|
Publication | Issue |
Title |
|
Eunomia | Anno VIII n.s., n. 2, 2019 |
Il contributo politico-militare della Regia marina nella guerra di liberazione |
Abstract
|
Alessandro Mazzetti |
|
L'Idomeneo | N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg |
Il "copernicanesimo" di Galilei tra Riforma e processi di secolarizzazione nella periferia dell'impero spagnolo |
Abstract
PDF
|
Maria Antonietta Bondanese |
|
Eunomia | Anno X n.s., n. 1-2, 2021 |
Il coraggio degli equilibri instabili: la riflessione politica di Ursula Hirschmann tra sradicamento e cittadinanza inclusiva |
Abstract
|
Fabio Corigliano |
|
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia | Studi - La gestione della temporalità negli scritti di apprendenti di madrelingua tedesca in Alto Adige/Sudtirolo |
Il Corpus |
Details
PDF
|
Francesca Mercuri |
|
Liber-O. Collana Didattica Open Access dell'Università del Salento | Le Scienze Umane alla prova della distanza sociale |
Il COVID-19 e la ridefinizione del quotidiano |
Abstract
PDF
|
Mariano Longo |
|
Eunomia | Anno X n.s., n. 1-2, 2021 |
Il CPT del Consiglio d'Europa in epoca COVID: il caso italiano come esempio di coordinamento virtuoso (e di interrogativi irrisolti) |
Abstract
|
Vincenzo Lorubbio |
|
Quaderni di Matematica | Introduzione alla Crittografia |
Il Crittosistema RSA |
Details
PDF
|
Alessandro Montinaro, Pierluigi Rizzo |
|
Palaver | Volume 1 (1990) |
Il culto della bellezza |
Details
|
P.Luigi De Giorgi |
|
Palaver | Volume 12 n.s., Issue 1 (2023) |
Il culto di San Biagio a Taranta Peligna dal passato all'epoca di internet |
Abstract
|
Amelio Pezzetta |
|
Palaver | Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) |
Il culto di Santa Marina a Ruggiano e nel Basso Salento: tra pellegrinaggio devozionale e medicina popolare |
Abstract
|
Alessio Stefàno |
|
L'Idomeneo | N. 15 (2013) - Santità e modernità di San Giuseppe da Copertino |
Il culto frenato. San Giuseppe da Copertino a Galatone |
Details
PDF
|
Francesco Danieli |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 24, anno 2024 - Tecnologie nucleari |
Il curativo potenziale della teoria nucleare |
Abstract
PDF
|
Luciano Canton, Francesca Barbaro |
|
Segni e comprensione | a. XXIII n.s., n. 67 (2009) |
Il danno del verbalismo nell'insegnamento della filosofia |
Details
PDF
|
Salvatore Costantino |
|
L'Idomeneo | N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli |
Il Dante di Mario Marti |
Abstract
PDF
|
Valter Leonardo Puccetti |
|
L'Idomeneo | N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
Il De Educatione del Galateo, un manuale di learning teaching |
Abstract
PDF
|
Salvatore Colazzo |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXII - 2018, numero 1 n.s. |
Il debito pubblico nella lenta crescita mondiale da deflazione |
Details
PDF
|
Giulio Sapelli |
|
Segni e comprensione | a. XXX n.s., n. 90 (2016) |
Il desiderio |
Details
PDF
|
Eleonora Vincenti |
|
Segni e comprensione | a. XXXII n.s., n. 94 (2018) |
Il desiderio eccedente e l’uomo radicale |
Abstract
PDF
|
Alessandro Arienzo |
|
L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
Il dialetto di Leporano (TA): un confronto tra un'inchiesta dialettale recente e l'inchiesta della Carta dei Dialetti Italiani |
Abstract
PDF
|
Valentina De Iacovo |
|
L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
Il dialetto di Martina Franca da G. Grassi a G.G. Marangi: analisi fonetica descrittiva del vocalismo |
Abstract
PDF
|
Marco Ceppaglia, Antonio Romano |
|
L'Idomeneo | N. 19 (2015) - Le lingue del Salento |
Il dialetto e i media |
Details
PDF
|
|
|
L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto |
Il dialetto nel cervello: dati rilevati su parlanti salentini |
Abstract
PDF
|
Mirko Grimaldi |
|
L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
Il dialetto nord-salentino di Perna e Cola, commedia plurilingue di anonimo mesagnese degli inizi dell'800 |
Abstract
PDF
|
Tommaso Urgese |
|
L'Idomeneo | N. 19 (2015) - Le lingue del Salento |
Il dialetto salentino nei prodotti cinematografici |
Details
PDF
|
Alessandro Bitonti, Antonio Romano, Claudio Russo |
|
Palaver | Volume 8 n.s., Issue 1 (2019) |
Il dibattito sul riconoscimento di Rom, Sinti e Caminanti come minoranza e la Strategia Nazionale di Inclusione |
Abstract
|
Roberto Bortone, Alessandro Pistecchia |
|
4576 - 4600 of 16840 Items |
<< < 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 > >> |