Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Segni e comprensione a. XX n.s., n. 59 (2006) I "Dialoghi metafisici" di Hedwig Conrad-Martius Details   PDF
Nicoletta Ghigi
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume I, Issue 1 (1998) I disturbi della percezione di sé corporea e le reazioni depressive adolescenziali Abstract   PDF
Maria Antonella Rizzo
 
MTISD 2008. Methods, Models and Information Technologies for Decision Support Systems MTISD 2008. Methods, Models and Information Technologies for Decision Support Systems I fattori che influenzano le forme di investimento delle famiglie italiane: alcune evidenze empiriche Abstract
Margherita Maria Pagliuca
 
Thalassia Salentina Volume 29, suppl. (2006) I geomorfositi dell\'area pedemontana dei monti Billiemi (Palermo): contributi idrogeologici e geofisici Abstract   PDF
Rosario Abbate, Antonio Cimino, Antonino Oieni
 
Lingue e Linguaggi Volume 9 (2013) I giochi con le parole in Rayuela e 62. Modelo para armar di Julio Cortázar Abstract   PDF
Mara Imbrogno
 
Community psychology in global perspective Vol 2, No 2 (2016): Community Psychology in Global Perspective - Special Issue: Structural Violence and Community-based Research and Action I just wondered if I can do things on my own and don't have nobody tell me what I can and cannot do. I know better: Letters to the world from inside of a segregated sheltered workshop Abstract
Emese Ilyes
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 17 - Luglio-Dicembre 2022 I laboratori remoti e virtuali nella didattica delle STEM: questioni di ergonomia didattica. Abstract   pdf
Elisabetta Lucia De Marco
 
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce Del segreto I laureati in Scienze della Comunicazione nell'Università di Lecce Details   PDF
 
I documenti - Pari Opportunità UniSalento L'Università flessibile: genere, lavoro, vita quotidiana I lavoratori atipici. Dall'occupazione flessibile alla precarizzazione e insicurezza della vita personale Details   PDF
Stefania De Donatis
 
Lingue e Linguaggi Volume 16 (2015) - Special Issue I lavoratori stagionali migranti di Nardò: un’indagine-studio Abstract   pdf
Donatella Tanzariello
 
Thalassia Salentina Volume 29, suppl. (2006) I lepidotteri cavernicoli in Italia Abstract   PDF
Andrea Sciarretta, Paolo Parenzan, Massimo Mancini
 
Thalassia Salentina Volume 30 (2007) I lepidotteri del delta del Niger (settimo contributo). Genus Thumatha walzer (arctiidae, lithosiinae), con descrizione della nuova specie Thumatha Lunaris Abstract   PDF
Antonio Durante
 
Segni e comprensione a. XVI n. s., n. 47 (2002) I linguaggi della ricerca storica: i vocabolari di Braudel Details   PDF
Sandro Ciurlia
 
Lingue e Linguaggi Volume 48 (2022) I linguaggi dell’autodeterminazione e della sorellanza in Novas Cartas Portuguesas Abstract   PDF
Barbara Gori
 
Lingue e Linguaggi Volume 35 (2020) - Special Issue I linguaggi specialistici in Habemus Papam (2011). Analisi dei sottotitoli rovesciati in spagnolo e tedesco con incursioni nel doppiaggio Abstract   PDF
Beatrice Garzelli, Claudia Buffagni
 
Segni e comprensione a. XVI n. s., n. 47 (2002) I "luoghi dell'anima" di Maria Zambrano Details   PDF
Paolo Miccoli
 
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce Quaderno di comunicazione - vol. 1 - 2000 I luoghi delle idee Details   PDF
 
Thalassia Salentina Volume 29, suppl. (2006) I mammiferi di Melpignano conservati presso il museo di Paleontologia di Napoli Abstract   PDF
Carmela Barbera, Pasquale Raia, Carlo Meloro
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers I marcatori discorsivi nel portoghese europeo. Un approccio pragmatico e interazionale I marcatori discorsivi nel portoghese europeo. Un approccio pragmatico e interazionale Details   PDF
Francesco Morleo
 
MTISD 2008. Methods, Models and Information Technologies for Decision Support Systems MTISD 2008. Methods, Models and Information Technologies for Decision Support Systems I meccanismi dei certificati bianchi: esempi di implementazione nell'Unione Europea e interazioni con altri strumenti di politica energetica Abstract
Labanca; Nicola
 
Lingue e Linguaggi Volume 22 (2017) - Special Issue I nomi dei vini italiani. Tra denominazioni di origine, marchi aziendali e marchi di prodotto - The names of Italian wines. Between designations of origin, trademarks and product brands Abstract   pdf
Silvia Gilardoni
 
Thalassia Salentina Volume 7 (1977) I più significativi risultati dell\'attività della Stazione di Biologia Marina della Puglia, nel 1° decennio (1966 - 1976) Details   PDF
Pietro Parenzan
 
Thalassia Salentina Volume 20 (1994) I policheti dello stagno salmastro di acquatina: problematiche della dispersione nelle specie lagunari Abstract   PDF
A. Giangrande, F. Rubino
 
Thalassia Salentina Volume 11 (1981) I popolamenti dell\'Infralitorale di substrato roccioso lungo la costa salentina. I Crostacei Decapodi Abstract   PDF
Michele Pastore
 
Thalassia Salentina Volume 31 (2008) I primi 40 anni della Stazione di Biologia Marina dell\'Università del Salento 1966-2006 Details   PDF
Anna Maria Miglietta
 
13326 - 13350 of 16825 Items << < 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.