Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Itinerari di ricerca storica a. XXIX - 2015, numero 2 n.s. «Propres au travail comme les hommes». Le Filles du Roi nella Nouvelle France (1663-1673) Abstract   PDF
Giuseppe Patisso
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past «Puglia Autentica» from the World Wide Web: Postcards and stories for travelling Details   PDF
Mariateresa Gattullo
 
Re-directing. La regia nello spettacolo del XXI secolo Re-directing. La regia nello spettacolo del XXI secolo «Quando Zeffirelli mi ha definito "il diavolo" mi sono sentita una divinità». Emma Dante e la regia d'Opera Details   PDF
Simona Scattina
 
Itinerari di ricerca storica a. XXVII - 2013, numero 1 n.s. «Quest’abuso pur troppo insolente, ed insoffribile». Le politiche giurisdizionali sui testamenti dell’anima nel Regno di Napoli (secoli XVI-XVIII) Abstract   PDF
Francesco Gaudioso
 
Papyrologica Lupiensia n. 33 (2024) «Quod tibi damno est, avertere stude». Enea Silvio Piccolomini e l'amore ricusato Abstract   PDF
Sondra Dall'Oco
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno V, 2015 «Ratio Iuris». Incontro di studi per Carlo Beduschi Details   PDF
Marco Gardini
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno V, 2015 «Regulae iuris» e metodi della «scientia iuris». Prospettive di approfondimenti Abstract   PDF
Vincenzo Giuffrè
 
Quaderni del PENS Con testo a fronte «Reinventavo / sillabe astruse»: Amelia Rosselli, la poesia al cubo Details   PDF
Roberta Caiffa
 
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era «Sapientemente dunque fu detto: Essere il globo celeste il libro più antico di letteratura». Cosa insegna la letteratura ai giovani secondo Foscolo e Leopardi Details   PDF
Letizia Cristina Margiotta
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno XI, 2021 «Scoppiò un grande tumulto» Details   PDF
Leo Peppe
 
Quaderni del PENS Questo e altro. Letteratura e altri saperi «Se non fossi un palazzo mi crederebbero»: luoghi della visione in Nostra Signora dei Turchi Details   PDF
Alessio Paiano
 
Segni e comprensione a. XXIII n.s., n. 67 (2009) «Sfida Semiologica» e teoria della frase nella filosofia del linguaggio di P. Ricoeur Details   PDF
Luca Maria Possati
 
Quaderni del PENS Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia «Smontare le retoriche». Responsabilità e scrittura in Luca Rastello Details   PDF
Ambra Maria Trové
 
Atti del Convegno Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d'Italia Atti del Convegno Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d' Italia «Soave in armonia, bella in arnese»: la Banda civica di Alezio all’alba dell’Unità d’Italia Details   PDF
Elsa Martinelli
 
Quaderni del PENS Questo e altro. Letteratura e altri saperi «Sotto la coltre di un polveroso oblio». L’Archivio Girolamo Comi Details   PDF
Simone Giorgino
 
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era «Tecnicamente e moralmente, le due cose vanno di pari passo». Note (est)etiche sulla non fiction Details   PDF
Marco Tognini
 
L'Idomeneo N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli «Ti prometto che tornerò»: il sodalizio Valli-Comi Abstract   PDF
Simone Giorgino
 
Quaderni del PENS Questioni di poesia. Poeti del Novecento e contemporanei «Turgido spazio screziato / di rasi perlacei...». Lettura del "Cantico del mare" di Girolamo Comi Details   PDF
Antonio Lucio Giannone
 
Palaver Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) «Tutto il popolo è scontento per le origini e l'accento». L'avversione popolare al distacco del Cicolano dall'Abruzzo nella poesia di memoria orale Abstract
Settimio Adriani, Alina Di Mattia
 
Mediazioni Critiche. Collana di Studi Letterari Beppe Fenoglio a Lecce. Atti del Seminario annuale MOD «Un Fenoglio alla prima guerra mondiale» (1973): un caso di filologia editoriale Details   PDF
Marco Leone
 
Quaderni del PENS L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini «Un vuoto senza fine, pieno di significato». L'ecfrasi delle opere astratte dagli anni Cinquanta alla contemporaneità Details   PDF
Chiara Portesine
 
Quaderni del PENS Questioni di poesia. Poeti del Novecento e contemporanei «Una fiera malinconica e superba». Figurazioni del mitologema lunare nel "Diario romano" di Vittorio Bodini: analisi quali-quantitativa Details   PDF
Carolina Tundo
 
Quaderni del PENS Archivi letterari del novecento. Ricerche in corso «Una forte stretta di mano». Il carteggio Porta-Di Ruscio al Centro APICE Details   PDF
Jordi Valentini
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno IX, 2019 «Urseius ait ...». Riflessioni su una decisione di Urseio Feroce Abstract   PDF
Lucio Parenti
 
Eunomia Anno V n.s., n. 2, 2016 «Virago della malavita macchiaiuola» . Donne fuori dalla società e dalla legge Abstract
Giovanna Bino
 
926 - 950 of 17059 Items << < 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.