| Issue | Title | |
| Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) | 10 pensieri sul maiale | Details PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 10 n.s., Issue 1 (2021) | A critical view on a classical approach: Empirical data collection in linguistics | Abstract PDF |
| Lumnije Jusufi | ||
| Volume 0 (1990) | A reading of two of Guillen's poems | Details PDF |
| Estrella Altuzarra, Roberto Vantaggiato | ||
| Volume 0 (1990) | "A Revolta da casa dos Idolos" by Pepetela and "Kongìs Harvest" by Soyinka: Two plays compared | Details PDF |
| Maria R. Turano | ||
| Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) | Abitare la crisi nella periferia contemporanea: attese, occupazioni e idee di futuro ai margini della città di Milano | Abstract PDF |
| Giacomo Pozzi, Luca Rimoldi | ||
| Volume 13 n.s., Issue 2 (2024) | Addomesticare la wilderness. Nature tossiche e green gentrification a Corvetto, Milano | Abstract PDF |
| Laura Raccanelli | ||
| Volume 12 n.s., Issue 2 (2023) | Afferrare il crepuscolo: annotazioni sulla visione apocalittica di de Martino e il pensiero della crisi | Abstract PDF |
| Francesco Clemente | ||
| Volume 0 (1990) | Africa of the french language: translations and pubblications available in Italy since 1960 | Details PDF |
| Anna Tigrato | ||
| Volume 2 n.s. (2013) | Albania 1997-2010. Una ricerca sul campo tra musica e fotografia | Abstract PDF |
| Nicola Scaldaferri | ||
| Volume 14 n.s., Issue 1 (2025) | Albania romanì, Albania egiziana: tracce di due minoranze nello spazio albanofono (XVII-XX sec.) | Abstract PDF |
| Andrea Di Giuseppe | ||
| Volume 2 n.s. (2013) | Albania tra limiti e confini | Abstract PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 2 n.s. (2013) | Albanie: indagini visuali | Abstract PDF |
| Stefano Vaja | ||
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | Alcune osservazioni su “La spedizione in Puglia di Giorgio Castriota Scanderbeg e i feudi pugliesi suoi della vedova e del figlio” di Gennaro Maria Monti. | Details PDF |
| Giancarlo Vallone | ||
| Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) | Alcune osservazioni sulla terminologia relativa ai rapporti fra i sessi nei Kanun delle montagne albanesi | Abstract PDF |
| Monica Genesin | ||
| Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) | Allegory and Psychology in Multi-authorship Writing. The cases of Fuoco grande by C. Pavese and B. Garufi and Pelle d’asino by A. Giuliani and E. Pagliarani | Abstract PDF |
| Francesca Medaglia | ||
| Volume 12 n.s., Issue 1 (2023) | Alterità e schismogenesi: migranti, polarizzazione, rischio | Abstract PDF |
| Antonello Ciccozzi | ||
| Volume 8 n.s., Issue 1 (2019) | Analisi dei processi di esclusione/inclusione sociale dei gruppi rom. Un caso studio | Abstract PDF |
| Antonio Ciniero | ||
| Volume 10 n.s., Issue 1 (2021) | Angela Cirrincione – una vita dedicata all'albanologia | Abstract PDF |
| Majilida Bregasi | ||
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | Appunti di un naturalista in Albania meridionale (1995-2007) | Abstract PDF |
| Genuario Belmonte | ||
| Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) | Archivi e storie. La Scuola di Storia delle tradizioni popolari di Tricase | Abstract PDF |
| Eugenio Imbriani | ||
| Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) | Avrei preferito stare vicino ai cannoni. Il IV Congresso Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari e l'attività scientifica di Giuseppe Schirò (1905-1984) durante il fascismo | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 10 n.s., Issue 1 (2021) | «Il mio destino balcanico». L'illirismo di Antonio Baldacci tra viaggi di esplorazione e senilità | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 2 n.s. (2013) | «Interessante e misterioso paese sul quale si dicono tante meraviglie ed esagerazioni». Luoghi e costruzioni comuni nelle memorie di viaggiatori, sacerdoti, militari | Abstract PDF |
