Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce Del segreto Note angloamericane Details   PDF
Sergio Duma
 
Thalassia Salentina Volume 17 (1987) Note biologiche sui Polycladi: relazioni con i molluschi (Turbellaria - Polycladida) Abstract   PDF
S. A. Perrone
 
Il ruolo delle relazioni interaziendali nella creazione dell'immagine di una destinazione turistica: il caso Salento Il ruolo delle relazioni interaziendali nella creazione dell'immagine di una destinazione turistica: il caso Salento Note conclusive Details   PDF
Alessandra Pede
 
Rudiae. Ricerche sul mondo classico N. 4 n.s. (2018) Note critiche al testo dell'Apocritico di Macario di Magnesia (3,1-8) Abstract   PDF
Valerio Ugenti
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Note di archeologia nei "Bozzetti di viaggio" Abstract   PDF
Giovanni Mastronuzzi
 
Segni e comprensione a. XXXV n.s., n. 101 (2021) Note di filosofia della musica tra alto e basso Medioevo = Notes on the Philosophy of Music in the early and late Middle Ages Abstract   PDF
Roberto Melisi
 
Eunomia Anno XII n.s., n. 1, 2023 Note di giustizia sportiva comparata: modelli europei a confronto tra giurisdizione statale e arbitrato sportivo Abstract
Alberto Orlando
 
L'Idomeneo N. 15 (2013) - Santità e modernità di San Giuseppe da Copertino Note di iconografia Josephina Details   PDF
Alessandra Marulli
 
Idee Volume 61 (2006) Note di lettura a globalizzare la responsabilità e la speranza di C. Quarta Details   PDF
Lucia Nico
 
L'Idomeneo N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo Note di Storia e Cultura Salentina, Miscellanea di Studi “Mons. Grazio Gianfreda”, Società di Storia Patria per la Puglia – sezione del Basso Salento, XXIV, 2014, Lecce, Edizioni Grifo Details   PDF
G. Caramuscio
 
L'Idomeneo N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina Note di Storia e Cultura Salentina, Miscellanea di Studi “Mons. Grazio Gianfreda”, XXV, Lecce, Edizioni Grifo, 2015 Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
L'Idomeneo N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi Note di Storia e Cultura Salentina. Miscellanea di studi "Mons. Grazio Gianfreda" Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
L'Idomeneo N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) Note di Storia e Cultura Salentina, Miscellanea di studi "Mons. Grazio Gianfreda", XXVIII, 2018, pp. 312. Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
Itinerari di ricerca storica a. XXVII - 2013, numero 1 n.s. Note e discussioni Details   PDF
 
Eunomia Anno III n.s., n. 1, 2014 Note e discussioni Details
 
Itinerari di ricerca storica a. XXVIII - 2014, numero 1 n.s. Note e discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXVIII - 2014, numero 2 n.s. Note e discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXIX - 2015, numero 1 n.s. Note e discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXIX - 2015, numero 2 n.s. Note e discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXI - 2017, numero 1 n.s. Note e Discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXI - 2017, numero 2 n.s. Note e Discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXII - 2018, numero 1 n.s. Note e Discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. Note e Discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXIII - 2019, numero 1 n.s. Note e Discussioni Details   PDF
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXIII - 2019, numero 2 n.s. Note e Discussioni Details   PDF
 
7676 - 7700 of 16825 Items << < 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.