Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
L'Idomeneo N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina «Você tem fome de quê?» Dai piaceri della tavola alla cura del corpo: III Colóquio DIAITA Luso-brasileiro de História e Culturas da Alimentação Facoltà di Lettere, Università di Coimbra, 19 a 21 di Ottobre 2015 Details   PDF
Paola Nestola
 
Quaderni del PENS Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia «What am I, a cuckoo clock?». Narrazione bianca in Jeanette Winterson: Written on the body Details   PDF
Matilde Franzanti
 
Perspectives on rural development Despoblación y transformaciones sociodemográficas de los territorios rurales: los casos de España, Italia y Francia ¿El turismo rural freno de la despoblación? El caso del sur de España Details
Juan Carlos Maroto Martos, Aida Pinos Navarrete
 
Idee Volume 62/63 (2006) Über die undefinierbarkeit des menschen und die grenzen weltanschauungen Details   PDF
Wolfhart Henckmann
 
Idee Volume 68/69 (2008) Überlegungen zum spannungsfeld von freiheit und weltbezug Details   PDF
Rainer Thurnher
 
H-ermes. Journal of Communication N. 11 (2017), Special Issue - Beni Comuni È (im)possibile la repubblica dei beni comuni? Da Kouroukanfouga alle autogestioni locali e ritorno = Is it (im)possible the Republic of Commons? From Kouroukanfouga to local self-government and return Abstract
Michele Carducci
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 20, anno 2022 - Missioni Spaziali È possibile comprendere la Meccanica Quantistica? Details   PDF
Claudio Garola
 
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale È possibile una nuova economia? Details   PDF
 
Note di Matematica Volume 33, Issue 1 (2013) ∗-group identities on units of group rings Abstract
Sudarshan K. Sehgal
 
Palaver Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) "Çë kur të lashë, nani të shoh" [Da quando t’ho lasciata, ora ti rivedo] Diario, foto e ricordi di viaggio nell’Albania del 1983 Abstract
Giovanni Belluscio
 
Quaderni del PENS L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini Ékphrasis pandemica. Luigi Socci in visita alla Fondazione Querini Stampalia Details   PDF
Riccardo Donati
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXIII - 2019, numero 1 n.s. Éthique et philosophie politique chez Karl Polanyi Abstract   PDF
André Tiran
 
Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology À propos des interactions entre associations et temples à l'époque gréco-romaine Abstract
Cassandre Hartenstein
 
Thalassia Salentina Volume 42 (2020) †Pycnodonts (Neopterygii, †Pycnodontiformes) from the Del Rio Formation (Early Cenomanian, Cretaceous) of Waco Lake, Texas (U.S.A.) Abstract   PDF
Luigi Capasso
 
Palaver Volume 2 n.s. (2013) “Ai popoli generosi dell'Albania e della Montagna Nera”: Antonio Baldacci e i Balcani Abstract
Donato Martucci, Rita Nicolì
 
L'Idomeneo N. 16 (2013) - "L'inesauribile miniera". Fasti verdiani nel Salento “Alfin giunse fra i lampi”: Giacomo Lombardi e la svolta risorgimentale Details   PDF
E. Renna
 
De volta ao futuro da lingua portuguesa. Atas do V SIMELP - Simpósio Mundial de Estudos de Língua Portuguesa De volta ao futuro da lingua portuguesa. Atas do V SIMELP - Simpósio Mundial de Estudos de Língua Portuguesa “Era uma vez uma menina linda, linda ... De pele negra”: leitura e produção de sentidos de conto por crianças brasileiras Abstract   PDF
Sandra Patrícia Ataíde Ferreira, Suzana dos Santos Gomes, Sâmia Macedo Ferreira, Fabíola Mônica da Silva Gonçalves, Maria Celina Teixeira Vieira
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso “Garef ¬– Valorizzazione partecipata in Valgerola” (2012 - 2016). Progettualità territoriale al di là delle politiche Abstract   PDF
Chiara Rabbiosi
 
H-ermes. Journal of Communication N. 5 (2015) - Merci “Guardare un leopardo da una canna di bambù”: la generazione cinese post-'80 tra individualismo e consumo=The Self-exhibition: Chinese post '80 generation between individualism and consumption Abstract
Sara Beretta
 
Atti del Convegno Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d'Italia Atti del Convegno Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d' Italia “Il bergamasco, il ligure non li comprendevo ...”. Lomax e Carpitella sul terreno Details   PDF
Maurizio Agamennone
 
H-ermes. Journal of Communication N. 11 (2017), Special Issue - Beni Comuni “Il declino dei beni comuni”. Il caso degli usi civici e dei demani comunali nell’Italia meridionale nei secoli XIX-XX = “The decline of the commons”. The case of civic uses and common properties in Southern Italy during the nineteenth and twentieth centuries Abstract
Elisabetta Caroppo, Aurora Mastore
 
H-ermes. Journal of Communication N. 6 (2015), Special Issue - Vent'anni senza Pratt “Il fato si svela sotto specie di avventura”: Hugo Pratt, il Romanzo di Criss Kenton=“Fate is revealed subspecies adventure”. Abstract
Fabio Moliterni
 
Idee Volume 33 (1996) “Immer Wieder”: Attualità «perenne» dell'etica fenomenologico-husserliana Details   PDF
Irene Angela Bianchi
 
H-ermes. Journal of Communication N. 4 (2015) - Icone “θα γράψουμε ιστορία, scriveremo la storia”. Alexis Tsipras e la campagna elettorale del 25 gennaio 2015 in Grecia = Alexis Tsipras and the election campaign of January 25th, 2015 in Greece Abstract
Marcello Aprile
 
Palaver Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) “Le terre albanesi redente”. La Ciameria tra irredentismo albanese e propaganda fascista Abstract
Donato Martucci
 
951 - 975 of 17059 Items << < 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.