|
Publication | Issue |
Title |
|
L'Idomeneo | N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg |
LUCANTONIO RESTA, un vescovo tridentino accusato di luteranesimo |
Abstract
PDF
|
Angelo Lazzari |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 7, anno 2016 - Luce |
Luce e Quantum Dot |
Details
PDF
|
Vittorianna Tasco, Luigi Carbone |
|
Segni e comprensione | a. XXV n.s., n. 75 (2011) |
"Luce Irigaray: una nuova soggettività femminile-femminista" |
Abstract
PDF
|
Serena Provenzano |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXIII - 2019, numero 2 n.s. |
Lucera, Tertiveri, città vescovile e sede vescovile. Città musulmana e residenza nobiliare musulmana. Genesi di un progetto di ricerca interdisciplinare sulla storia dell'Italia meridionale |
Abstract
PDF
|
Michael Matheus |
|
Eunomia | Anno XI n.s., n. 1, 2022 |
Lucia Re, Democrazie vulnerabili. L'Europa dall'identità alla cura, Pisa, Pacini, 2020, pp. 144. |
Details
|
Gianluca Gasparini |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno VI, 2016 |
Luigi Capogrossi Colognesi, La costruzione del diritto privato romano |
Details
PDF
|
Lucio Parenti |
|
Storia del Pensiero Economico | Il liberalismo economico di Luigi Einaudi e Attilio Cabiati |
Luigi Einaudi e Attilio Cabiati. Il sodalizio intellettuale tra due maestri della scuola torinese di economia |
Details
PDF
|
Roberto Marchionatti |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno VII, 2017 |
Luigi Garofalo (a cura di), Tutele rimediali in tema di rapporti obbligatori. Archetipi romani e modelli attuali, in Il giurista europeo |
Details
PDF
|
Roberta Abbadessa |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno VI, 2016 |
Luigi Garofalo, Fondamenti e svolgimenti della scienza giuridica. Nuovi saggi |
Details
PDF
|
Gaetana Balestra |
|
L'Idomeneo | N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII |
Luigi Mariano, Canzoni all'angolo |
Details
PDF
|
Paolo Vincenti |
|
L'Idomeneo | N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi |
LUIGI MARRELLA, Alberto D’Aversa. Teatro e cinema tra Italia, Argentina e Brasile |
Details
PDF
|
L. Isernia |
|
L'Idomeneo | N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) |
Luigi MARRELLA, Fiocchi di lana e scaldarancio. Microstorie per una lettura del ventennio fascista, Manduria, Barbieri Selvaggi Editori, 2018, pp. 172, con numerose illustrazioni. |
Details
PDF
|
Giuseppe Caramuscio |
|
L'Idomeneo | N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
Luigi Marrella, Gaetano Brunetti - Oronzo D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento |
Details
PDF
|
Gigi Montonato |
|
L'Idomeneo | N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg |
LUIGI MARRELLA, Gli anni d'America di Bellalma. Radicalismo politico, femminismo, istanze pedagogiche negli Stati Uniti fra le italiane immigrate di inizio Novecento |
Details
PDF
|
G. Patrizia Morciano |
|
L'Idomeneo | N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici |
LUIGI MARRELLA, Il movimento femminile di Azione Cattolica nella comunità di S. Domenico in Casarano (1929-1969) |
Details
PDF
|
Giuseppe Caramuscio |
|
L'Idomeneo | N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo |
LUIGI MARRELLA, Per i cento anni della Unione Cooperativa di Consumo di Casarano. 1913-2013, “Quaderni di Kéfalas e Acindino” 10, Galatina, Editrice Salentina, 2013 |
Details
PDF
|
G. Caramuscio |
|
Eunomia | Anno XII n.s., n. 1, 2023 |
Luigi Melica, Sport e "diritti" in Italia e nel mondo, Bologna University Press, Bologna, 2022 |
Details
|
Francesco Viggiani |
|
L'Idomeneo | N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII |
Luigi Montonato, Di Vanini... ultimo dialogo a Tolosa |
Details
PDF
|
Giuseppe Caramuscio |
|
L'Idomeneo | N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo |
Luigi Parlati: un intellettuale salentino dalla Grande Guerra alla Repubblica |
Abstract
PDF
|
Ferdinando Parlati |
|
L'Idomeneo | N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg |
LUIGI SCORRANO, Con un piede nel nulla e altre narrazioni |
Details
PDF
|
Antonio Resta |
|
L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina |
Luigi Scorrano, dantista della parola |
Details
PDF
|
Antonio Montefusco |
|
L'Idomeneo | N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
LUIGI SCORRANO, Scritture feriali. Poesie 2015-2016 |
Details
PDF
|
Antonio Resta |
|
Segni e comprensione | a. XXX n.s., n. 89 (2016) |
Luigi Sturzo e "la misericordia", tema del giubileo straordinario di Papa Francesco |
Details
PDF
|
Salvatore Latora |
|
Segni e comprensione | a. XXIV n.s., n. 70 (2010) |
Lumière de la raison. Pour une fondation onto-métaphysique |
Details
PDF
|
Matalda
Blanc
|
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Educazione, Formazione e trasmissione dei Saperi. Nel Medioevo ed oltre |
Luoghi d' «essere» dell'educazione per le giovani donne. Dal Rinascimento all'Età Moderna |
Details
PDF
|
Gabriella Armenise |
|
7201 - 7225 of 17062 Items |
<< < 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 > >> |