| Issue | Title | |
| N. 10 n.s. (2024) | Indice generale | Details PDF |
| N. 3 n.s. (2017) | Introduzione | Details PDF |
| Alessandro Capone | ||
| N. 5 n.s. (2019) | Introduzione ai lavori | Details PDF |
| Onofrio Vox | ||
| N. 5 n.s. (2019) | Introduzione al Seminario "La lingua greca nello spazio e nel tempo" | Details PDF |
| Onofrio Vox | ||
| N. 4 n.s. (2018) | Iustum bellum e legittima difesa (Caes. B.G. 7,77) | Abstract PDF |
| Ginetta De Trane | ||
| N. 1 n.s. (2015) | Πάθος e appello alla pietà: per una datazione di Lys. 24 | Abstract PDF |
| Elena Colla | ||
| N. 8 n.s. (2022) | L'armonia dei testi nella letteratura greca cristiana | Abstract PDF |
| Claudio Zamagni | ||
| N. 6-7 n.s. (2020-2021) | L'importanza dello studio del latino, oggi | Abstract PDF |
| Giovanni Salanitro | ||
| N. 6-7 n.s. (2020-2021) | L'iscrizione greca e alcuni motivi iconografici nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina. Fra greci e latini. Multiculturalismo nel Salento medievale | Abstract PDF |
| Pietro Giannini, Biagio Virgilio | ||
| N. 6-7 n.s. (2020-2021) | L'itinerarium cuiusdam anglici 1344-1345 | Abstract PDF |
| P. Benedetto (Giulio) Colucci | ||
| N. 3 n.s. (2017) | La circolazione degli Inni orfici in Terra d'Otranto fra XV e XVI secolo | Abstract PDF |
| Luana Rizzo | ||
| N. 4 n.s. (2018) | La cultura umanistica nella società del 2000 | Abstract PDF |
| Valerio Ugenti | ||
| N. 2 n.s. (2016) | La litote in Callimaco | Abstract PDF |
| Vincenzo Fai | ||
| N. 3 n.s. (2017) | La mise-en-page dei testi pubblici nel Salento medievale | Abstract PDF |
| Linda Safran | ||
| N. 8 n.s. (2022) | La musica liturgica bizantina: libri, esecuzione e generi | Abstract PDF |
| Stefano Parenti | ||
| N. 5 n.s. (2019) | La nave dello Stato. Storia corsara di una metafora e di alcune parole | Abstract PDF |
| Carmine Catenacci | ||
| N. 9 n.s. (2023) | La prova di traduzione e la sua sperimentazione alle Olimpiadi di lingue e civiltà classiche e all'Esame di Stato. Diario di un'esperienza e di un metodo | Abstract PDF |
| Mariella De Simone | ||
| N. 1 n.s. (2015) | La replica di Origene all' Ἀληθὴς λόγος di Celso: un'analisi lessicale | Abstract PDF |
| Emanuela Saponaro | ||
| N. 1 n.s. (2015) | La serie Rudiae. Ricerche sul mondo classico | Details PDF |
| N. 1 n.s. (2015) | La serie Rudiae. Studi e Testi | Details PDF |
| N. 9 n.s. (2023) | La tradizione poetico-musicale e la costruzione identitaria nella storia della grecità magnogreca: Eracle fra Reggio e Locri | Abstract PDF |
| Flavia Frisone, Caterina Romano | ||
| N. 3 n.s. (2017) | La trattatistica metrica greca minore e la Terra d'Otranto: manoscritti, autori e testi | Abstract PDF |
| Saulo Delle Donne | ||
| N. 8 n.s. (2022) | La VII Giornata Mondiale della Lingua Ellenica presso l'Università del Salento | Details PDF |
| Liana Lomiento | ||
| N. 6-7 n.s. (2020-2021) | La voce delle Erinni in Aesch., Eum. vv. 117-139 | Abstract PDF |
| Liana Lomiento | ||
| N. 3 n.s. (2017) | Le testimonianze più antiche di Euripide in Terra d'Otranto tra manoscritti e poeti locali | Abstract PDF |
| Alessandro Capone | ||
| 76 - 100 of 189 Items | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> | |
e-ISSN: 2532-697X

