| Issue | Title | |
| a. XXXV n.s., n. 100 (2021) | Anna Vertua Gentile: educational planning and principles of modern education | Abstract PDF |
| Gabriella Armenise | ||
| a. XXII n.s., n. 66 (2008) | Anti-egologia della ragione ed esperienza etero-centrata. Note sul contributo della fenomenologia alla filosofia della mistica | Details PDF |
| Patrizia Manganaro | ||
| a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo | Antonio Machado, hombre pensativo (1975) | Details PDF |
| María Zambrano | ||
| a. XIX n.s., n. 56 (2005) | Antropologia filosofica e antropologia psicoanalitica: sull'intenzionalità | Details PDF |
| Luigi Longhin, Maurizio Zani | ||
| a. XVIII n. s., n. 52 (2004) | "Aquinas" | Details PDF |
| Antonio Livi | ||
| a. XXIII n.s., n. 68 (2009) | Arte e contemplazione | Details PDF |
| Santino Cavaciuti | ||
| a. XXX n.s., n. 88 (2016) | Atención, contemplación, vacío. Iris Murdoch, lectora de Simone Weil attention, contemplation, void. Iris Murdoch as reader of Simone Weil | Abstract PDF |
| Georgina Rabassò | ||
| a. XXII n.s., n. 65 (2008) | Atomi viventi, molecole organiche, monadologia. Eredità bruniane nel dibattito sulla «materia animata» nel XIX secolo | Details PDF |
| Francesca Puccini | ||
| a. XXX n.s., n. 90 (2016) | Attività filosofica:strada verso l'essenza del vivere | Details PDF |
| Letizia Santoro | ||
| a. XX n.s., n. 57 (2006) | Attraverso i paradossi | Details PDF |
| Tito Perlini | ||
| a. XXXIII n.s., n. 97 (2019) | Attualità e importanza della fenomenologia per le scienze sociali. Alfred Schütz lettore di Husserl = Relevance and Importance of Phenomenology for Social Sciences. Alfred Schütz as Reader of Husserl | Abstract PDF |
| Antonio Di Chiro | ||
| a. XIII n. s., n. 37 (1999) | Augusto Del Noce di fronte al Marxismo. La lettura di Antonio Gramsci | Details PDF |
| Suppa Suppa | ||
| a. XXI n.s., n. 60 (2007) | Autori | Details PDF |
| a. XXI n.s., n. 60 (2007) | Autori delle recensioni | Details PDF |
| a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) | Avere un corpo o essere un corpo? Il problema della corporeità in Jean-Paul Sartre = To have a body or to be a body? The problem of corporeity in Jean-Paul Sartre | Abstract PDF |
| Francesca Romana De Paola | ||
| a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) | «Il nuovo, se non il vero, è comunque il bello». L'idea del bello in Arnold Schönberg = "The new, if not the true, is nevertheless the beautiful". The idea of beauty in Arnold Schönberg | Abstract PDF |
| Gabriele Uggias | ||
| a. XXIII n.s., n. 67 (2009) | «Sfida Semiologica» e teoria della frase nella filosofia del linguaggio di P. Ricoeur | Details PDF |
| Luca Maria Possati | ||
| a. XXV n.s., n. 75 (2011) | “Mettere al mondo il mondo” e poi occuparsene. Donne e ricerca | Abstract PDF |
| Marisa Forcina | ||
| a. XXIX n.s., n. 85 (2015) | ‘Etica senza politica’ versus ‘politica senza etica’: ancora valido un confronto con l’etica husserlina? | Details PDF |
| Irene Angela Bianchi | ||
| a. XXII n.s., n. 65 (2008) | Beckett: ricerca a due becchi | Details PDF |
| Roger Dadoun | ||
| a. XXIII n.s., n. 69 (2009) | Bergson, L’évolution créatrice, e il problema religioso | Details PDF |
| Palma Di Nunno | ||
| a. XXI n.s., n. 60 (2007) | Bibliografia | Details PDF |
| a. XVI n. s., n. 46 (2002) | Bioetica: forma nuova di sapere o sapere nuovo? | Details PDF |
| Daniela De Leo | ||
| a. XVI n. s., n. 45 (2002) | Bloch interprete di Kant: tempo della scienza, tempo della storia | Details PDF |
| Vincenzo Scaloni | ||
| a. XXXVIII n.s., n. 108 (2024) | Body disposal in Gaborone and Aldo Leopold's land ethic | Abstract PDF |
| Wedu Matende, Julius Kapembwa | ||
| 51 - 75 of 1008 Items | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> | |
e-ISSN: 1828-5368

