|
Publication | Issue |
Title |
|
Segni e comprensione | a. XXII n.s., n. 64 (2008) |
Fra realismo politico e vocazione utopica. La Monarchia di Spagna di Tommaso Campanella |
Details
PDF
|
Francesco Clemente |
|
H-ermes. Journal of Communication | N. 15 (2019) - Schermi |
Fra schermi e schermaglie: le sfide del visual nello storytelling istituzionale = "Between screens and skirmishes": the challenges of visual in institutional storytelling |
Abstract
|
Gea Ducci, Alessandro Lovari, Lucia D’Ambrosi |
|
Note di Matematica | Volume 40, Issue 1 (2020) |
Frame measures for infinitely many measures |
Abstract
|
F.Z.Z. Farhadi, M.S. Asgari, M.R. Mardanbeigi |
|
Quaderni di Matematica | On the structure of classical kinematics |
Frames and the representation of E |
Abstract
PDF
|
M.
Modugno
|
|
Quaderni di Matematica | On the structure of classical kinematics |
Frames and the representation of $TE$ |
Details
PDF
|
M.
Modugno
|
|
Center of Studies on Politics and Society - Working Paper Series | A Mobilizing Role of Disaster: Social Movements, Networks and Democracy |
Framing the issue and changing the sense and structure of a SM |
Details
|
Oleg Yanitsky |
|
Segni e comprensione | a. XX n.s., n. 58 (2006) |
Frammenti di un'Europa perduta: Stefan Zweig, Karol Löwith e il "mondo di ieri" |
Details
PDF
|
Manuel Rossini |
|
L'Idomeneo | N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli |
Frammento, prosa d'arte, prosa in prosa: gli studi di Valli sulla «prosa di poeti» |
Abstract
PDF
|
Fabio Moliterni |
|
Idee | Volume 18 (1991) |
François Dagognet e il vivente |
Details
PDF
|
Giuseppe Quarta |
|
Segni e comprensione | a. XXX n.s., n. 88 (2016) |
Françoise Collin e la tradizione filosofica |
Abstract
PDF
|
Marisa Forcina |
|
Segni e comprensione | a. XXXV n.s., n. 100 (2021) |
Françoise Collin y la escritura literaria: Apuntes en torno a la obra y rose qui peut = Françoise Collin and literary writing: Notes on the work and rose qui peut |
Abstract
PDF
|
Teresa Hoogeveen |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno XIV, 2024 |
Franca de Marini Avonzo e il 'metodo', fra esegesi (e storia dell'esegesi), filologia classica, interpolazionismo. |
Details
PDF
|
Francesca Lamberti |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno XIII, 2023 |
Franca de Marini Avonzo Signora delle fonti |
Details
PDF
|
Daniele Curir |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno XIV, 2024 |
Franca de Marini Avonzo. Un ricordo. |
Details
PDF
|
Aldo Schiavone |
|
L'Idomeneo | N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
FRANCESCA CANNELLA, Immagini celesti, simboli musicali e metafore del potere. I Castromediano-Lymburgh marchesi di Cavallino (Secc. XVI-XVII) |
Details
PDF
|
Maria Elvira Consoli |
|
L'Idomeneo | N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi |
Francesca Capece: da "Stabilimento di carità cristiana" a "Fondazione" |
Abstract
PDF
|
Lina Leone |
|
Palaver | Volume 3 n.s., Issue 2 (2014) |
Francesca Medaglia, La scrittura a quattro mani |
Details
|
Francesca Degli Atti |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno V, 2015 |
Francesca Tamburi, Il ruolo del giurista nelle testimonianze della letteratura romana, I. Cicerone |
Details
PDF
|
Grazia Creni |
|
L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi |
Francesca Tramonti, L'idea dentro di me. Giacomo Matteotti per le giovani generazioni. Una proposta di didattica orientativa |
Details
PDF
|
Giuseppe Caramuscio |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno VI, 2016 |
Francesco Arcaria, "Quod ipsi Gallo inter gravissima crimina ab Augusto obicitur". Augusto e la repressione del dissenso per mezzo del senato agli inizi del Principato |
Details
PDF
|
Felice Mercogliano |
|
L'Idomeneo | N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) |
Francesco DANIELI, Casaranello e il suo mosaico. Per aspera ad astra |
Details
PDF
|
Mario Spedicato |
|
L'Idomeneo | N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) |
Francesco DANIELI, Fasti e linguaggi sacri. Il barocco leccese tra riforma e controriforma, Lecce, Edizioni Grifo, 2014, pp. 290. |
Details
PDF
|
Salvatore Palese |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXIII - 2019, numero 2 n.s. |
Francesco Fiorentino, il liberalismo moderato e le politiche pubbliche nella campagna elettorale del 1882 |
Abstract
PDF
|
Natale Vescio |
|
L'Idomeneo | N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi |
FRANCESCO FRISULLO - PAOLO VINCENTI, L'apostolato scientifico dei Gesuiti nella Cina dei Ming. Il missionario salentino Sabatino de Ursis |
Details
PDF
|
Antonio Romano |
|
L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto |
FRANCESCO GRANATIERO, Premeture. Guidaleschi. Poesie 1975-2019 e Scrivo la mia lingua locale |
Details
PDF
|
Antonio Romano |
|
3551 - 3575 of 17059 Items |
<< < 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 > >> |