Issue | Title | |
N. 10 - Gennaio/Giugno 2019 | Editoriale | Details PDF |
Marco Piccinno | ||
N. 6 - Maggio/Agosto 2017 | Educabilità dell'intelligenza e Teoria della modificabilità cognitiva di Feuerstein | Abstract PDF |
Silvia De Robertis | ||
N. 6 - Maggio/Agosto 2017 | Educare alla morte è possibile? «morte» e «crisi della morte» nell'epoca contemporanea: Georg Simmel - Friëderich Nietzsche - Hannah Arendt | Abstract PDF |
Alessandra Peluso | ||
N. 5 - Gennaio/Aprile 2017 | Educare teatrando: aspetti educativi e didattici del far teatro a scuola | Abstract PDF |
Laura Martucci | ||
N. 2-3 - Gennaio/Agosto 2016 | Educazione emotiva ed educazione creativa. Il laboratorio teatrale come possibile approccio. | Abstract PDF |
Paola Lodeserto | ||
N. 2-3 - Gennaio/Agosto 2016 | Educazione famiglia territorio: una triade educativa da riscoprire | Abstract PDF |
Cristiana Simonetti | ||
N. 8-9 - Gennaio/Dicembre 2018 | F. CARLESI, La terza via italiana. Storia di un modello sociale. | Details PDF |
Hervé Cavallera | ||
N. 8-9 - Gennaio/Dicembre 2018 | F. FISTIL, Italiani a Brunico. Alle origini di un percorso. | Details PDF |
Hervé Cavallera | ||
N. 5 - Gennaio/Aprile 2017 | Fabio Farotti, Et in Arcadio ego. L'incantesimo del nichilismo in pittura, Milano-Udine, Mimesis, 2015, pp. 472. | Details PDF |
Hervé Antonio Cavallera | ||
N. 6 - Maggio/Agosto 2017 | Filosofia - Editoriale di Daniela De Leo | Details PDF |
Daniela De Leo | ||
N. 4 - Settembre/ Dicembre 2016 | Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
N. 5 - Gennaio/Aprile 2017 | Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
N. 6 - Maggio/Agosto 2017 | Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
N. 7 - Settembre/Dicembre 2017 | Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
N. 8-9 - Gennaio/Dicembre 2018 | Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
N. 10 - Gennaio/Giugno 2019 | Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
N. 8-9 - Gennaio/Dicembre 2018 | G. ROGGERO, Giovanni Gentile. Filosofo dell'amore pensante. | Details PDF |
Hervé Cavallera | ||
N. 8-9 - Gennaio/Dicembre 2018 | Gioia del Sì nella tristezza del finito. Il concetto di limite ne Il Conflitto delle interpretazioni di Paul Ricoeur: spunti per una filosofia dell'educazione. | Abstract PDF |
Pierluca Turnone | ||
N. 1 - Settembre/ Dicembre 2015 | Giordano Bruno poeta | Abstract PDF |
Franco Ferrarotti | ||
N. 5 - Gennaio/Aprile 2017 | Giovanni Sessa, Itinerari nel pensiero di tradizione. L'Origine o il sempre possibile, presentazione di D. Bigalli, Chieti, Solfanelli, 2015, pp. 162. | Details PDF |
Hervé Antonio Cavallera | ||
N. 2-3 - Gennaio/Agosto 2016 | I disturbi dello spettro autistico e la comunicazione nella didattica inclusiva. | Abstract PDF |
Felice Corona, Tonia De Giuseppe | ||
N. 2-3 - Gennaio/Agosto 2016 | I mediatori didattici multimediali: metodologie innovative per il potenziamento dell'intelligenza. | Abstract PDF |
Ludovica De Pascalis | ||
N. 4 - Settembre/ Dicembre 2016 | I processi psicologici come fenomeni incarnati | Abstract PDF |
Roberta Cazzella | ||
N. 2-3 - Gennaio/Agosto 2016 | Il laboratorio come contesto di apprendimento. | Abstract PDF |
Federica Dinoi | ||
N. 4 - Settembre/ Dicembre 2016 | Il problema educativo nella riflessione di Pasquale Rossi | Abstract PDF |
Brunella Serpe | ||
26 - 50 of 109 Items | << < 1 2 3 4 5 > >> |
e-ISSN: 2499-5835