Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Eunomia Anno IV n.s., n. 1, 2015 L’Italia e la guerra fredda. Recenti studi sulla politica estera italiana del dopoguerra Details
Antonio Donno
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XIII, Issue 22 (2010) L’organo dell’anima. Fisiognomica e fisiologia cerebrale in Franz Joseph Gall Abstract   PDF
Donato Verardi
 
Segni e comprensione a. XXIV n.s., n. 72 (2010) L’ultima guerra o una guerra per salvare il mondo ai fini della democrazia: violenza e dirirri in Hannah Arendt Details   PDF
Petar Bojanić
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XVIII, Issue 32 (2015) L’universo subdolo delle agnosie: la dislessia Abstract   PDF
F. Miglietta
 
Eunomia Anno IV n.s., n. 2, 2015 L’utilizzo delle tecniche informatiche nei laboratori scolastici Details
Angelica Masciullo
 
Note di Matematica Volume 31, Issue 1 (2011) (LB)-spaces and quasi-reflexivity Abstract
Manuel Valdivia
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione Giornate di studio sul razzismo. Atti della 1^ e 2^ edizione Le ambiguità dell'identico Details   PDF
Fabio Sulpizio
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno VI, 2016 Le antinomie 'necessarie'. L'ordinamento giuridico romano tra istanze sistematiche e contraddizioni irrisolte Details   PDF
Stefano Barbati
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXI - 2017, numero 3 n.s. - special issue Le aree socio-economiche e i differenziali dello sviluppo negli anni '70 Details   PDF
Michele Romano
 
Eunomia Anno IV n.s., n. 1, 2015 Le aspettative italiane e il commercio con l’Est europeo tra malumori americani e profferte sovietiche (1957-1960) Abstract
Beatrice Benocci
 
Excavations and Researches at Shahr-i Sokhta Scavi e Ricerche a Shahr-i Sokhta Le attività del laboratorio di archeobotanica e paleoecologia a Shahr-i Sokhta Details
Girolamo Fiorentino, Ignazio Minervini
 
Quaderni del PENS Spettri, assenze, memorie. Il fantasma nella letteratura contemporanea LE AUTRICI E GLI AUTORI Details   PDF
 
Dis-sentire. Spazi, linguaggi, forme, espressioni. Atti del Workshop Dis-sentire. Spazi, linguaggi, forme, espressioni. Atti del Workshop Le autrici e gli autori Details   PDF
 
Eunomia Anno III n.s., n. 1, 2014 Le “primavere arabe”: nascita e involuzione Abstract
Emanuele Pignatelli
 
LEbiotec VI edizione. Abstract Book LEbiotec - Abstract Book. VI Edizione Le biotecnologie microbiche al servizio dell'economia circolare: strategie per la valorizzazione di sottoprodotti agroalimentari Details
Francesca Anna Ramires, Annamaria Tarantini, Giuseppe Romano, Leone D'Amico, Antonia Gallo, Gianluca Bleve
 
Excavations and Researches at Shahr-i Sokhta Scavi e Ricerche a Shahr-i Sokhta Le caratteristiche della formazione culturale nella piana del Sistan (fas) Details
Samira Sheikhakbari Zadeh
 
Papyrologica Lupiensia n. 30-31 (2021-22) Le cartoline di B.P. Grenfell a J.G. Smyly del maggio 1900 Abstract   PDF
Natascia Pellé
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 18 A, anno 2021 - Fisica, Matematica e Medicina (A) Le città invisibili, guidati da Italo Calvino nell'impero della matematica con la sacca del docente Details   PDF
Sandra Lucente
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Educazione, Formazione e trasmissione dei Saperi. Nel Medioevo ed oltre Le città medievali: un percorso didattico digitale per la scuola secondaria di secondo grado Details   PDF
Giuseppe Ferraro
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XIV, Issue 24 (2011) Le competenze non tecniche dei chirurghi:il sistema NOTSS Abstract   PDF
Gabriele Prati, Valeria Catufi, Luca Pietrantoni
 
Thalassia Salentina Volume 31, suppl. (2009) Le Comunità Fitoplanctoniche del Lago di Acquatina (Mar Adriatico Meridionale) Abstract   PDF
Carmela Caroppo
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso Le comunità locali e il processo di salvaguardia del territorio. Il caso del Salento durante e dopo la cosiddetta “emergenza Xylella” Abstract   PDF
Margherita Ciervo
 
Palaver Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) Le conseguenze della «razza»: la costruzione dell'immaginario andino in Perù Abstract
Domenico Branca
 
Palaver Volume 6 n.s., Issue 2 (2017) Le consuetudini giuridiche albanesi tra oralità e scrittura Abstract
Donato Martucci
 
Valutazione delle dimissioni delle lavoratrici madri Valutazione delle dimissioni delle lavoratrici madri Le convalide delle dimissioni della Puglia rilevate con il questionario Ministeriale Details   PDF
A. M. Frasca
 
6851 - 6875 of 17062 Items << < 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.