Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 4, anno 2014 - Arte e Scienza Il complesso intreccio tra scienza ed arte Abstract   PDF
G. Maruccio
 
MEDIETAS. Collana del Centro Studi Medievali Unisalento Germania et Italia. Liber amicorum Hubert Houben Il Comune di Milano e la gestione delle acque nel secolo XIII Details   PDF
Elisa Occhipinti
 
Quaderni di Matematica René Thom: prevedere non è spiegare Il concetto di bordo e di frontiera in matematica Details   PDF
Giuseppe De Cecco
 
L'Idomeneo N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) Il concetto di immortalità culturale e gli artefici della presenza postuma nella cultura Abstract   PDF
Andrzej Nowicki
 
Segni e comprensione a. XXXVIII n.s., n. 107 (2024) Il concetto di monade nella fenomenologia = The concept of monad in phenomenology Abstract   PDF
Andrea Altobrando
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 13 - Luglio/Dicembre 2020 Il Concilio Vaticano II e il '68. Abstract   PDF
Giovanni U. Cavallera
 
H-ermes. Journal of Communication N. 3 (2014) - Conflitti Il conflitto ambientale nell’agenda mediatica. Il caso Ilva = The environmental conflict in the media agenda. The case of Ilva Abstract
Gaetano De Monte
 
H-ermes. Journal of Communication N. 22 (2022) - Guerre e Media Il conflitto in scena. Il racconto della guerra russo-ucraino nella logica memetica e performativa = Conflict on stage. The Russian-Ukrainian war narrative in memetic and performative logic Abstract
Olimpia Affuso, Luigi Giungato
 
H-ermes. Journal of Communication N. 3 (2014) - Conflitti Il conflitto nel sistema universitario italiano. Intervista a Francesco Coniglione = The conflict in the Italian university system. Interview with Prof. Francesco Coniglione Abstract
Redazione H-ermes
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXVIII - 2024, numero 1 n.s. Il conflitto nelle congiunture critiche. Il repertorio del conflitto pandemico in Italia Abstract   PDF
Angelo Galiano
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3^ e 4^ edizione Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3ᵃ e 4ᵃ edizione Il conflitto tra Hutu e Tutsi – Il voler dominare "come il bianco" Details   PDF
Virgilio Alighieri
 
Eunomia Anno III n.s., n. 2, 2014 Il conservatorismo britannico tra politica e ideologia Abstract
Antonio Masala
 
Eunomia Anno VIII n.s., n. 1, 2019 Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite e la promozione e la tutela dei diritti dell'infanzia Abstract
Giuseppe Gioffredi
 
MEDIETAS. Collana del Centro Studi Medievali Unisalento Germania et Italia. Liber amicorum Hubert Houben Il consolato veneziano di Puglia nel XIV secolo Details   PDF
Ermanno Orlando
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXIV - 2020, numero 2 n.s. Il consumo di carne a Firenze in età lorenese (1737-1860) Details   PDF
Francesco Mineccia
 
Nascere e mettere al mondo. Sguardi sociali e filosofico politici Nascere e mettere al mondo. Sguardi sociali e filosofico politici Il contatto come forma di comunicazione con il neonato. L'esperienza delle Madri di Comunità© Details   PDF
Esterina Marino
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 Il contesto ambientale del Salento. Tra urgenze e buone pratiche Details   PDF
Marta Melgiovanni
 
Quaderni del MUSA Non solo l’Oriente. Art crimes in the 21st century Il contrasto agli scavi clandestini e il recupero dei reperti illecitamente esportati in collaborazione con il Comando Carabinieri TPC Details   PDF
Jeanette Papadopoulos
 
Eunomia Anno VI n.s., n. 1, 2017 Il contributo della London School of Economics al welfare state italiano Abstract
Livio Marsico
 
L'Idomeneo N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi Il contributo della Pedagogia di comunità alla valorizzazione del patrimonio culturale Abstract   PDF
Salvatore Colazzo
 
L'Idomeneo N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina Il contributo delle analisi chimiche dei residui organici alla ricostruzione delle abitudini alimentari nel Salento antico Abstract   PDF
Florinda Notarstefano
 
L'Idomeneo N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo Il contributo di Antonio Miglietta alla storia della medicina Details   PDF
G. Sava
 
L'Idomeneo N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII Il contributo di de Ursis alla diffusione dell'astronomia occidentale nella Cina dei Ming Abstract   PDF
Giancarlo Truffa
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXII - 2018, numero 1 n.s. Il contributo di padre Matteo Liberatore alla Rerum novarum e all’economia cattolica Abstract   PDF
Catia Eliana Gentilucci
 
Sapere pedagogico e Pratiche educative Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. Il contributo di Paulo Freire per una comunità di pensiero Abstract   PDF
Maria-Chiara Michelini
 
4551 - 4575 of 16840 Items << < 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.