Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Atti del Convegno Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d'Italia Atti del Convegno Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d' Italia «Soave in armonia, bella in arnese»: la Banda civica di Alezio all’alba dell’Unità d’Italia Details   PDF
Elsa Martinelli
 
Quaderni del PENS Questo e altro. Letteratura e altri saperi «Sotto la coltre di un polveroso oblio». L’Archivio Girolamo Comi Details   PDF
Simone Giorgino
 
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era «Tecnicamente e moralmente, le due cose vanno di pari passo». Note (est)etiche sulla non fiction Details   PDF
Marco Tognini
 
L'Idomeneo N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli «Ti prometto che tornerò»: il sodalizio Valli-Comi Abstract   PDF
Simone Giorgino
 
Quaderni del PENS Questioni di poesia. Poeti del Novecento e contemporanei «Turgido spazio screziato / di rasi perlacei...». Lettura del "Cantico del mare" di Girolamo Comi Details   PDF
Antonio Lucio Giannone
 
Palaver Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) «Tutto il popolo è scontento per le origini e l'accento». L'avversione popolare al distacco del Cicolano dall'Abruzzo nella poesia di memoria orale Abstract
Settimio Adriani, Alina Di Mattia
 
Mediazioni Critiche. Collana di Studi Letterari Beppe Fenoglio a Lecce. Atti del Seminario annuale MOD «Un Fenoglio alla prima guerra mondiale» (1973): un caso di filologia editoriale Details   PDF
Marco Leone
 
Quaderni del PENS L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini «Un vuoto senza fine, pieno di significato». L'ecfrasi delle opere astratte dagli anni Cinquanta alla contemporaneità Details   PDF
Chiara Portesine
 
Quaderni del PENS Questioni di poesia. Poeti del Novecento e contemporanei «Una fiera malinconica e superba». Figurazioni del mitologema lunare nel "Diario romano" di Vittorio Bodini: analisi quali-quantitativa Details   PDF
Carolina Tundo
 
Quaderni del PENS Archivi letterari del novecento. Ricerche in corso «Una forte stretta di mano». Il carteggio Porta-Di Ruscio al Centro APICE Details   PDF
Jordi Valentini
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno IX, 2019 «Urseius ait ...». Riflessioni su una decisione di Urseio Feroce Abstract   PDF
Lucio Parenti
 
Eunomia Anno V n.s., n. 2, 2016 «Virago della malavita macchiaiuola» . Donne fuori dalla società e dalla legge Abstract
Giovanna Bino
 
L'Idomeneo N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina «Você tem fome de quê?» Dai piaceri della tavola alla cura del corpo: III Colóquio DIAITA Luso-brasileiro de História e Culturas da Alimentação Facoltà di Lettere, Università di Coimbra, 19 a 21 di Ottobre 2015 Details   PDF
Paola Nestola
 
Quaderni del PENS Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia «What am I, a cuckoo clock?». Narrazione bianca in Jeanette Winterson: Written on the body Details   PDF
Matilde Franzanti
 
Perspectives on rural development Despoblación y transformaciones sociodemográficas de los territorios rurales: los casos de España, Italia y Francia ¿El turismo rural freno de la despoblación? El caso del sur de España Details
Juan Carlos Maroto Martos, Aida Pinos Navarrete
 
Idee Volume 62/63 (2006) Über die undefinierbarkeit des menschen und die grenzen weltanschauungen Details   PDF
Wolfhart Henckmann
 
Idee Volume 68/69 (2008) Überlegungen zum spannungsfeld von freiheit und weltbezug Details   PDF
Rainer Thurnher
 
H-ermes. Journal of Communication N. 11 (2017), Special Issue - Beni Comuni È (im)possibile la repubblica dei beni comuni? Da Kouroukanfouga alle autogestioni locali e ritorno = Is it (im)possible the Republic of Commons? From Kouroukanfouga to local self-government and return Abstract
Michele Carducci
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 20, anno 2022 - Missioni Spaziali È possibile comprendere la Meccanica Quantistica? Details   PDF
Claudio Garola
 
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale È possibile una nuova economia? Details   PDF
 
Note di Matematica Volume 33, Issue 1 (2013) ∗-group identities on units of group rings Abstract
Sudarshan K. Sehgal
 
Palaver Volume 2 n.s., Issue 2 (2013) "Çë kur të lashë, nani të shoh" [Da quando t’ho lasciata, ora ti rivedo] Diario, foto e ricordi di viaggio nell’Albania del 1983 Abstract
Giovanni Belluscio
 
Quaderni del PENS L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini Ékphrasis pandemica. Luigi Socci in visita alla Fondazione Querini Stampalia Details   PDF
Riccardo Donati
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXIII - 2019, numero 1 n.s. Éthique et philosophie politique chez Karl Polanyi Abstract   PDF
André Tiran
 
Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology Proceedings of the 29th International Congress of Papyrology À propos des interactions entre associations et temples à l'époque gréco-romaine Abstract
Cassandre Hartenstein
 
901 - 925 of 16825 Items << < 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.