Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Eunomia Anno IX n.s., n. 2, 2020 Visioni dall'oltre mare. Utilizzare i film di famiglia appartenenti agli emigrati siciliani come chiave di lettura del presente Abstract
Ruxandra Lupu
 
Idee Volume 37/38 (1998) Vita e lavoro umano Details   PDF
Arno Baruzzi
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume XII, Issue 20 (2009) Vita psichica e teoria della conoscenza nel "Libro dei Sogni" di Sinesio di Cirene Details   PDF
Donato Verardi
 
Palaver Volume 4 n.s., Issue 1 (2015) Vita quotidiana in Kosovo: diario fotografico del 1941 Details
Alberto Castaldini
 
Thalassia Salentina Volume 36 (2014) Vitis x Koberi (Vitaceae) alle Isole Tremiti Abstract   PDF
D. Iamonico
 
L'Idomeneo N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi VITO LUCA DE NETTO, Federico II di Svevia. Rivoluzionario o conservatore? Prefazione di mons. Nicola Bux, «Gli Archi», Avellino, Il Cerchio, 2013 Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
Eunomia Anno XI n.s., n. 2, 2022 Vito Teti, La restanza, Einaudi, Torino 2022 (pp. 168). Details
Caterina De Marzo
 
Itinerari di ricerca storica a. XXX - 2016, numero 2 n.s. Vittorio Bodini e la battaglia contro la dittatura franchista negli anni Sessanta Abstract   PDF
Anna Lucia Denitto
 
Quaderni del PENS Questo e altro. Letteratura e altri saperi Vittorio Bodini e Lecce: dallo Zibaldone a Barocco del Sud Details   PDF
Vantaggiato. Giulia
 
Quaderni del PENS Con testo a fronte VITTORIO BODINI, RAFAEL ALBERTI, Inediti e carte d'autore Details   PDF
Simone Giorgino
 
L'Idomeneo N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo VITTORIO ZACCHINO. Il Salento nella Storia del Mezzogiorno moderno e contemporaneo: scritti scelti in occasione dei suoi 50 anni di attività scientifico-editoriale, a cura di Mario Spedicato, Quaderni de “L’Idomeneo” 14, Lecce, Edizioni Grifo, 2012 Details   PDF
P. De Leo
 
L'Idomeneo N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi VITTORIO ZACCHINO, L'ombra di Cassandra. Sulle orme di Antonio Galateo Details   PDF
Antonio Iurilli
 
Perspectives on rural development Bio-cultural Heritage and Communities of Practice. Participatory Processes in Territorial Development as a Multidisciplinary Fieldwork Vivace, Largo, Andante, Allegro ma non troppo. Creativity and rural regeneration in four movements Details
Letizia Bindi
 
H-ermes. Journal of Communication N. 15 (2019) - Schermi Vivere e sopravvivere nella community videoludica di Twitch Italia = Living and Surviving in gaming community of Twitch Italia Abstract
Roberto Carradore, Laura Carrera
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume VI, Issue 9 (2003) Vivere il teatro e vivere la vita Details   PDF
Alessandra Cocciolo
 
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica Volume X, Issue 17 (2007) Vivere in Casa di Riposo: un contesto comunitario con valenze psicosociali Abstract   PDF
Paola Cavallero, Barbara Bertocci
 
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce Quaderno di comunicazione - vol. 1 - 2000 Vivere in un mondo connesso Details   PDF
Fabio Ingrosso
 
Eunomia Anno IX n.s., n. 2, 2020 Vivere la storia. L'esperienza del Museo archeologico dei ragazzi Abstract
Maria Laura Spano
 
Palaver Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) Vivo nell'ombra. Oppressione intersezionale delle care-givers straniere in un contesto italiano Abstract
Lia Giancristofaro
 
Quaderno di comunicazione - Dipartimento di Filosofia e Scienze sociali dell'Università di Lecce Mezzogiorno di radio 100 anni di storia/e; Comunicare le infanzie Vocazioni culturali, vocazioni di consumo. Radio locali, syndication e identità culturali giovanili Details   PDF
Daniele Pitteri
 
De volta ao futuro da lingua portuguesa. Atas do V SIMELP - Simpósio Mundial de Estudos de Língua Portuguesa De volta ao futuro da lingua portuguesa. Atas do V SIMELP - Simpósio Mundial de Estudos de Língua Portuguesa Vocábulos triviais do português brasileiro: da oralidade ao dicionário Abstract   PDF
Maria Cristina Parreira, Rosimar de Fátima Schinelo
 
Palaver Volume 2 (2005-2006) Voci afroitaliane in scena. Per una prima ricognizione (con due interviste a Rfin Doh e Félicité Mbezele) Details
Marie-José Hoyet
 
Quaderni del PENS Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia Voci dalla frontiera: ecologia letteraria e narrativa della fuga Details   PDF
Pietro Tabarroni
 
Perspectives on rural development Bio-cultural Heritage and Communities of Practice. Participatory Processes in Territorial Development as a Multidisciplinary Fieldwork Voci del Molise. Anthropological perspectives for participatory development Details
Jacopo Trivisonno
 
JDREAM. Journal of interDisciplinary REsearch Applied to Medicine Vol. 2, issue 1 (2018) Voice Biometrics Technologies and Applications for Healthcare: an overview. Abstract
Francesco Sigona
 
11251 - 11275 of 16825 Items << < 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.