Articoli
| La Caratterizzazione meteorologica del territorio e la sua particolare importanza per l\'area mediterranea | Details PDF |
| Vittorio Cantù | 3-9 |
| Morpho-chronological observation on juvenile shoots of the seagrass Posidonia Oceanica | Details PDF |
| Paolo Guidetti, Simona Bussotti | 11-17 |
| Contributo alla conoscenza floristica dei licheni italiani: Florula lichenica della costa di Nardò e Porto Cesareo-LE | Details PDF |
| Maurizio Durini, Piero Medagli | 19-30 |
| Nuova stazione di Pilularia Globulifera L.-Marsileaceae, entità riaccertata per la flora pugliese | Details PDF |
| Silvano Marchiori, Concetta Mele, Beatrice Annese, Piero Medagli | 31-33 |
| Nuovi rinvenimenti di Prunus Webbii-Spach-Vierh. in puglia | Details PDF |
| Piero Medagli, Antonio Sigismondi, Francesco Minonne, Concetta Mele, Antonella Albano, Beatrice Annese, Rita Accogli, Silvia Scandura, Silvano Marchiori | 35-38 |
| Su alcune catture di notidiano cinereo, Heptaranchias perlo (Bonaterre, 1788), nelle acque della Sicilia | Details PDF |
| Alessandro De Maddalena, Antonio Celona, Marco Zuffa, Antonio Vadania | 39-44 |
| Un caso di aracnidismo necrotico da Cheiracanthium Mildei L. Koch, 1864 (Araneae, Clubionidae) nel salento. | Details PDF |
| Roberto Pepe, Massimo Trentini | 45-51 |
| Elenco generale delle piante erbacee ed arbustive, officinali e non, e di quelle coltivate, ma con proprietà medicinali, rinvenute nel territorio di Martano e, marginalmente, in quello di Carpignano Salentino. | Details PDF |
| Domenico Palombi | 53-79 |
| Dati distributivi sull\'erpetofauna del Salento | Details PDF |
| Tiziano Fattizzo, Giacomo Marzano | 113-132 |
| Note tassonomiche ed ecologiche su Micromaldane Ornithochaeta (Polichaeta, Maldanidae), rinvenuta lungo le coste italiane meridionali | Details PDF |
| Miriam Gherardi, Maria Flavia Gravina, Adriana Giangrande | 133-143 |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 1591-0725

