Browse Title Index


 
Issue Title
 
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto LICEO SCIENTIFICO "G. BANZI BAZOLI" LECCE, Scuola e Ricerca Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Liceo Scientifico "G. Banzi Bazoli" Lecce, Scuola e Ricerca Details   PDF
Michele Mainardi
 
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo LICEO SCIENTIFICO "G. Banzi Bazoli" Lecce, "Scuola e Ricerca", N.S., IV, 2018, pp. 142. Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 32 (2021) - Dalla peste al Covid-19. Le epidemie in Europa e in Terra d'Otranto (secc. XV-XXI) LICEO SCIENTIFICO "G. BANZI BAZOLI", Scuola e Ricerca, N.S., VII Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA LICEO SCIENTIFICO "G. BANZI BAZOLI", Scuola e Ricerca, X N.S., 2024 Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) Lidia SELLA, Strano virus il pensiero, Milano, La vita felice, 2017, pp. 72. Details   PDF
Paolo Vincenti
 
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento Linda Safran, The Medieval Salento: Art and Identity in Southern Italy, “The Middle Ages Series”, University of Pennsylvania Press, Philadelphia , 2014 , pp. 470 Details   PDF
Pietro De Leo
 
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) Lo error di costoro. Leonardo (e Perugino) e la nascita della "maniera moderna" tra Milano e Firenze Abstract   PDF
Edoardo Villata
 
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA Lo scirocco non soffia solo sul Salento. Alcune ipotesi sulle Storie dello scirocco di PAOLO VINCENTI Details   PDF
Ettore Catalano
 
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi Lo Spedale dello Spirito Santo di Lecce. Indagine economica e storica su una struttura caritativo-assistenziale Abstract   PDF
Aldo Caputo
 
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Lo studio ricostruttivo dell'anfiteatro di Lecce Abstract   PDF
Francesco Gabellone
 
N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg LUCANTONIO RESTA, un vescovo tridentino accusato di luteranesimo Abstract   PDF
Angelo Lazzari
 
N. 39 (2025) - Studi linguistici sull'Italia meridionale (in ricordo di p. G.B. Mancarella) LUCIA SARACINO, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 Details   PDF
Alberto Nutricati
 
N. 39 (2025) - Studi linguistici sull'Italia meridionale (in ricordo di p. G.B. Mancarella) LUCIO MONTEDORO, Rotrovarsi nell'immagine. Visioni salentine (2011-2025) Details   PDF
Michele Mainardi
 
N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII Luigi Mariano, Canzoni all'angolo Details   PDF
Paolo Vincenti
 
N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi LUIGI MARRELLA, Alberto D’Aversa. Teatro e cinema tra Italia, Argentina e Brasile Details   PDF
L. Isernia
 
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) Luigi MARRELLA, Fiocchi di lana e scaldarancio. Microstorie per una lettura del ventennio fascista, Manduria, Barbieri Selvaggi Editori, 2018, pp. 172, con numerose illustrazioni. Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Luigi Marrella, Gaetano Brunetti - Oronzo D'Astore. Pagine salentine negli anni del Risorgimento Details   PDF
Gigi Montonato
 
N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg LUIGI MARRELLA, Gli anni d'America di Bellalma. Radicalismo politico, femminismo, istanze pedagogiche negli Stati Uniti fra le italiane immigrate di inizio Novecento Details   PDF
G. Patrizia Morciano
 
N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici LUIGI MARRELLA, Il movimento femminile di Azione Cattolica nella comunità di S. Domenico in Casarano (1929-1969) Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 39 (2025) - Studi linguistici sull'Italia meridionale (in ricordo di p. G.B. Mancarella) LUIGI MARRELLA, Luigi Capozza. L'uomo, l'imprenditore, l'azione sociale Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo LUIGI MARRELLA, Per i cento anni della Unione Cooperativa di Consumo di Casarano. 1913-2013, “Quaderni di Kéfalas e Acindino” 10, Galatina, Editrice Salentina, 2013 Details   PDF
G. Caramuscio
 
N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII Luigi Montonato, Di Vanini... ultimo dialogo a Tolosa Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo Luigi Parlati: un intellettuale salentino dalla Grande Guerra alla Repubblica Abstract   PDF
Ferdinando Parlati
 
N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg LUIGI SCORRANO, Con un piede nel nulla e altre narrazioni Details   PDF
Antonio Resta
 
476 - 500 of 829 Items << < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



e-ISSN: 2465-082X