Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXII - 2018, numero 1 n.s. Così vicini, così lontani. L’età aragonese nello specchio delle riforme cinquecentesche della dogana della mena delle pecore di Foggia Abstract   PDF
Potito D'Arcangelo
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 4 - Settembre/ Dicembre 2016 Coscienza e responsabilità Riflessioni storico-pedagogiche Abstract   PDF
Franca Pesare
 
Idee Volume 70 (2009) "Coscienza, riflessione e critica fenomenologica". Una discussione del 1947 alla società francese di Filosofia Details   PDF
Nestore Pirillo
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi archeologo. Le ricerche a Lecce e la dimensione europea dello studioso Abstract   PDF
Katia Mannino
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi, bozzetti di viaggio. Un tributo al Maestro Abstract   PDF
Michele Mainardi
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi e Antonio Stoppani: itinerari di viaggio Abstract   PDF
Ennio De Simone
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi e gli albori della Storia dell'Arte salentina Abstract   PDF
Paolo Agostino Vetrugno
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi e l'Abruzzo: ricerche geologiche e sismologiche tra 1876 e 1887 Abstract   PDF
Fabrizio Galadini
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi e "l'amore delle pietre" Abstract   PDF
Paolo Protopapa
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi e l'energia del sole e del vento Abstract   PDF
Livio Ruggiero
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi epigrafista Abstract   PDF
Daniele Arnesano, Vito Luigi Castrignanò
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi, Luigi Pigorini e la paletnologia del Salento Abstract   PDF
Claudio Giardino, Francesco Fischetti, Tiziana Zappatore
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi poeta civile Abstract   PDF
Cristina Martinelli
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi tra positivismo e bozzettismo Abstract   PDF
Eugenio Imbriani
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi: il viaggio tra scienza e conoscenza, tra territorio e paesaggio Abstract   PDF
Anna Stomeo
 
L'Idomeneo N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Cosimo De Giorgi: spunti pedagogici per la società post-moderna Abstract   PDF
Lidia De Nuzzo
 
L'Idomeneo N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII Cosimo Russo, Ancora una volta Details   PDF
Giuseppina Patrizia Morciano
 
L'Idomeneo N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto COSIMO RUSSO, Per poco tempo, Poesie scelte Details   PDF
G. Patrizia Morciano
 
L'Idomeneo N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi COSIMO RUSSO, Su canzoni mai cantate. Poesie scelte (1994-2017), a cura di Annalucia Cudazzo Details   PDF
G. Patrizia Morciano
 
Eunomia Anno XI n.s., n. 2, 2022 Cosimo Scaglioso, La Chiesa latino-americana e Oscar A. Romero, Marcianum Press, Venezia, 2020 (p. 400). Details
Salvatore Colazzo
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 6, anno 2015 - Neutrini Cosmic Gall (Sfrontatezza Cosmica) Details   PDF
John H. Updike
 
De volta ao futuro da lingua portuguesa. Atas do V SIMELP - Simpósio Mundial de Estudos de Língua Portuguesa De volta ao futuro da lingua portuguesa. Atas do V SIMELP - Simpósio Mundial de Estudos de Língua Portuguesa Cosmos e espelho da língua: apontamentos à margem do crioulo Abstract   PDF
Maria da Graça Gomes De Pina
 
Thalassia Salentina Volume 7 (1977) Costituenti della spugna Axinella cannabina Details   PDF
E. Fattorusso
 
L'Idomeneo N. 15 (2013) - Santità e modernità di San Giuseppe da Copertino Costruire i santi e disciplinare i culti al tempo di S. Giuseppe da Copertino Details   PDF
Vittoria Fiorelli
 
Atti del Convegno “Work in progress” for a better quality of life Atti del Convegno “Work in progress” for a better quality of life Costruire la carriera dello psicologo del lavoro nel sud Italia: sfide, opportunità e nuove professioni emergenti Details   PDF
Giancarlo Tanucci
 
2276 - 2300 of 16825 Items << < 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.