Articoli
| Crostacei Decapodi neogenici della penisola salentina (Italia) | Details PDF |
| Angelo Varola | 3-51 |
| Nota preliminare sulle specie oggetto di caccia subacquea e sulla influenza della stessa sulla produzione ittica nazionale | Details PDF |
| Armando Battiato | 53-60 |
| Su di un\'interessante associazione malacologica della Puglia meridionale | Details PDF |
| S. Palazzi, M. Curini Galetti | 61-66 |
| Rinvenimento di un Sirenide nel Miocene della Provincia di Lecce | Details PDF |
| Cesare Borgia, Angelo Varola, Livio Ruggiero | 67-73 |
| L'insenatura della "Strea" di Porto Cesareo. Nota nr. 2: risorse economiche | Details PDF |
| Pietro Parenzan | 75-79 |
| Osservazioni preliminari sull\'Infralitorale di substrato roccioso lungo la costa salentina (Golfo di Taranto) | Details PDF |
| Michele Pastore | 81-104 |
| Individus perliers de Pinctada radiata dans les eaux du Golfe Saronique | Details PDF |
| Jean Kalopissis | 105-108 |
| Metodologie di prelievo: popolamenti a Policheti in "mattes" di Posidonia | Details PDF |
| Raffaele Vaccarella, Anna Maria Pastorelli, Vito De Zio | 109-119 |
| Molluschi del porto di Otranto. Carta biocenotica | Details PDF |
| Gabriele Macrì | 121-136 |
| I popolamenti dell\'Infralitorale di substrato roccioso lungo la costa salentina. I Crostacei Decapodi | Details PDF |
| Michele Pastore | 137-155 |
| [Segnalazione] Salviamo il Galeso |
Details PDF |
| Pietro Parenzan | 159-165 |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 1591-0725

