Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Palaver Volume 3 n.s., Issue 1 (2014) 10 pensieri sul maiale Details
Eugenio Imbriani
 
L'Idomeneo N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) 100 anni prima di Hans Lippershey, di Jacob Metius e di Galileo Galilei: il cannocchiale di Leonardo da Vinci – 1508/1509 Abstract   PDF
Giuseppe Manisco
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo 10.La ‘cultura della vergogna’ Details   PDF
Lucia Errico
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo 11.Alcune riflessioni sulla rappresentazione dei giovani nell’Odissea Details   PDF
Lucia Errico
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo 12.Prospettive di sviluppo del personaggio di Telemaco come modello originale di archetipo cognitivo Details   PDF
Lucia Errico
 
Eunomia Anno VIII n.s., n. 2, 2019 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra: un archivio digitale in crescita tra fonti pubbliche e private Abstract
Elisa Sciotti
 
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto Anno XII, 2022 16. Treffen der jungen Romanisten Details   PDF
Michele Pedone
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 167 States of Mind. Che storie raccontano le nostre periferie? Details   PDF
Stefano Cristante
 
1818-2018 Frankestein Progeny. Perturbazioni etiche ed estetiche nello spettacolo contemporaneo 1818-2018 Frankestein Progeny. Perturbazioni etiche ed estetiche nello spettacolo contemporaneo 1818-2018 Frankestein Progeny. Perturbazioni etiche ed estetiche nello spettacolo contemporaneo Details   PDF
a cura di Maria Chiara Provenzano, Valter Leonardo Puccetti
 
L'Idomeneo N. 16 (2013) - "L'inesauribile miniera". Fasti verdiani nel Salento 1913-2013: il secondo secolo delle opere di Verdi a Lecce Details   PDF
E. Martucci
 
Itinerari di ricerca storica a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. 1916. I giovani socialisti rivoluzionari per «l'unione dei reietti e dei bastardi» contro la guerra. Abstract   PDF
Daria De Donno
 
Eunomia Anno VI n.s., n. 2, 2017 1917. Filosofia e guerra Abstract
R. Cristin
 
Eunomia Anno VI n.s., n. 2, 2017 1917, l’anno “impossibile” Abstract
G. Bino
 
Eunomia Anno VI n.s., n. 2, 2017 1917-2017: nazionalismo ebraico e arabo a confronto nelle dinamiche del Grande Medio Oriente Abstract
A. M. Bagaini, G. Dentice
 
Eunomia Anno VI n.s., n. 2, 2017 1917: la coscrizione negli Stati Uniti tra pacifismo anti-militarista e obiezione di coscienza Abstract
P. Macrì
 
Eunomia Anno V n.s., n. 2, 2016 1924. Luciano Magrini e l'emigrazione italiana in Brasile Abstract
Chiara Vangelista
 
H-ermes. Journal of Communication N. 6 (2015), Special Issue - Vent'anni senza Pratt 1967-1995: a tu per tu con l'uomo grande. Ricordi di un'amicizia asimmetrica: da una parte un giovane in crescita vorace, dall'altra un uomo di molte esperienze, più interessante perfino della sua opera=1967-1995 : face to face with a big man Abstract
Ferruccio Giromini
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo 1.Introduzione Details   PDF
Lucia Errico
 
Globalization and Economic Crisis Globalization and Economic Crisis 2. Globalization and Development Details
Sunanda Sen
 
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 2. Istruzione e cultura Details   PDF
 
Aspetti metodologici e strategici dell'approccio di marketing politico Aspetti metodologici e strategici dell'approccio di marketing politico 2. La fase precedente al voto: gli elettori Abstract   PDF
M. Irene Prete
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers L’ humanitas di Sorano di Efeso 2. La riflessione intorno all’infanzia e ai rapporti familiari: Plutarco, Favorino di Arelate e Musonio Rufo Details   PDF
Vincenzo Fai
 
Eunomia Anno IX n.s., n. 2, 2020 20 giugno 2019. Il Museo e le nuove comunità Abstract
Paola E. Boccalatte
 
New results on copulas and related concepts New results on copulas and related concepts 2–increasing aggregation operators Details
Fabrizio Durante
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo 2.La ξενία di Telemaco e il primo incontro con Atena Details   PDF
Lucia Errico
 
26 - 50 of 16825 Items << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.