Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Papyrologica Lupiensia n. 30-31 (2021-22) Riflessioni sul contestato dispotismo illuminato di Carlo di Borbone e sulla cultura partenopea nel venticinquennio del suo Regno Abstract   PDF
Anna Angeli
 
Quaderni di Matematica Seminari di didattica (Anno Accademico 1989-1990) Riflessioni sul dilemma finito-infinito Details   PDF
Francesco Speranza
 
I documenti - Pari Opportunità UniSalento Donne, scienza e potere. Oseremo disturbare l'universo? Riflessioni sul futuro della scienza: le donne scienziate hanno qualcosa da dire? Details   PDF
Flavia Zucco
 
Palaver Volume 6 n.s., Issue 1 (2017) Riflessioni sull'opera di Giuseppe Pitrè nel primo centenario della scomparsa. Gli scritti inediti Abstract
Loredana Bellantonio
 
La Puglia nel Mediterraneo. Nuove prospettive per la cooperazione euro-mediterranea La Puglia nel Mediterraneo. Nuove prospettive per la cooperazione euro-mediterranea Riflessioni sulla cooperazione euro-mediterranea: il Marocco Details   PDF
G. Spedicato
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno X, 2020 Riflessioni sulla disposizione dell'eredità futura (?). Nuovi spunti palingenetici per l'esegesi di D. 18.4.11 (Ulp. 32 ad ed.) Abstract   PDF
Maria Federica Merotto
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3^ e 4^ edizione Giornate di studio sul razzismo. Atti della 3ᵃ e 4ᵃ edizione Riflessioni sulla linea del colore dopo W.E.B. Du Bois Details   PDF
Fabio Ciracì
 
Segni e comprensione a. XV n. s., n. 44 (2001) Riflessioni sulla proliferazione delle leggi Details   PDF
Gateano Scatigna Minghetti
 
Segni e comprensione a. XXXI n.s., n. 91 (2017) Riflessioni sulla Rivoluzione Americana: tra ideologia e costituzionalismo Details   PDF
Roberta Adelaide Modugno
 
Segni e comprensione a. XXIII n.s., n. 68 (2009) Riflessioni sulla semantica dei mondi possibili Details   PDF
Giorgio Rizzo
 
Ithaca: Viaggio nella Scienza n. 4, anno 2014 - Arte e Scienza Riflessioni sulle riflessioni Abstract   PDF
G. De Cecco
 
Itinerari di ricerca storica a. XXVIII - 2014, numero 1 n.s. Riformare o sopprimere l’ENAPI? Un «ente pubblico di settore» nella transizione dal fascismo all’età repubblicana Abstract   PDF
Anna Pina Paladini
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXIV - 2020, numero 2 n.s. Riforme e condizioni economiche della Sicilia di fine Settecento in due rappresentanze di Giacinto Dragonetti Abstract   PDF
Pietro Simone Canale
 
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia Studi - «FU CHIAMATO ANALFABETO, COME QUASI NON HAVESSE IMPARATO NÈ PUR L'ALFABETO» Riforme legislative, diritto di voto e un altro imperatore analfabeta Details   PDF
Rocco Luigi Nichil
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXVII - 2023, numero 2 n.s. Riforme, ordini et provisioni per li Stati d'Abruzzo di Margarita d'Austria del 1571. La tradizione manoscritta Abstract   PDF
Francesco Mottola
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso Rigenerazione e governance degli spazi urbani marginali: il ruolo di mediazione dei soggetti dell'Economia civile tra politiche e casi di pratiche dal basso Abstract   PDF
Mariateresa Gattullo
 
Palaver Volume 13 n.s., Issue 1 (2024) Rigenerazione e sviluppo di luoghi marginali on e off line: il caso de «La Città che Parla» Abstract
Giorgio Coen Cagli, Sarah Siciliano
 
Quaderni di Matematica Piani di traslazione e loro connessioni con flock, quadrangoli generalizzati, e reti Rigidità nei flock di un cono Details   PDF
Norman L. Johnson
 
Quaderni di Matematica Rigidità di varietà Hermitiane compatte Rigidità di varietà Hermitiane compatte Details   PDF
Domenico Perrone
 
Papyrologica Lupiensia n. 30-31 (2021-22) Rileggendo Nell'officina dei classici Abstract   PDF
Tiziano Dorandi
 
Segni e comprensione a. XXII n.s., n. 65 (2008) Rileggere Carlo Michelstaedter Details   PDF
Damiano Russo
 
Idee Volume 58 (2005) Rileggere l'industria culturale Details   PDF
Stefano Cristante
 
Giornate di studio sul razzismo. Atti della 5^ ed. Giornate di studio sul razzismo. Atti della 5ᵃ edizione Rileggere la mobilità. Un itinerario storico-giuridico dello ius migrandi Details   PDF
Eliana Augusti
 
We The Young People of Europe We the Young People of Europe. Mirroring the works of the European Parliament Rilevazione di impatto del Progetto su partecipanti e Policy Makers Details
Mariangela Nitti, Enrico Ciavolino
 
Utilizzo di metodi quantitativi per la pianificazione di un network di Aree Marine Protette Utilizzo di metodi quantitativi per la pianificazione di un network di Aree Marine Protette Ringraziamenti Details
Paolo D'Ambrosio
 
9726 - 9750 of 17103 Items << < 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.