|
Publication | Issue |
Title |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 13 suppl., anno 2019 - Ithaca Educational I |
Al confine di ciò che è noto |
Abstract
PDF
|
Francesco Merenda |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 4, anno 2014 - Arte e Scienza |
Al confine fra matematica, biologia e arte: la morfogenesi di Turing |
Abstract
PDF
|
F. Paparella |
|
Segni e comprensione | a. XXXII n.s., n. 94 (2018) |
Al di là della comunicazione e del controllo: Deleuze e la politica della creazione |
Abstract
PDF
|
Claudio D'Aurizio |
|
Excavations and Researches at Shahr-i Sokhta | Excavations and researches at Shahr-i Sokhta 3 |
Alabaster Vessels from Shahr-i Sokhta |
Details
|
Seyyed Mansur Seyyed Sajjadi, Sareh Amini |
|
Palaver | Volume 2 n.s. (2013) |
Albania 1997-2010. Una ricerca sul campo tra musica e fotografia |
Abstract
|
Nicola Scaldaferri |
|
Palaver | Volume 14 n.s., Issue 1 (2025) |
Albania romanì, Albania egiziana: tracce di due minoranze nello spazio albanofono (XVII-XX sec.) |
Abstract
|
Andrea Di Giuseppe |
|
Palaver | Volume 2 n.s. (2013) |
Albania tra limiti e confini |
Abstract
|
Eugenio Imbriani |
|
Eunomia | Anno VI n.s., n. 1, 2017 |
Albanian Regional Development Opportunities and Challenges in the Framework of the EU policy |
Abstract
|
Oriona Muçollari |
|
Palaver | Volume 2 n.s. (2013) |
Albanie: indagini visuali |
Abstract
|
Stefano Vaja |
|
Segni e comprensione | a. XIV n. s., n. 41 (2000) |
Albert Camus. Dal relativismo alla relatività |
Details
PDF
|
Stefano Berni |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 2-3 - Gennaio/Agosto 2016 |
Albert Camus: l'educatore nell'uomo, filosofo e poeta mediterraneo |
Abstract
PDF
|
Alessandra Peluso |
|
Idee | Volume 61 (2006) |
Albert Einstein ed il 1905 "annus mirabilis" |
Details
PDF
|
Lorenzo Vasanelli |
|
L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
ALBERTO NUTRICATI, L'enigma delle fiabe – oltre i simboli e le parole: dalla Grecia alla Grecìa |
Details
PDF
|
Antonio Romano |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume XX, Issue 35-36 (2017) |
ALBERTO NUTRICATI, L'enigma delle fiabe. Oltre i simboli e le parole. Dalla Grecia alla Grecìa, Ghetonìa Editrice Salentina, Galatina, 2016, 193 pp. |
Details
PDF
|
Donato Verardi |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume XVII, Issue 29 (2014) |
Alberto Oliviero, Cervello. Bollati Boringhieri, Torino 2012, 157 pp. |
Details
PDF
|
G. Perrone |
|
L'Idomeneo | N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi |
ALBERTO TANTURRI, “L’arcano amore della sapienza”. Il sistema scolastico del Mezzogiorno dal Decennio alle soglie dell’Unità nazionale (1806-1861) |
Details
PDF
|
G. Caramuscio |
|
Idee | Volume 33 (1996) |
Albori dell'antropologia politica |
Details
PDF
|
Angelo Mancarella |
|
Quaderni di Matematica | Equazioni ellittiche del secondo ordine |
Alcune applicazioni |
Details
PDF
|
S.
Fornaro
,
Stefania
Maniglia
,
G.
Metafune
|
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXIII - 2019, numero 2 n.s. |
Alcune considerazioni sulla più antica presenza dell'olivo in Italia, con particolare attenzione alla Puglia e al Salento |
Abstract
PDF
|
Francesco Filotico |
|
Nascere e mettere al mondo. Sguardi sociali e filosofico politici | Nascere e mettere al mondo. Sguardi sociali e filosofico politici |
Alcune domande e risposte |
Details
PDF
|
|
|
Quaderni di Matematica | La matematica è una opinione? |
Alcune filosofie nella matematica non-deduttivistiche: Heyting, Kalmar, Lakatos |
Details
PDF
|
T.
Tonietti
|
|
L'Idomeneo | N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA |
Alcune note critiche a margine del volume di MASSIMO MUGNAI, Come NON insegnare la filosofia |
Details
PDF
|
Giorgio Jules Mastrobisi |
|
Palaver | Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) |
Alcune osservazioni su “La spedizione in Puglia di Giorgio Castriota Scanderbeg e i feudi pugliesi suoi della vedova e del figlio” di Gennaro Maria Monti. |
Details
|
Giancarlo Vallone |
|
Palaver | Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) |
Alcune osservazioni sulla terminologia relativa ai rapporti fra i sessi nei Kanun delle montagne albanesi |
Abstract
|
Monica Genesin |
|
Trasformazioni dell’accounting e disconnessione dell’impresa. Dal reddito al "point value" | Trasformazioni dell’accounting e disconnessione dell’impresa.Dal reddito al "point value" |
Alcune premesse teoriche: la dimensione istituzionale dell’accounting e la varietà dei capitalismi |
Details
PDF
|
Angelo Salento, Stefano Coronella |
|
376 - 400 of 17059 Items |
<< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >> |