Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Segni e comprensione a. XIX n.s., n. 55 (2005) L'ontologia elegiaca di Mauro Fabi Details   PDF
Antimo Negri
 
Segni e comprensione a. XV n. s., n. 42 (2001) L'ontologico come apertura del sè in quanto altro in Paul Ricoeur Details   PDF
Rosaria Longo
 
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce Del segreto L'opera d'arte e il suo enigma Details   PDF
Paolo Pellegrino
 
Idee Volume 59/60 (2005) L'opera segreta. Foucault lettore di Roussel Details   PDF
Cosimo Degli Atti
 
Segni e comprensione a. XVII n. s., n. 50 (2003) L'origine della guerra. Teorie antropologiche dell'evoluzione socioculturale Details   PDF
Angelo Mancarella
 
Segni e comprensione a. XIX n.s., n. 55 (2005) L'orizzonte simbolico e la psicoanalisi dell'arte secondo il pensiero di Franco Fornari Details   PDF
Franca Maisetti Mazzei
 
Idee Volume 25 (1994) L'umanesimo di Lévinas e l'incontro a Davos Details   PDF
Xavier Antich
 
Idee Volume 4 (1987) L'umanesimo di Sant'Agostino Details   PDF
Francesco Fistetti
 
Idee Volume 54 (2003) L'Umanesimo femminista. Viaggio tra le compagne dell'uomo nuovo Details   PDF
Fabrizia Abbate
 
I documenti - Pari Opportunità UniSalento L'Università flessibile: genere, lavoro, vita quotidiana L'Università flessibile: genere, lavoro, vita quotidiana Details   PDF
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia L'Università tra cultura ed impresa: utilità, conoscenza ed etica nell'economia di mercato L'Università tra cultura ed impresa: utilità, conoscenza ed etica nell'economia di mercato Details
Donato Masciandaro
 
Idee Volume 12 (1989) L'uomo di Arnauld Details   PDF
Fernando Fiorentino
 
Idee Volume 40/41 (1999) L'uomo e le sue certezze Details   PDF
Francesco Nuzzaci
 
Idee Volume 68/69 (2008) L'uomo "il vivente consapevole". La natura dialettica della "coscientizzazione umana" Details   PDF
Natalino Spaccapelo
 
Segni e comprensione a. XX n.s., n. 58 (2006) L'uomo totale Details   PDF
Matteo Canevari
 
Lingue e Linguaggi Volume 15 (2015) L'uso del doppiaggio e del sottotitolaggio nell'insegnamento della L2: Il caso della piattaforma ClipFlair Abstract   pdf
Lupe Romero
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 20 - Gennaio-Giugno 2024 L'uso della Grounded Theory e della triangolazione metodologica in una ricerca qualitativa sull'Outdoor Education Abstract   pdf
Alessandra Natalini
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 15 - Luglio/dicembre 2021 L'uso efficace della tecnologia da parte degli insegnanti: il modello TPACK Abstract   pdf
Giuseppe De Simone
 
Idee Volume 42 (1999) L'utopia gastronomica ad Atene Details   PDF
Adriana B. Martino
 
Idee Volume 31/32 (1996) L'utopia politico-religiosa di Ernesto Buonaiuti Details   PDF
Glauco Capone
 
Idee Volume 62/63 (2006) La 'naturalizzazione' dell'Io o della 'malattia mortale' della cultura moderna Details   PDF
Gian Franco Frigo
 
Idee Volume 22 (1993) La «Repubblica» di Platone: Utopia o stato ideale? Details   PDF
Cosimo Quarta
 
Idee Volume 18 (1991) La base polemica del mito platonico dell' Atlantide Details   PDF
Giuseppe A. Roggerone
 
Segni e comprensione a. XVII n. s., n. 48 (2003) La bellezza e il tragico in Schopenhauer Details   PDF
Livio Bottani
 
Idee Volume 9/10 (1988) La Bibbia e i Greci Details   PDF
Emmanuel Lévinas
 
14276 - 14300 of 17059 Items << < 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.