Fulltext version
| L’analisi del testo nei processi traduttivi - Fulltext version | Details pdf | 
| Ilaria Rizzato | 
| Frontespizio | Details pdf | 
| 3-4 | 
| Indice | Details pdf | 
| 5-6 | 
| Introduzione | Details pdf | 
| Ilaria Rizzato | 7-12 | 
| Analisi del testo e traduzione. Una proposta euristica | Details pdf | 
| Daniele Borgogni | 13-29 | 
| Interpretazione dialogica e (s)cortesia. Una prospettiva didattica | Details pdf | 
| Elena Errico | 31-45 | 
| Il linguaggio e la traduzione del turismo accessibile. Uno studio preliminare | Details pdf | 
| Stefania Gandin | 47-64 | 
| Il ruolo della trascrizione multimodale nell’analisi e traduzione dell’ibridazione audiovisiva | Details pdf | 
| Pietro Luigi Iaia | 65-88 | 
| Stilistica e traduzione. Per un’analisi dei racconti di William Trevor | Details pdf | 
| Ilaria Rizzato | 89-106 | 
| Termini e metafore. Traduzione e comparazione interlinguistica | Details pdf | 
| Micaela Rossi | 107-123 | 
| “Full of unearthly energy.” Verso una traduzione di W.B. Yeats | Details pdf | 
| Loredana Salis | 125-137 | 
| Bilinguismo di scrittura, autotraduzione e traduzione allografa. Studio di un caso inglese-spagnolo | Details pdf | 
| Laura Sanfelici | 139-154 | 
| “Die That gehört dem Menschen.” Il Macbeth di Schiller | Details pdf | 
| Serena Spazzarini | 155-169 | 
| Testo, contesto e scelte traduttive. I culturemi in Nada di Carmen Laforet | Details pdf | 
| Marco Succio | 171-183 | 
| Sul ruolo delle variazioni linguistiche in Les aventures extraordinaires d’Adèle Blanc-Sec. Francese e italiano a confronto | Details pdf | 
| Stefano Vicari | 185-200 | 
| Colophon | Details pdf | 
| 201-202 | 

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 2239-0359