| Paolo De Simonis | ||
| Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) | «Tutto il popolo è scontento per le origini e l'accento». L'avversione popolare al distacco del Cicolano dall'Abruzzo nella poesia di memoria orale | Abstract PDF |
| Settimio Adriani, Alina Di Mattia | ||
| Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) | "Çë kur të lashë, nani të shoh" [Da quando t’ho lasciata, ora ti rivedo] Diario, foto e ricordi di viaggio nell’Albania del 1983 | Abstract PDF |
| Giovanni Belluscio | ||
| Volume 2 n.s. (2013) | “Ai popoli generosi dell'Albania e della Montagna Nera”: Antonio Baldacci e i Balcani | Abstract PDF |
| Donato Martucci, Rita Nicolì | ||
| Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) | “Le terre albanesi redente”. La Ciameria tra irredentismo albanese e propaganda fascista | Abstract PDF |
| Donato Martucci | ||
| Volume 1 (1990) | Balada de los abuelos / Ballata dei due avi | Details PDF |
| Nicolás Guillén | ||
| Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) | Balkan Turkisms and their lexical and grammatical features | Abstract PDF |
| Lindita Xhanari, Satka Kledi | ||
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Banchetti e cibi rituali a Lama dei Peligni | Abstract PDF |
| Amelio Pezzetta | ||
| Volume 9 n.s., Issue 1 (2020) | Bebè racconta la guerra. Propaganda fascista e dischi per bambini (1920-1930) | Abstract PDF |
| Daniele Palma | ||
| Volume 1 (1990) | Becco-di-lacca | Details PDF |
| Orlanda Amarilis | ||
| Volume 1 (1990) | Bibliografia | Details PDF |
| Volume 1 (1990) | Bibliografia | Details PDF |
| Volume 5 n.s., Issue 2 (2016) | Bonaria Manca, note antropologico-artistiche su una pastora-pittrice | Abstract PDF |
| Pietro Clemente | ||
| Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) | CANTAMU QUEDDHA…. Pratiche collettive e iniziativa individuale nel canto tradizionale salentino | Abstract PDF |
| Francesca Falangone | ||
| Volume 4 n.s., Issue 2 (2015) | Capitale sociale e senso di appartenenza: l’impatto sociale del Festival “La Notte della Taranta” sulla comunità che lo ospita* | Abstract PDF |
| Giuseppe Attanasi, Giulia Urso | ||
| Volume 7 n.s., Issue 2 (2018) | Celum Calia. African speech and afro-european dance in a 16th century song cycles from Naples | Abstract PDF |
| Gianfranco Salvatore | ||
| Volume 11 n.s., Issue 1 (2022) | Chassing a daisy | Abstract PDF |
| Ledi Shamku-Shkreli | ||
| Volume 13 n.s., Issue 2 (2024) | Colonialità e rappresentazioni sociali sulle Ande: Etnografia e storia del kharisiri | Abstract PDF |
| Domenico Branca | ||
| Volume 1 n.s. (2012) | Colophon | Details PDF |
| Volume 1 (1990) | Colophon | Details PDF |
| Volume 2 (2005-2006) | Colophon | Details PDF |
| Volume 2 n.s. (2013) | Colophon | Details PDF |
| Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) | Colophon | Details PDF |
| Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) | Colophon | Details PDF |
| Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) | Colophon | Details PDF |
| Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) | Colophon | Details |
| Volume 5 n.s., Issue 1 (2016) | Colophon | Details PDF |
| Volume 5 n.s., Issue 2 (2016) | Colophon | Details PDF |
| Volume 6 n.s., Issue 1 (2017) | Colophon | Details PDF |
| Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) | Colophon | Details PDF |
| Volume 7 n.s., Issue 1 (2018) | Colophon | Details PDF |
| Volume 7 n.s., Issue 2 (2018) | Colophon | Details PDF |
| Volume 8 n.s., Issue 1 (2019) | Colophon | Details PDF |
| Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) | Colophon | Details PDF |
| Volume 9 n.s., Issue 1 (2020) | Colophon | Details PDF |
| Volume 9 n.s., Issue 2 (2020) | Colophon | Details PDF |
| Volume 10 n.s., Issue 1 (2021) | Colophon | Details PDF |
| Volume 10 n.s., Issue 2 (2021) | Colophon | Details PDF |
| 1 - 60 of 425 Items | 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> | |
e-ISSN: 2280-4250

