|
Publication | Issue |
Title |
|
Idee | Volume 64 (2007) |
Per una umanità non violenta l'utopia di René Girard |
Details
PDF
|
Nicola Lucia |
|
Idee | Volume 68/69 (2008) |
Percezione, coscienza immaginativa ed emozione. Osservazioni su Sartre. |
Details
PDF
|
Riccardo Roni |
|
Atti del Convegno “Work in progress” for a better quality of life | Atti del Convegno “Work in progress” for a better quality of life |
Percezione di occupabilità e insicurezza lavorativa in diverse condizioni contrattuali |
Details
PDF
|
Rita Chiesa |
|
Segni e comprensione | a. XXIV n.s., n. 72 (2010) |
Percezione e narrazione in Tommaso Campanella |
Details
PDF
|
Deborah
Miglietta
|
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume III, Issue 4/5 (2000) |
Percezione e psicologia musicale |
Abstract
PDF
|
Cosima Russo |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume III, Issue 4/5 (2000) |
Percezione gestaltica e decodifica analitica delle espressioni facciali delle emozioni. Uno studio pilota con bambini tra 6 e 12 anni di età |
Abstract
PDF
|
Giorgio Celani, Letizia Arcidiacono |
|
Segni e comprensione | a. XVIII n. s., n. 52 (2004) |
Perchè "oltre la fenomenologia" |
Details
PDF
|
Gianni Vattimo |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume VII, Issue 11 (2004) |
Perchè si soffre? Itinerari del dolore |
Abstract
PDF
|
Maria Rita Serio |
|
Storie di donne. Storia delle donne | Storie di donne. Storia delle donne. Atti della giornata di studi 2021 |
Perché ancora femminismo? |
Details
PDF
|
Marisa Forcina |
|
Idee | Volume 30 (1995) |
Perché gli storici? |
Details
PDF
|
Roberto Farneti |
|
Quaderni del PENS | L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini |
Perché la poesia visiva è sperimentale di suo |
Details
PDF
|
Francesco Muzzioli |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 17 B, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (B) |
Perché la Regina aveva torto, pur avendo ragione |
Details
PDF
|
Michele Grillo |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. |
Perché Paulo Freire, nell'educazione di oggi? |
Abstract
PDF
|
Micaela Castiglioni |
|
L'Idomeneo | N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi |
Perché scrivere in griko? |
Abstract
PDF
|
Salvatore Tommasi |
|
Segni e comprensione | a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) |
Perché un'etica originaria? Heidegger lettore di Aristotele = Why an original ethics? Heidegger reader of Aristotle |
Abstract
PDF
|
Luca Pantaleone |
|
Mediazioni Critiche. Collana di Studi Letterari | Beppe Fenoglio a Lecce. Atti del Seminario annuale MOD |
Percorsi dell'interpretazione. Fenoglio tra filologia e critica |
Details
PDF
|
Giancarlo Alfano |
|
Segni e comprensione | a. XXXVIII n.s., n. 107 (2024) |
Percorsi della fenomenologia latinoamericana. A partire da José Gaos = Pathways of Latin American phenomenology. Starting with José Gaos |
Abstract
PDF
|
Pio Colonnello |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 12 (2018) - Paure |
Percorsi di Ricerca |
Details
|
|
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 2 (2014) - Retoriche |
Percorsi di ricerca |
Details
|
|
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 5 (2015) - Merci |
Percorsi di Ricerca |
Details
|
|
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 7 (2016) - Ideologie |
Percorsi di Ricerca |
Details
|
|
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 8 (2016) - Nostalgie |
Percorsi di Ricerca |
Details
|
|
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 9 (2017) - Ipocrisie |
Percorsi di Ricerca |
Details
|
|
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 13 (2018) - Periferie |
Percorsi di Ricerca |
Details
|
|
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 14 (2019) - Narrazioni |
Percorsi di Ricerca |
Details
|
|
|
8351 - 8375 of 16825 Items |
<< < 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 > >> |