Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Segni e comprensione a. XXXII n.s., n. 94 (2018) Desiderio, legge simbolica, pratiche politiche Abstract   PDF
Chiara Zamboni
 
Segni e comprensione a. XXX n.s., n. 90 (2016) Design: opportunità, limiti e confini di una disciplina fluida nel mondo liquido delle reti Details   PDF
Mario De Liguori
 
Il ruolo delle relazioni interaziendali nella creazione dell'immagine di una destinazione turistica: il caso Salento Il ruolo delle relazioni interaziendali nella creazione dell'immagine di una destinazione turistica: il caso Salento Destination management: il caso del sistema turistico territoriale salentino Details   PDF
Alessandra Pede
 
Segni e comprensione a. XXXVII n.s., n. 104 (2023) Destino della tecnica e futuro del cristianesimo: tra Provviscienza e salvaguardia della libertà = The Destiny of Technology and Future of Christianity: between Proviscience and the Safeguarding of Freedom Abstract   PDF
Salvatore Rindone
 
2nd Workshop - Plasmi, Sorgenti, Biofisica ed Applicazioni 2nd Workshop - Plasmi, Sorgenti, Biofisica ed Applicazioni Determinazione del livello di radon nella grotta della Zinzulusa, Castro (LE) Abstract
Alessandro Buccolieri, Francesco Adduci, Giovanni Buccolieri, Alfredo Castellano, Ninì Ciccarese, Vincenzo Nassisi
 
Note di Matematica Volume 37, suppl. 1 (2017) Determining the number of Killing tensors by (linear) algebra Abstract
Andreas Vollmer
 
Idee Volume 25 (1994) Detto/dire, significazione/significatività Details   PDF
Susan Petrilli
 
JDREAM. Journal of interDisciplinary REsearch Applied to Medicine Vol. 2, issue 1 (2018) Developmental phonological dyslexia and dysgraphia in a regular orthography: a case study. Abstract
Chiara Marinelli, Anna Putzolu, Marinella De Salvatore, Marika Iaia, Paola Angelelli
 
L'Idomeneo N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX) Devoto a Ippocrate. Rodolfo Foscarini, Ufficiale medico della C.R.I. (Giuseppe Caramuscio) Details   PDF
Cosimo Enrico Marseglia
 
Thalassia Salentina Volume 44 (2022) Dezignobatis italicus (Chondrichthyes, Batomorphii), gen. et sp. nov., dalle argille oligoceniche del torrente Chiavon (VI) Abstract   PDF
Luigi Capasso
 
L'Idomeneo N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi Di alcune rare edizioni della Divina Commedia e il ruolo della Società "Dante Alighieri" nel Salento contemporaneo Abstract   PDF
Maurizio Nocera
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 Di Patria in Patria. Il Salento e la lunga transizione alla cittadinanza democratica e repubblicana Details   PDF
Valerio Vetta
 
Idee Volume 4 (1987) Di pietra e di ceneri. L'abisso della sfinge e l'enigma del tempo Details   PDF
Roger Dadoun
 
Segni e comprensione a. XVII n. s., n. 49 (2003) Di un recente libro su Nietzsche Details   PDF
Giovanni Rocci
 
Segni e comprensione a. XXVII n.s., n. 79 (2013) Di un'uguaglianza finita Details   PDF
Antonio Stanca
 
Idee Volume 5/6 (1987) Di una rinnovata attenzione al materialismo ottocentesco Details   PDF
Girolamo De Liguori
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XIII, Issue 23 (2010) Diagnosi prenatale: pensieri, emozioni e credenze delle mamme in attesa Abstract   PDF
Francesca Dabrassi , Antonio Imbasciati
 
L'Idomeneo N. 19 (2015) - Le lingue del Salento Dialetti salentini Details   PDF
 
L'Idomeneo N. 19 (2015) - Le lingue del Salento Dialetti salentini Details   PDF
p.Giovan Battista Mancarella
 
Quaderni del PENS Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia Dialettica della narratologia. Sugli errori, le virtù e le prospettive di una disciplina Details   PDF
Gloria Scarfone
 
Segni e comprensione a. XV n. s., n. 42 (2001) Dialettica e filosofia critica: l'incontro di due prospettive filosofiche nella logica della filosofia di Eric Weil Details   PDF
Ginfranco Meloni
 
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese: una proposta didattica Details   PDF
Claudia Casto
 
Segni e comprensione a. XVII n. s., n. 49 (2003) Dialoghi magistrali a proposito di Irigaray Details   PDF
Anna Rita Merico
 
Idee Volume 62/63 (2006) Diamo cielo alla pedagogia Details   PDF
Franco Frabboni
 
Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) Diarismo e giornalismo nella serie animata «Rebibbia Quarantine» di Zerocalcare Abstract   PDF
Alessio Aletta
 
2576 - 2600 of 16825 Items << < 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.