcune fonti inedite d'archivio del XIX secolo | Abstract PDF |
| Settimio Adriani | ||
| Volume 5 n.s., Issue 2 (2016) | Un ventre di donna: romanzo chirurgico. A co-authored novel in Italian Futurism | Abstract PDF |
| Francesca Medaglia | ||
| Volume 1 (1990) | Un'idea di teatro: Un approccio alla drammaturgia di Soyinka | Details PDF |
| Maria R. Turano | ||
| Volume 1 (1990) | Una lettura di "Ballata dei due avi" di Nicolás Guillén | Details PDF |
| Estrella Altuzarra | ||
| Volume 1 (1990) | Una nota biografica | Details PDF |
| Maristella Tagliaferro | ||
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | Valvasor e la buona tavola: passeggiata tra sapori, usanze e curiosità nella Carniola del Seicento | Abstract PDF |
| Maria Bidovec | ||
| Volume 5 n.s., Issue 1 (2016) | Vanni Codeluppi, Mi metto in vetrina. Selfie, Facebook, Apple, Hello Kitty, Renzi e altre “vetrinizzazioni”, Mimesis, Milano-Udine, 2015 | Details PDF |
| Gabriele Arnesano | ||
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Verso convivenze dialogiche. Il "caso" del dialogo interreligioso del Movimento dei Focolari | Abstract PDF |
| Maria Licia Paglione | ||
| Volume 6 n.s., Issue 1 (2017) | Versoterra - A chi viene dal mare | Details PDF |
| Antonio Cosma | ||
| Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) | Vincenzo Esposito, Il fotografo, il santo, due registi e tre film. Temi e riflessioni di etnologia audiovisiva, Franco Angeli, Milano, 2012. | Details PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 5 n.s., Issue 1 (2016) | Vinicio Capossela, Il paese dei Coppoloni, Feltrinelli, Milano, 2015 | Details PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | Vita quotidiana in Kosovo: diario fotografico del 1941 | Details PDF |
| Alberto Castaldini | ||
| Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) | Vivo nell'ombra. Oppressione intersezionale delle care-givers straniere in un contesto italiano | Abstract PDF |
| Lia Giancristofaro | ||
| Volume 2 (2005-2006) | Voci afroitaliane in scena. Per una prima ricognizione (con due interviste a Rfin Doh e Félicité Mbezele) | Details PDF |
| Marie-José Hoyet | ||
| Volume 2 n.s. (2013) | Wind of Change: l'era del cambiamento nella musica e nella letteratura albanese dei primi anni ’90 | Abstract PDF |
| Mikaela Minga | ||
| Volume 1 (1990) | Wole Soyinka e l'integrità della cultura africana | Details PDF |
| Gerald Moore | ||
| Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) | Zoza e le altre che non sanno ridere | Abstract PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 1 n.s. (2012) | A Ilha de Santiago (Cabo Verde) | Abstract PDF |
| José Maria Semedo | ||
| Volume 1 n.s. (2012) | Billy Budd era capoverdiano | Abstract PDF |
| Roberto Francavilla | ||
| Volume 1 n.s. (2012) | Elementi di ‘poetica creola’ in una poesia di Pedro Corsino Azevedo | Abstract PDF |
| Francesca Medaglia | ||
| Volume 1 n.s. (2012) | Incontri interculturali: Le Bacchae di Euripide e La Morte e il Cavaliere del Re. | Abstract PDF |
| Giuseppe G. Castorina | ||
| Volume 1 n.s. (2012) | L’andevo e i racconti malgasci di Daniel Defoe | Abstract PDF |
| Francesco Minetti | ||
| 361 - 420 of 425 Items | << < 2 3 4 5 6 7 8 > >> | |
e-ISSN: 2280-4250

