Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
LEbiotec VI edizione. Abstract Book LEbiotec - Abstract Book. VI Edizione Extraction and Valorization of Antioxidant Polyphenols from Olive Leaves Using Environmentally Friendly Solvents Details
Francesco Messa, Serena Perrone, Francesco Milano, Antonio Salomone
 
Note di Matematica Volume 33, Issue 2 (2013) Extremal Tri-Cyclic Graphs with respect to the First and Second Zagreb Indices Abstract
Tayebeh Dehghan-Zadeh, Hongbo Hua, Ali Reza Ashrafi, Nader Habibi
 
Idee Volume 48 (2001) Eziologia del mito in Cesare Pavese Details   PDF
Lidia Caputo
 
Itinerari di ricerca storica a. XXIX - 2015, numero 2 n.s. F. CAMMARANO (a cura di), Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della prima guerra mondiale in Italia Details   PDF
Elisabetta Caroppo
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 8-9 - Gennaio/Dicembre 2018 F. CARLESI, La terza via italiana. Storia di un modello sociale. Details   PDF
Hervé Cavallera
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 8-9 - Gennaio/Dicembre 2018 F. FISTIL, Italiani a Brunico. Alle origini di un percorso. Details   PDF
Hervé Cavallera
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno V, 2015 F. Lucrezi (cur.), Minima de poenis, I Details   PDF
Gianluca Zarro
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno V, 2015 F. Reinoso Barbero, Modus allegandi textus qui in Pandectis continentur. Elenchus omnium capitum et paragraphorum Details   PDF
Emilio Caroli
 
L'Idomeneo N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi FABIANA LOPARCO, Il Giornale per i Bambini. Storia del primo grande periodico per l'infanzia italiana (1881-1889) Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
Eunomia Anno XI n.s., n. 1, 2022 Fabio Corigliano, Il bilanciere di Leibniz. Riflessioni a partire dalla dottrina dell'equilibrio politico europeo, Modena, Mucchi, 2021, pp. 184. Details
Gianluca Gasparini
 
L'Idomeneo N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi FABIO D'ASTORE (a cura di), Giovanni Verga cent'anni dopo. Atti del Convegno Nazionale, Casarano di Lecce, 12 ottobre 2022 Details   PDF
Alberto Nutricati
 
L'Idomeneo N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto FABIO D'ASTORE (a cura di), Il Monumento ai Caduti di Casarano, Cenni storici. Restauro (2015/16) Details   PDF
Paolo Vincenti
 
L'Idomeneo N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo Fabio D'ASTORE e Mario SPEDICATO (a cura di), "Qui dove aprichi furono i miei giorni". La luminosa humanitas di Gino Pisanò, Lecce, Edizioni Grifo, 2019, pp. 320. Details   PDF
Paolo Agostino Vetrugno
 
L'Idomeneo N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA FABIO D'ASTORE e PAOLO VINCENTI (a cura di), Pietro Marti e i suoi tempi, Atti dell'Incontro di Studi, Casarano (Lecce), 21 aprile 2023 Details   PDF
Giovanna Bascià
 
L'Idomeneo N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi FABIO D'ASTORE, Gaetano Romano tra letteratura e impegno civile Details   PDF
Alberto Nutricati
 
L'Idomeneo N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina FABIO D’ASTORE, Manoscritti giovanili di Sigismondo Castromediano (Archivio Castromediano di Lymburg), Prefazione di Lucio Antonio Giannone, Centro Studi “Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo”, Galatina, Mario Congedo Editore, 2015 Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 5 - Gennaio/Aprile 2017 Fabio Farotti, Et in Arcadio ego. L'incantesimo del nichilismo in pittura, Milano-Udine, Mimesis, 2015, pp. 472. Details   PDF
Hervé Antonio Cavallera
 
LEbiotec - Abstract Book. VII Edizione LEbiotec - Abstract Book. VII Edizione Fabrication and characterization of PVA-electrospun tips for bacteriological swabs Details
Rebecca Pellegrino, Stefania Villani, Daniela Spagnolo, Irene Carofalo, Nico Carrino, Matteo Calcagnile, Pietro Alifano, Marta Madaghiele, Christian Demitri, Paola Nitti
 
L'Idomeneo N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi FABRIZIO GALADINI, Le infauste miniere e i balli sismici. Cosimo De Giorgi e l'Abruzzo (1875-1899) Details   PDF
Ennio De Simone
 
Idee Volume 52/53 (2003) Fackenhem su Rosenzweig. Ovvero della storicità e dell'eternità dell' esistenza ebraica nel suo autoesporsi alla filosofia moderna e all' evento-Auschwitz Details   PDF
Massimo Giuliani
 
Vetus et nova. Cinquant'anni delle Facoltà di Magistero e Scienze della Formazione nell'Università salentina Vetus et nova. Cinquant'anni delle Facoltà di Magistero e Scienze della Formazione nell'Università salentina Facoltà di Scienze della Formazione a.a. 2008-2009 Details   PDF
 
Transitional Waters Bulletin Volume 4, Issue 1 (2010) Factors affecting changes in phanerogam distriburion patterns of Orbetello lagoon, Italy Abstract
Andrea Giovani, Elena Mari, Antonietta Specchiulli, Lucrezia Cilenti, Tommaso Scirocco, Paolo Breber, Monia Renzi, Silvano E. Focardi, Mauro Lenzi
 
Transitional Waters Bulletin Volume 3, Issue 3 (2009) Factors affecting monthly variation in populationdensity of the capitellid polychaete Heteromastus filiformis in a hyperhaline Mediterranean coastal lagoon Abstract
E. Can, T. Kevrekidis, B. Cihangir
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXI - 2017, numero 2 n.s. Failure of "Myth of Homeland": delay of return migration to Albania Abstract   PDF
Kosta Barjaba
 
Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) Fakebooks: Osservatorio su LEtteratura e Social ai tempi del covid (FOLES) Fakebooks: Osservatorio su letteratura e social ai tempi del covid (FOLES) Details   PDF
Luca Mendrino, Rita Nicolì, Beatrice Stasi
 
3301 - 3325 of 17059 Items << < 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.